494 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82772

Marcella D’Abbiero - Affetti - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Marcella D’Abbiero, "Affetti. Per un sentire aperto e responsabile"
Sabato 14 settembre 2024, ore 10:00
Sassuolo, Teatro Carani
In quale modo si crea un orizzonte psichico condiviso, tra affetti privati e psiche pubblica, all’interno di un contesto democratico che accresce la responsabilità di ciascuno nei confronti degli altri?
Marcella D’Abbiero ha insegnato Filosofia della Storia presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Si occupa di filosofia moderna e psicoanalisi e ha dedicato numerosi studi alla questione del desiderio, ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

'El asedio', de la novela 'Giulietta' de Federico Fellini. Traducción de Gabriela Sánchez Feros

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Filosofia al mare 2024 - Carola Barbero e Umberto Curi

Filosofia al Mare 2024, XV edizione: "Conversazioni sull'amore" 12 luglio 2024: Carola Barbero, "Amore e addio" - Umberto Curi, "Quell'uno che eravamo"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Il crack della Parmalat

Il crack Parmalat è stato il più grande scandalo di bancarotta fraudolenta e aggiotaggio perpetrato da una società privata in Europa, la Parmalat. Fu scoperto solo verso la fine del 2003, nonostante successivamente sia stato dimostrato che le difficoltà finanziarie dell'azienda fossero rilevabili già agli inizi degli anni novanta. L'ammanco lasciato dalla società di Collecchio, mascherato dal falso in bilancio, si aggirava sui quattordici miliardi di euro; al momento della scoperta se ne stimavano la metà.

Cuatro poemas de Fredy Amílcar Roncalla

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Massimo Recalcati - L’invenzione dell’inconscio - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Massimo Recalcati, "L’invenzione dell’inconscio"
Lectio Rotary Club Gruppo Ghirlandina
Venerdì 13 settembre 2024, ore 18:00
Sassuolo, Piazza Garibaldi
Come delineare il carattere inedito e dirompente della teoria freudiana rispetto alle rappresentazioni che la ragione filosofica ha dato dell’inconscio nel corso della sua storia?
Massimo Recalcati , psicoanalista di orientamento lacaniano, insegna Psicoanalisi, estetica e comunicazione presso l’Università IULM di Milano. Ha insegnato anche presso le Università di Verona, Pavia, ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Voci e volti della memoria - Lello Perugia

Ebreo. Nato nel 1919 a Roma, Lello Perugia, partigiano, arrestato a Carsoli (L’Aquila) e portato a via Tasso e poi a Regina Coeli. Da Fossoli deportato ad Auschwitz e da qui a Monowitz. Liberato dai russi. È morto nel 2010.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del Giorno ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Mestiere di giornalista ep.41

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

L'orgoglioso ribelle

Ad Atlanta, durante la guerra civile, un bambino diventa muto dopo aver visto morire la madre tra le fiamme della sua casa. Dopo la guerra, il padre, che ha combattuto dalla parte dei confederati, decide di intraprendere un lungo viaggio per trovare una cura per la sua malattia, ma la strada è irta di difficoltà.

Seminario de lanzamiento: libro Desafíos del futuro de la niñez

En concordancia con lo planteado por los Objetivos de Desarrollo Sostenible, lo que sucede en la niñez y la adolescencia no sólo impacta en el bienestar de esta población, sino que también en el progreso de toda la sociedad. Por su parte, la Comisión Lancet (2021) ha llamado a un nuevo movimiento mundial que sitúa el bienestar de la niñez y adolescencia en el centro de los esfuerzos nacionales y globales. (Niñez en todas las Políticas 2030).
La Fundación Encuentros del Futuro, Congreso Futuro, la Comisión Desafíos del Futuro, Ciencia, Tecnología e ... continua