2792 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85122

Il dubbio e il desiderio. Eva Mameli Calvino

Silvia Bencivelli, giornalista scientifica, scrittrice, autrice e conduttrice radiotelevisiva per Rai Radio3 e RaiCultura, racconterà la storia di Eva Mameli Calvino, botanica e scienziata autorevole e prolifica, nonché madre del famoso scrittore Italo. Con lei, Carlo Massarini, giornalista musicale e appassionato di giardini. Eva Mameli Calvino è stata un personaggio complesso e fuori dall’ordinario, donna scienziata in tempi in cui le donne non avevano facile accesso alla scienza: ha coltivato la prima pianta di avocado in Italia, pubblicato una lunga serie di ... continua

Visita: www.floracult.com

Nicolás

¡Esta es mi historia de lucha batalla y Victoria! #JuntosTodoEsPosible #NicolasMaduro

Assalto eolico alla Sardegna!

La Sardegna è sotto attacco, vittima di scelte energetiche che rischiano di distruggere il suo inestimabile patrimonio naturale. L'installazione massiccia di pale eoliche non solo comprometterà i suoi paesaggi unici, ma porterà profitti nelle mani di investitori stranieri, lasciando ai sardi il pesante fardello degli impatti ambientali.

Visita: twitter.com

Il saluto romano di Elon Musk è solo un gesto per misurare la sua forza!

Durante i festeggiamenti per l'insediamento di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti, Elon Musk ha rubato la scena e si è ritrovato al centro di una polemica internazionale. Nel corso del suo intervento alla Capital One Arena, Musk ha alzato il braccio destro in un gesto inequivocabile che in molti hanno associato al saluto fascista o nazista.
Si tratta di un'ambiguità di comunicazione: oggi se vuoi avere l'attenzione dell'opinione pubblica devi generare un facile ingaggio inventando un gesto che poi puoi smentire ma che deve creare fastidio, disgusto e ... continua

Mercedes Sosa en Cuba (1973)

"La recuerdo otra noche, también recién llegada, en este caso a Cuba, para más señas en Casa de las Américas, ella junto a nuestra amiga común, Haydee Santamaría. Fuimos un grupito de cantores a recibirla, a gozar del privilegio de tenerla cerca por un rato. Por entonces la acompañaba un asombroso guitarrista que llamaba Pepeto, el que lamentablemente no mucho después falleció. Entre Mercedes y Pepeto, más que conjunción, había un estado de gracia." (Silvio Rodríguez Domínguez) Mercedes Sosa en Casa de las Américas

Léon Lévy Bencheton publica ‘El tango canta la vida’

El ingeniero, escritor y gran especialista en tango Léon Lévy Bencheton acaba de publicar en Francia su libro ‘El tango canta la vida: Memorias de un duende poeta’ en el que recoge más de veinte tangos celebres de los que analiza de forma casi entomológica la poesía de sus letras. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Algo habrán hecho por la historia de Chile - Capítulo 2 - La Quintrala y el poder de los jesuítas

Chile es el territorio más conflictivo de la región

Il massacro di Nanchino

Il cielo della scoperta di Urano

EUREKA! in biblioteca 6 Aprile 2018 Biblioteca Guglielmo Marconi Festival della Scienza 2018 Planetario: sette cieli stellati che cambiarono il mondo. Il cielo della scoperta di Urano. Incontro con l’astronomo Gianluca Masi. A cura del Planetario di Roma. Realizzazione video Mediateca Roma a cura di Patrizia Biuso, riprese e montaggio Carlo Sciotti, Biblioteche di Roma 2019

Visita: www.bibliotechediroma.it

Lepa Radic: il gelido febbraio di una Partigiana jugoslava