1032 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83742

Il nemico è una persona? - Marta Serafini

Dall’Est Europa al Medio Oriente, passando per il continente africano, l’unica verità comune a tutte le guerre è costituita da violenze e distruzioni perpetrate contro la popolazione civile. Una scelta chiara e precisa, ripetuta in ogni guerra contemporanea, derivante anche dai processi di “de-umanizzazione” del nemico. Che cosa significa? Con Marta Serafini, giornalista Il Corriere della Sera

Visita: www.emergency.it

Il genocidio da incubo che il mondo ha dimenticato

Durante la seconda guerra mondiale, a Nanchino (Cina) si svolse un massacro unico nel suo genere, un vero e proprio inferno in terra, perpetrato dall'esercito giapponese. Cosa spinse il Sol Levante a compiere atti così tanto efferati?

Pedro Prieto 50 sombras de gris apocalíptico, sátira de las transiciones energéticas renovables

Construir autonomía frente a la crisis global Sábado 14, mañana. Pedro Prieto. 50 sombras de gris apocalíptico. Sátira y esperpento de las transiciones energéticas renovables.

Dos poemas de Liliana Lukin de su libro 'Malasartes'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Gianluca Garelli - Fenomenologia dello spirito - festivalfilosofia 2024

La lezione dei classici
Gianluca Garelli, "Fenomenologia dello spirito" di Hegel
Venerdì 13 settembre 2024, ore 10:00
Sassuolo, Teatro Carani
“La fenomenologia dello spirito è la storia romanzata della coscienza che via via si riconosce come spirito”: qual è la “via del dubbio” e come si delineano le avventure dello spirito e la relazione tra coscienza e autocoscienza, nella Fenomenologia dello spirito di G.W.F. Hegel?
Gianluca Garelli è professore di Storia della filosofia presso l’Università di Firenze. È stato “Professeur Invité” presso ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Legado de la cultura de Sefarad y homenaje

Caja de las Letras: Legado de la cultura de Sefarad. David Saltiel, presidente del Museo del Holocausto de Grecia y de la Comunidad Judía de Salónica. Salón de actos: Homenaje a la cultura sefardí. David Saltiel, presidente del Museo del Holocausto de Grecia y de la Comunidad Judía de Salónica. Esther Bendahan, directora de Cultura del Centro Sefarad-Israel. Jon Juaristi, escritor y exdirector del Instituto Cervantes. Pilar Tena, directora del Instituto Cervantes de Atenas.

Visita: www.cervantes.es

Lectorinfabula 2024 - Cronache del mondo prima della rivoluzione (Libex)

PLPL2019 - Dove vanno i libri senza parole?

PLPL 2019 Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria
5 dicembre
SPAZIO RAGAZZI BIBLIOTECHE DI ROMA, area incontri
Dove vanno i libri senza parole?
Incontro sulla quarta edizione del progetto internazionale “Libri senza parole. Destinazione Lampedusa”,, realizzato da IBBY International e IBBY Italia in collaborazione con il Palazzo delle Esposizioni, che ha portato alla nascita della Biblioteca IBBY Lampedusa, e sul progetto "Silent Book un laboratorio a Rebibbia Femminile", condotto da Elena Zizioli (Università Roma Tre), Giulia Franchi, Michela Tonelli ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

I segreti di non è la RAI (seconda puntata)

Orfeo ed Euridice - Un amore oltre la vita - Versione animata - Mitologia greca

Orfeo ed Euridice - Un Amore oltre la Vita - Versione Animata - Mitologia Greca Arte: Ricardo Cidade Colore: Omar Viñole Voce: Corrado Niro