2028 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMOI MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84901

Perseo y sus increíbles aventuras - Mitología Griega

813 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1949 ( 1 parte ) CXXXIV

«Comunicación, estereotipos de género y su impacto en la organización», por Estrella Montolío Durán

«Comunicación, estereotipos de género y su impacto en el talento de la organización», por Estrella Montolío Durán, catedrática de Lengua Española de la Universidad de Barcelona. Reunión Anual de Directores del Instituto Cervantes en Asturias.

Visita: www.cervantes.es

Direttiva case Ue - Prestazione energetica: saremo obbligati a ristrutturare? In che tempi?

È una notizia che si sta diffondendo parecchio in questi giorni quella secondo la quale l'Unione Europea starebbe lavorando ad una direttiva sulla prestazione energetica che potrebbe addirittura arrivare ad obbligare alla ristutturazione diversi edifici.

Visita: vivisostenibile.com

Nuovo DNA di Denisova - Primo Adrosauro Africano - Science News

La filosofia del Natale con Lucrezia Ercoli e Licia Troisi

E se domani... spettacoli di musica e filosofia Sabato 16 Dicembre 2023 Mole Vanvitelliana di Ancona

Visita: popsophia.com

Barbara Stefanelli presenta Love harder - Libreria Palazzo Roberti, 20 febbraio 2024

Barbara Stefanelli presenta il suo libro "Love harder. Le ragazze iraniane camminano davanti a noi", Solferino.
Dialoga con l'autrice Riccardo Poletto.
Nika, studentessa, 16 anni? È caduta da un palazzo, dice il regime. Aida, 36, medico? Un amante abbandonato l’ha spinta giù dal cavalcavia, dice il regime. Reyaneh, ancora teenager al suo ingresso in prigione? Lei in effetti è stata giustiziata, dopo sette inverni, perché giudicata colpevole di aver ucciso un uomo: questa volta il regime non mente, ma nasconde che quell’uomo stava cercando di stuprarla. Sono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Come la guerra sta cambiando la scienza

La guerra in Ucraina ha sconvolto la vita in molte aree della regione e ha messo in difficoltà anche l’attività degli scienziati. Ne parliamo giovedì 11 maggio con Kseniia Minakova, fisica dell'università di Kharkiv a cui i bombardamenti russi hanno distrutto il laboratorio e Giacomo Destro, della SISSA di Trieste, autore di “Ragione di stato, ragione di scienza”. Vi aspettiamo numerosi, potrete contribuire alla discussione ponendo le vostre domande in diretta attraverso la chat live

Visita: www.scienzainrete.it

Presentación de la hoja de ruta: Renovables con el territorio, una visión compartida

PRESENTACIÓN DE LA HOJA DE RUTA “RENOVABLES CON EL TERRITORIO, UNA VISIÓN COMPARTIDA” Presentación de una hoja de ruta constructiva y proactiva, capaz de orientar la actuación de las administraciones públicas y otros actores clave del sector y de equilibrar las narrativas en torno al despliegue de las energías renovables.

Le piante alimentari nella Toscana preistorica, Marta Mariotti Lippi

Giovedì 4 aprile 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Le piante alimentari dei nostri antenati Marta Mariotti Lippi (Università di Firenze) interviene su Le piante alimentari nella Toscana preistorica Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it