494 utenti


Libri.itLA LIBELLULAAMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82772

Ep. 168 - 'M' di Musk con Alessio Viola

L'ospite di questo episodio del Bazar Atomico è Alessio Viola, classe '75, giornalista e volto di punta di SkyTg24, conduce edizioni, speciali, maratone politiche e approfondimenti. Segue per Sky i grandi eventi di costume, spettacolo e musica. Con lui abbiamo discusso per quasi due ore di giornalismo, social, politica, Elon Musk e Trump... ma anche di meditazione e spiritualità.

Visita: www.instagram.com

Assunta Biscotti, Marco Barucca - La forza della diversità genetica: tra adattamento e resilienza

I cambiamenti ambientali stanno avendo un forte impatto sul nostro pianeta causando la perdita di diversità biologica. Molte specie, a causa delle ridotte dimensioni delle popolazioni, hanno una limitata diversità genetica che è fondamentale per la sopravvivenza a lungo termine di qualsiasi specie consentendone l’adattamento e la resilienza. Il simposio ENHANCE nasce allo scopo di porre l’attenzione su questi temi e fare il punto sulle recenti conoscenze scientifiche in questo ambito.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Los últimos nómadas de renos de Mongolia

Son conocidos como el "pueblo de los renos". Los tsaatan viven con sus familias y sus animales en condiciones extremas en el norte de Mongolia. El reportaje es un viaje espectacular a un universo atemporal que, de manera milagrosa, aún existe.
Aislados del mundo durante mucho tiempo, los pastores nómadas de renos conservan y practican las tradiciones de sus antepasados, incluyendo el chamanismo. Viven en sencillas tiendas de campaña a temperaturas de hasta 40 grados bajo cero en invierno, pero nunca se quejan y dicen que son felices viviendo así. Libres, en medio ... continua

Fabrizio Barca, Rossella Muroni - Disuguaglianze quali? Perché? Che fare?

Giustizia sociale e ambientale: interpretazione e attuazione dell’articolo 3 della Costituzione. Nell’incontro con gli studenti, che sarà introdotto da una serie di domande a loro rivolte attraverso l’utilizzo della piattaforma Mentimeter, verranno toccati i seguenti punti: il significato dell’articolo 3 della Costituzione; tipologie di disuguaglianze; perché sono aumentate nell’ultimo quarantennio; come ridurle? Con quale impegno della “Repubblica”?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

El Joven que se atrevió a montar el carruaje solar - (Faetón) - Mitología griega

El Joven que se Atrevió a Montar el Carruaje Solar - (Faetón) - Mitología Griega - Mira la Historia / Mitologia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Valle dei Ratti Cavrèè ed Erbea

Nicolás Maduro - Con Maduro + N° 57

Transmisión de la Edición N° 57 del programa "Con Maduro +".

Nicolás Maduro - Con Maduro + N° 58

Transmisión de la Edición N° 58 del programa "Con Maduro +".

Concordia io c'ero

Prima parte dedicata al naufragio della Costa Concordia avvenuta il 13 gennaio 2012 e costata la vita a 32 persone, in questa puntata ascoltiamo le testimonianze e la ricostruzione degli avvenimenti che hanno portato al naufragio della nave.

Metamorfosi della democrazia e implicanze educative - Enrico Letta

Prolusione del Prof. Enrico Letta, tenuta alla Facoltà di Scienze dell'Educazione "Auxilium" il 28 ottobre 2019, nell'ambito dell'inaugurazione dell'anno accademico 2019-2020. Letta, Preside della Paris School of International Affairs dell'Università SciencesPo di Parigi, ha svolto questo tema: "Metamorfosi della democrazia e implicanze educative".