259 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80441

Coloquio final y presentación de los prototipos del Lab2023: Las bibliotecas en la intermediación

El pasado noviembre concluyó el primer tramo del Lab2023 - Bibliotecas del Instituto Cervantes. «Las bibliotecas en la intermediación: la conversación y el diálogo como elementos nucleares». Durante cuatro meses se construyó una narrativa determinada de entre las muchas posibles para generar cinco prototipos que respondieran al desafío del Lab: ¿cómo podemos expandir desde el Instituto las prácticas de prescripción lectora en contextos de aprendizaje de una lengua extranjera, teniendo en cuenta los retos contemporáneos? Tras las dinámicas de cocreación ... continua

Visita: www.cervantes.es

Un magico Natale

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Voglio fare il pirata

Becky continua a non rivolgere la parola a Tom e lui è disperato. Inoltre si sente incompreso da tutti, soprattutto dalla zia quindi decide di scappare di casa e diventare un pirata. La notte stessa, assieme ad Huck ed a Ben, un altro suo amico, partono in zattera per l'isola Jackson, un'isoletta al centro del fiume, per iniziare una nuova avventura.

Los habitantes más extraños de la Tierra - Caballitos de mar

Estos animales no se parecen a ningún otro ser vivo de la Tierra, parecen venidos de otro planeta. ¿Qué son estas criaturas? Nuestra historia de hoy trata de los caballitos de mar, habitantes misteriosos y únicos de los océanos del mundo. Caballitos de mar.

Dov'è andato l'indiano Joe?

Arriva al villaggio l'investigatore Pinkenton per scoprire dove si possa essere nascosto l'indiano Joe, ma senza successo. Becky deve partire da sola per qualche giorno per fare visita ad una parente a Sant Luis ed anche Tom, che riceve l'incarico da parte della zia Polly di recarsi dalla lontana zia Sally per portarle degli importanti documenti, scopre con piacere che farà una parte del viaggio in battello con l'amica.

Amaramente

Nelle casse della ditta Barni viene scoperto un ammanco. Benché del tutto estraneo alla vicenda, Mario (dipendente dell'azienda e fidanzato della figlia del titolare) rifonde la somma. Il vero colpevole è Carlo, figlio del signor Barni, il quale qualche tempo dopo commette un secondo furto nell'azienda paterna. La polizia apre le indagini: il commissario che se ne occupa giunge all'inattesa scoperta di essere egli stesso il padre naturale di Mario.

Aurora boreale: tra scienza e mito

Greensecrets: vivaisti esperti del mestiere, conduce Elisabetta Margheriti

Eugenio Coccia - Spazio e tempo dall’antica Grecia alla gravità quantistica

Spazio e tempo sono stati a lungo considerati solo come contenitori che ospitano sostanze e corpi le cui interazioni e movimenti costituivano il vero oggetto di studio. La Relatività di Einstein ha cambiato tutto, facendo scendere spazio e tempo dall'Olimpo degli apriori, liberandoli da pregiudizi che erano passati inosservati nel corso dei secoli. In un viaggio dal Big Bang al futuro dell'Universo, e dalla classicità dell'antica Grecia alla gravità quantistica, ripercorreremo quanto abbiamo capito degli affascinanti concetti di spazio e tempo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

David E Alexander - Cosa vuol dire resilienza nella società moderna

La parola 'resilienza' è di moda nel mondo moderno e vuole indicare una visione di società umane che affrontano e si adattano ai grandi rischi come le cosiddette calamità naturali. Ormai, siamo sempre più legati alle reti telematiche per le nostre relazioni sociali ed economiche. Quali sono i rischi di queste dipendenze e, al contrario, come possiamo utilizzare le reti per meglio affrontare i rischi? Questa presentazione offrirà una lettura critica dei modi di preparazione per i disastri e le grandi emergenze.

Visita: www.festascienzafilosofia.it