1661 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82964

Biología del comportamiento de Sapolsky

La teoría de la biología del comportamiento de Robert Sapolsky afirma que detrás de cada acción humana hay una explicación biológica. El concepto se centra en la idea de que para comprender verdaderamente el comportamiento humano, debemos estudiarlo en todos los niveles, desde lo que sucede dentro del cerebro un nanosegundo antes de que ocurriera un comportamiento hasta el momento en que los humanos y los simios compartieron por última vez un ancestro común.

Visita: www.patreon.com

Hermas Ercoli - La quadratura del cerchio

Arte in movimento - Rocksophia 2024 Introduzione di Hermas ercoli a "Il problema dei problemi" , quello che dall'antichità ad oggi ha tenuto sveglie le menti più brillanti di ogni epoca: la quadratura del cerchio. Una sfida che gioca fra virtualità e geometria per osservare ciò che è impossibile e irrazionale formulare.

Visita: popsophia.com

Fusione nucleare - È fatta? Quale novità dal laboratorio Lawrence Livermore? Un successo oppure no?

Da alcuni giorni leggiamo sui giornali e ascoltiamo ai telegiornali di una notizia definita storica riguardante la produzione di energia: nella fattispecie da FUSIONE NUCLEARE. Ne parlano tutti e probabilmente non è un caso: al National Ignition Facility del laboratorio Lawrence Livermore, negli Stati Uniti, è accaduto qualcosa di importante. Ma in che cosa consiste questa scoperta? In che tempi potremmo avere una nuova forma di energia pulita? Infine: perchè questo tipo di tecnologia può avere un grande significato dal punto di vista della sostenibilità?

Visita: vivisostenibile.com

Caracciolo, Peluffo, Scurati: La storia rimossa - X Festival di Limes a Genova

Risorgimento e fascismo, due capitoli della nostra storia “diversamente dimenticati” nel racconto nazionale. Rivisitarli criticamente serve a capire meglio chi siamo e dove vogliamo, possiamo andare. Intervengono: Antonio Scurati, scrittore e saggista. Paolo Peluffo, consigliere della Corte dei Conti e già portavoce del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Modera Lucio Caracciolo, direttore di Limes. X Festival di Limes al Palazzo Ducale di Genova, venerdì 10 novembre 2023.

Visita: www.limesonline.com

La storia degli stupri di massa nella Germania conquistata

La Regina Vittoria e il Royal Disease

Le corde degli slums londinesi: letti per i poveri di epoca vittoriana

493 - Vallanzasca, Turatello, Epaminonda e la "mala" milanese degli anni 70-80

Le Avventure di Teseo - Episodio 2/3 - Mitologia Greca

Le Avventure di Teseo - Episodio 2/3 - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernades Voce: Corrado Niro

Biennale Democrazia 2017 - Dei ragazzi - L’Europa politica ha un futuro?

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
31 marzo 2017 - ore 10.00
Partecipanti: Josep Borrell, Roberta Carbone
Migrazioni, insicurezza interna ed esterna, deficit di coesione economica e sociale e, per conseguenza, ritorno dei nazionalismi, sono le principali “emergenze” che abbiamo davanti a noi. Saprà l’Unione europea assumere su di sé queste sfide e trovare le strategie per affrontarle e continuare il proprio processo di integrazione? Oppure è destinata a soccombere di fronte al risveglio dei nazionalismi? Gli studenti si confrontano con l’ex ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it