328 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83914

Las 7 modas más dolorosas y peligrosas para la mujer - Corsés, dietas, arsénico... #Monitily

Veneno en cosméticos, arsénico para depilación, dietas extremas y locas para adelgazar, deformaciones para adaptar el cuerpo a un canon estético... hoy os cuento 10 de las modas más dolorosas y peligrosas para la mujer a lo largo de la Historia! Veremos como los cánones estéticos imposibles y el machismo han llevado a las mujeres a llevar modas absurdas e imposibles y a encarnar la expresión "para presumir hay que sufrir".

571- L'Ungheria, ultima alleata di Hitler

Themis - La dea greca della giustizia e della legge

El hombre que se enamoró de una estatua - Mitología griega - Pigmalión y Galatea

El Hombre que se Enamoró de una Estatua - Mitología Griega - Pigmalión y Galatea - Mira la Historia Arte: Guilherme de Souza Color: Mariane Gusmão Script: Bruno Viriato Voz: Félix Riaño

Quale digitale? Scenari e percorsi possibili a scuola - Colaprice, Ferrari, Montinaro, Sapia

19 aprile 2024 DIBATTITO digitale, informatica, nuove competenze, scuola A scuola, le competenze digitali possono essere sviluppate trasversalmente, verticalmente, con il supporto delle tecnologie o senza. Ciascun approccio deve adattarsi a bisogni e competenze di studenti e insegnanti. Muovendo dal contesto europeo e valorizzando l’esperienza pluriennale di Fondazione per la Scuola con il progetto Riconnessioni, daremo la parola a scuole promotrici dello sviluppo di competenze digitali, mettendole in dialogo con persone esperte del settore.

Diretta mercoledì 8 maggio ore 18.30 (Sala Asia) Aperilibro

APERILIBRO con GB Zorzoli e Giuseppe Milano
Presentazione de “Gli errori fecondi. Come uno sbaglio può contribuire al progresso” e “Comunità energetiche. Esperimenti di generatività sociale e ambientale”
Il nuovo volume di G.B. Zorzoli, già presidente del Coordinamento FREE e dell’Associazione Italiana Economisti dell’Energia, è l’analisi di errori clamorosi, prevalentemente scientifici, commessi da personaggi diventati ugualmente famosi, classificati come “fecondi”, perché si sono trasformati in un successo.
Il libro dell'ingegnere ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

La rivoluzione del computer quantistico - Roberto Siagri, Luca De Biase

19 aprile 2024
DIALOGO big data, digitale, futuro, informatica, scuola
La miniaturizzazione dei chip al silicio è giunta ai limiti del possibile. Ma oggi le tecnologie permettono di controllare singolarmente atomi, ioni, elettroni e fotoni. Questa capacità di controllo consente di cambiare i paradigmi di calcolo passando da quelli basati su sequenze binarie di 0 e 1 a bit quantistici, qbit, con le loro sovrapposizioni e intrecciature. Sfruttando queste proprietà dei quanti, gli scienziati progettano computer che possono lanciarsi in calcoli di immensa ... continua

12) Il principe e lo zingaro

La principessa conosce, durante una delle sue scorribande in città, un ragazzo che le somiglia moltissimo, ma che in realtà è uno zingaro, di nome Jin. Zaffiro, che voleva vedere come si vive nei panni di un ragazzo del popolo, e Jin, che voleva vedere come si vive nei panni di un principe, decidono provvisoriamente di scambiarsi di ruolo. Per un'intera giornata vivranno l'uno nei panni dell'altro, con varie difficoltà per entrambi; Zaffiro sarà aiutata dalla sorellina di Jin, Pepita, a tornare al castello, dove poi, a sua volta, salverà Jin da un agguato ... continua

995 - Sophie Blanchard, da pilota di mongolfiere a Madonna per un giorno

La voce degli Infortunati - Patti Chiari - RSI Info

Marco, Maurizio, Carlo e Gumersindo ce l’hanno fatta. Sono sopravvissuti al loro infortunio. Ma da quel giorno la loro vita è cambiata. Per loro è iniziata una lunga battaglia per tornare alla normalità, per recuperare la salute, ma anche per far valere i loro diritti e per ottenere giustizia. La storia, per loro, ha seguito lo stesso percorso: infortunio seguito dal licenziamento. E oggi? A causa dell’infortunio non possono più svolgere il lavoro di un tempo, ma, viene detto loro, possono benissimo fare altro. Un lavoro semplice, poco impegnativo, che non ... continua

Visita: www.rsi.ch