1056 utenti


Libri.itLUPOABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82884

Adrienne Rich. Poesia e poetica di un futuro dimenticato

Mercoledì 14 febbraio 2024 ore 16.30 Adrienne Rich. Poesia e poetica di un futuro dimenticato Presentazione del volume di Marina Camboni Effigi 2022 Intervengono con l’autrice Gigliola Sacerdoti Mariani e Valerio Massimo De Angelis Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Tanti auguri... Filosofia di Raffaella Carrà

Eterna e immutabile, perturbante e sensuale, ma giocosa e “più amata dagli italiani”: ecco la Raffaella Carrà che abbiamo tratteggiato nel philoshow “Tanti auguri… Filosofia di Raffaella Carrà” con i racconti e le riflessioni di Lucrezia Ercoli. Dagli esordi fino alle “trovate” rivoluzionarie dell’ombelico nudo, del caschetto biondo sempre uguale a se stesso, del vestito come travestimento e maschera, quello di ieri è stato un viaggio di riscoperta della Carrà non solo come fenomeno televisivo, ma culturale in senso ampio.

Visita: popsophia.com

Le incantevoli sirene del folklore portoghese - Xacios

I Xacios sono esseri mitici associati a fiumi e sorgenti. Descritti come belle e seducenti creature, sono guardiani delle acque e protettori della fauna acquatica. Possono incantare gli umani e attirarli nelle loro acque. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Antiguo Egipto: El surgimiento del imperio de los faraones - Parte 1 - Grandes civilizaciones

Relatos de un guepardo

Los guepardos son los cazadores de alta velocidad de la sabana. Pocos intentan cazar presas más grandes que las gacelas o los antílopes pequeños. Pero en ocasiones, estos felinos depredadores revelan su lado sorprendentemente diferente. En el norte del Serengeti, un grupo de guepardos machos surge y pone patas arriba todo lo que sabemos sobre ellos. Los machos suelen ser solitarios o vivir en pequeños grupos, pero aquí tenemos a cinco "tomcats" cazando juntos como uno solo. De hecho, ¡es la mayor alianza de animales jamás vista! Esta película tiene muchas ... continua

Presentación del libro «Del Palmar de Troya al Instituto Cervantes», de Antonio Gil de Carrasco

«Del Palmar de Troya al Instituto Cervantes», la más reciente obra de Antonio Gil de Carrasco, cuya trayectoria como director del Instituto Cervantes en nueve países ha sido tan rica como diversa. Gil de Carrasco nos regala un compendio de anécdotas, compartiendo escenario con algunas de las figuras de la política y la cultura mundial. Su libro no es solo un testimonio de encuentros, es una invitación a mirar detrás del telón de la diplomacia, donde el sentido del humor y la humanidad enriquecen cada interacción.

Visita: www.cervantes.es

Trasgo – Il birichino Elfo - Mitologia iberica

La leggenda del Trasgo nel folklore iberico descrive un piccolo elfo birichino. Entra nelle case di notte per creare caos o giocare scherzi agli abitanti. Anche se non malizioso, i suoi scherzi possono essere fastidiosi. Alcune storie suggeriscono che offrire vestiti o cibo al Trasgo può calmarlo o farlo andare via. La leggenda sottolinea l'importanza della cura domestica e di mantenere buone relazioni con esseri magici. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Gli errori fecondi - l'ultimo libro di G.B. Zorzoli

Il libro di GB Zorzoli, “Gli errori fecondi. Come uno sbaglio può contribuire al progresso”, racconta dieci storie di errori, anche sull'energia, che, a dispetto di chi li ha commessi, hanno fatto evolvere l'umanità, portando vantaggi e anche nuovi problemi.

Visita: www.ecofuturo.eu

Il bambino maledetto del folklore slavo - Drekavac

I drekavac sono spiriti maledetti slavi, i cui gridi presagiscono sventure, e sono temuti nelle leggende popolari. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Daily show for may 14, 2024 Democracy Now!