671 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82837

962 - Nuova Caledonia, la lotta per l'indipendenza contro la Francia

il manoscritto trovato in una bottiglia - Edgar Allan Poe

un uomo parte per un viaggio a bordo di una nave merci, ma qualcosa di strano sta per succedere. una notte, una tempesta si scaglia sulla nave, e, alla fine, solo in due si salvano, ma il peggio deve ancora arrivare. Quali altre cose accadranno al nostro scrittore del messaggio in bottiglia?

Il museo e le sfide del futuro: ricerca, inclusione e transizione digitale

18 aprile 2024 LEZIONE arte, beni culturali, digitale, scuola La rivoluzione digitale, che ha già profondamente trasformato il nostro approccio cognitivo e il modo di lavorare, ha avuto un impatto anche sul ruolo dei musei. L’obiettivo di un museo rimarrà sempre quello di migliorare l’esperienza visiva, estetica e intellettuale di ogni visitatore di fronte a un manufatto del passato, cercando di fornire tutte le informazioni necessarie per arricchirne la comprensione. Il futuro dei musei è quindi, come è sempre stato, la ricerca.

Elisabetta Benigni - Libro e libertà nel mondo arabo: il caso della letteratura dal carcere

Elisabetta Benigni - Libro e libertà nel mondo arabo: il caso della letteratura dal carcere
L’intervento parte da un breve excursus sulla storia della censura e della circolazione dei libri nel mondo arabo dal periodo medievale sino alla modernità. In seguito, l’attenzione sarà portata sul caso dell’Egitto e saranno presentati dei testi scritti da autrici e autori detenuti dagli anni Quaranta del Novecento in poi. L’intervento vuole riflettere sul significato della scrittura dalla condizione di detezione nel mondo arabo, in Egitto in particolare, e su come ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

07) Il cigno

Satana trasforma Mary - figlia del ciambellano di corte del regno di Zaffiro - in un cigno bianco, per attirare la principessa in una trappola mortale; Zaffiro, per salvare la ragazza, non esita a portarsi direttamente al cospetto di Satana. Questi riesce quasi a portarle via il cuore, ma proprio all'ultimo momento la principessa viene salvata ancora una volta da Zelda, aiutata da Choppy: in realtà, nonostante il suo destino sia quello d'essere la figlia di Satana, ella ha davvero un animo gentile e nobile.

12) Il principe e lo zingaro

La principessa conosce, durante una delle sue scorribande in città, un ragazzo che le somiglia moltissimo, ma che in realtà è uno zingaro, di nome Jin. Zaffiro, che voleva vedere come si vive nei panni di un ragazzo del popolo, e Jin, che voleva vedere come si vive nei panni di un principe, decidono provvisoriamente di scambiarsi di ruolo. Per un'intera giornata vivranno l'uno nei panni dell'altro, con varie difficoltà per entrambi; Zaffiro sarà aiutata dalla sorellina di Jin, Pepita, a tornare al castello, dove poi, a sua volta, salverà Jin da un agguato ... continua

XXVIII Lectura continuada Quijote - Cuarta parte

La XXVIII Lectura Continuada del Quijote, que tuvo lugar del 23 al 25 de abril de 2024, congregó a miles de lectores de todas partes del mundo. Este video contiene la cuarta y última parte de la lectura, la cual culmina con la participación de Ernest Urtasun, ministro de cultura. Participaron también de forma online políticos, representantes de instituciones diversas, personas anónimas, instituciones y grupos, quienes nos enviaron gentilmente sus grabaciones, emitidas en las madrugadas. ¡Gracias a todos y todas por participar!

Visita: www.circulobellasartes.com

995 - Sophie Blanchard, da pilota di mongolfiere a Madonna per un giorno

La voce degli Infortunati - Patti Chiari - RSI Info

Marco, Maurizio, Carlo e Gumersindo ce l’hanno fatta. Sono sopravvissuti al loro infortunio. Ma da quel giorno la loro vita è cambiata. Per loro è iniziata una lunga battaglia per tornare alla normalità, per recuperare la salute, ma anche per far valere i loro diritti e per ottenere giustizia. La storia, per loro, ha seguito lo stesso percorso: infortunio seguito dal licenziamento. E oggi? A causa dell’infortunio non possono più svolgere il lavoro di un tempo, ma, viene detto loro, possono benissimo fare altro. Un lavoro semplice, poco impegnativo, che non ... continua

Visita: www.rsi.ch

Literatura y cine un viaje de ida y vuelta

En este diálogo, los participantes reflexionan cómo las historias y los personajes se transforman al pasar de la página a la pantalla, y viceversa, destacando tanto el proceso creativo de los autores y directores que transitan entre ambos mundos al abordar personajes reales y ficticios en el cine y la literatura. Abner Benaim (Panamá), Claudia Piñeiro (Argentina) y Fernando León de Aranoa (España) conversan con Guillermo Altares (España). Museo del Canal, Ciudad de Panamá. #CAC24

Visita: www.cervantes.es