2503 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIAMORE E PSICHELA LIBELLULAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84642

Scoperta sconvolgente: un viaggio incredibile delle stelle vampiro più pericolose

Sapevate che in passato la Terra ha vissuto periodi così freddi da diventare così gelida da assomigliare a una "palla di neve"?
Questa avvincente esplorazione svela i misteri delle stelle vampiro, corpi celesti che stupiscono astronomi e appassionati di scienza.
Scoprite i segreti di questi affascinanti fenomeni, in cui le stelle più massicce sottraggono materiale alle loro compagne meno massicce, dando luogo ad alcuni degli eventi più esplosivi e dinamici dell'universo. Dai sistemi stellari binari alle supernove, scoprite come le stelle vampiro svolgono un ... continua

Daily Show for June 07, 2024 Democracy Now!

Il diario delle motociclette. Viaggi, incontri, racconti, di Riccardo Gatteschi

Giovedì 7 marzo, al MMAB, Riccardo Gatteschi ha presentato il libro "Il diario delle motociclette. Viaggi, incontri, racconti". Ha dialogare con lui Fausto Berti. Introduzione a cura di Aglaia Viviani.

Nostradamus: profeta o impostore? a cura di Luca Rossi

Per la rassegna "Vive la France", sabato 17 febbraio 2024, presso il MMAB, si è tenuto il secondo appuntamento intitolato "Nostradamus: profeta o impostore?", a cura di Luca Rossi.

Conferencias plenarias I y II del XI congreso asiático de hispanistas: Darío Villanueva y Park Chul

Conferencia plenaria I Presentadora: Carmen Pastor Villalba Título: Una literatura en cuatro continentes Darío Villanueva (Real Academia Española) Conferencia plenaria II Presentadora: Carmen Pastor Villalba Título: Cervantes, un libre pensador moderno Park Chul (Universidad Hankuk de Estudios Extranjeros/Real Academia Española)

Visita: www.cervantes.es

Avventura! Avventura!

Il giorno dopo un battello solca il fiume per ricercare i cadaveri dei ragazzi che gli abitanti del villaggio pensano siano annegati nel fiume. Tom, Huck e Ben vedono tutto nascosti sull'isola e Tom pensa di arrivare di nascosto a riva a nuoto al villaggio di notte per sentire cosa la gente dice di loro. Dopo aver promesso agli amici che sarebbe ritornato, attraversa il fiume e raggiunge di nascosto casa sua. Sentendo la disperazione della zia che ormai sta preparando il funerale per la domenica successiva, vorrebbe correre ad abbracciarla per farle sapere che era ... continua

Il computer cinese e il futuro della scrittura - Thomas Mullaney

20 aprile 2024 LEZIONE Cina, digitale, informatica, intelligenza artificiale, lo sguardo degli altri Il lancio di ChatGPT dello scorso anno non ha sorpreso lo storico Thomas Mullaney, che lo considerava un passo scontato nel campo dell’interazione tra persone e computer da lui scoperta…in Cina. Partendo dal suo recentissimo libro, “The Chinese Computer”, analizzeremo questo capitolo critico e sopravvalutato della storia della tecnologia, provando a ripensare l’era digitale nel suo complesso.

Quick: il serial killer sbagliato 2 - La scioccante verità

Thomas Quick, il più pericoloso serial killer della Svezia, continua a ricordare le sue vittime, una dopo l’altra, poi si ritira nel mutismo per sette anni. Finché un giornalista porterà alla luce l’impossibile...

Visita: patreon.com

Incontro con David Nicholls - Libreria Palazzo Roberti, 21 febbraio 2014

Incontro con David Nicholls, autore del romanzo di grandissimo successo mondiale "Un giorno", Neri Pozza
Dialoga con l'autore Eleonora Andretta.
David Nicholls ha studiato da attore prima di dedicarsi alla scrittura. Autore televisivo, ha lavorato con la BBC realizzando adattamenti shakespeariani e numerose serie di successo, ottenendo due nomination per i BAFTA Awards.
Il suo primo romanzo, Le domande di Brian (Beat edizioni), è diventato un film, Il quiz dell'amore, e il secondo, Il sostituto (Beat edizioni), è in attesa di trasposizione cinematografica. Un ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Come abbiamo ricostruito la storia e la forma della nostra galassia, la Via Lattea