175 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOAMORE E PSICHELUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80102

Mama Sara - La dea del mais sacro - Mitologia inca

Mama Sara è la dea inca del mais, simbolo di fertilità e sostentamento. Rappresentando l'abbondanza agricola, è associata alla prosperità dei raccolti e al ciclo della vita. Venerata in riti di semina e raccolta, Mama Sara è cruciale per la sussistenza delle comunità inca, garantendo cibo e nutrimento. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Carlo Ruta - La lunga distanza nella storia - Seminario all'Università di Genova - 10 dicembre 2024

La lunga distanza nella storia, tra scenari di bisogni e risorse, scoperte materiali, tecnologie e sistemi orientativi. Lezione seminariale tenuta all'Università degli Studi di Genova il 10 dicembre 2024.

Cumbre del alba en Venezuela

El presidente de Venezuela, Nicolás Maduro, aseguró que el nacimiento de la Alianza Bolivariana para los Pueblos de Nuestra América – Tratado de Comercio de los Pueblos (ALBA-TCP), hace 20 años, marcó un momento inédito en el continente, con programas sociales nunca antes vistos.

Visita: www.surysur.net

La recensione è servita - Patti Chiari - RSI Info

Una volta furoreggiava Tripadvisor. Oggi spopola Google Maps. Dare una sbirciata alle recensioni online dei clienti è diventata ormai un’abitudine per molti, quando si tratta di scegliere un ristorante. Ma affidarsi alle stelle di Google è sempre la scelta migliore? Come riconoscere le recensioni poco attendibili o addirittura sospette? E la reputazione online dei ristoranti è sempre veritiera?

Visita: www.rsi.ch

Aldo Cazzullo: Il Dio dei nostri padri

Lunedì 21 ottobre, a partire dalle ore 19, Paola Farinetti presenterà e racconterà il ricco cartellone della nuova Stagione 24/25 del Laboratorio di Resistenza.
A seguire, Aldo Cazzullo presenterà il suo ultimo libro: “Il Dio dei nostri padri” da poco pubblicato da HarperCollins.
I nostri padri erano convinti di vivere sotto l’occhio di Dio: la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più. Invece la Bibbia è un libro meraviglioso. Che si può ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Sanzioni boomerang

Le sanzioni contro la Russia hanno fallito, mentre Mosca prospera grazie ai BRICS. Trump, rieletto, punta alla pace con Putin escludendo l'Europa, che dopo scelte discutibili e miliardi spesi per l'Ucraina si ritrova isolata.

Visita: twitter.com

Umberto Matino presenta 'La cattiva terra' - Libreria Palazzo Roberti, 12 ottobre 2024

Umberto Matino presenta il suo libro "La cattiva terra", Sem.
Dialoga con l'autore Rebecca Luisetto
Valgono una fortuna, i rifiuti. Sono il nuovo oro. E così, in una gelida mattina di febbraio del 1987, il maresciallo dei carabinieri Giovanni Piconese e il brigadiere Giacomo Zanella si ritrovano al valico di Priabona, nell’Altovicentino, a indagare sull’omicidio di un camionista che trasportava rifiuti tossici. Per dipanare un intrigo che assomiglia a un gioco di specchi, c’è bisogno della testa fine di Piconese, un Maigret di provincia con la sigaretta al ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Il glorioso dio scarabeo della mitologia egiziana - Khepri

Il dio scarabeo della mitologia egiziana si chiama Khepri. È una divinità che rappresenta il sole nascente e la creazione. Khepri è spesso raffigurato come uno scarabeo che spinge il sole attraverso il cielo, proprio come uno scarabeo spinge una palla di sterco sul terreno. Per gli egiziani, Khepri simboleggiava il rinnovamento e il ciclo della vita, poiché credevano che, come lo scarabeo, il sole rinascesse ogni giorno. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

La sfida elettorale in Emilia-Romagna: i due candidati a confronto

Con Elena Ugolini, candidata alle elezioni regionali sostenuta dal centrodestra Michele De Pascale, candidato del centrosinistra alle elezioni regionali Modera Franco Bechis

Visita: www.open.online

Federico Mazzei, Federico Grasso - Studiare l'ambiente con moderne tecniche scientifiche

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it