717 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82787

Francesco Maselli - L'Italia ha paura del mare

Con Francesco Maselli riflettiamo sul rapporto controverso che l'Italia ha con il mare affrontando aspetti culturali, economici e relativi al contesto internazionale. Questa è la nona puntata della terza stagione del 2024 del Videopodcast dei Dialoghi di Pandora Rivista, un ciclo di conversazioni settimanali in formato video e podcast con un ospite diverso ogni volta, per capire le grandi trasformazioni del presente.

Visita: www.pandorarivista.it

Ingegneria dello spazio: La stazione spaziale internazionale

Quarta puntata sulla serie dedicata all'ingegneria dello spazio, in questa puntata il razzo la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) una stazione spaziale in orbita terrestre bassa, dedicata alla ricerca scientifica e gestita come progetto congiunto da cinque diverse agenzie spaziali: la statunitense NASA, la russa RKA, l'europea ESA, la giapponese JAXA e la canadese CSA-ASC.

Il genocidio da incubo che il mondo ha dimenticato

Durante la seconda guerra mondiale, a Nanchino (Cina) si svolse un massacro unico nel suo genere, un vero e proprio inferno in terra, perpetrato dall'esercito giapponese. Cosa spinse il Sol Levante a compiere atti così tanto efferati?

La mia filosofia in 3 frasi

Visita: it.tipeee.com

Historiografía y género. Una lectura no androcéntrica de la historia contemporánea de México

Historiografía y Género. Una lectura no androcéntrica de la historia contemporánea de México. Parte 3. Sesión 01. Coordinador: Francisco Ávila Coronel / CEIICH-UNAM Dra. Ana Lau Jaiven / UAM-XOCHIMILCO Conferencia magistral: "Historiografía feminista"

Visita: www.ceiich.unam.mx

Gli Italiani e gli elettrodomestici

Gli Italiani e gli elettrodomestici - Documentario in Italiano Regia: Stefano Missio Sceneggiatura: Stefano Missio

Le due culture 2023 - Ep.4 - La tutela dell'ambiente nel dibattito bioetico. Prospettive a confronto

Luisella Battaglia, già professore ordinario di Filosofia Morale e Bioetica, insegna nelle Università degli Studi di Genova e Suor Orsola Benincasa di Napoli. Nel capoluogo ligure ha fondato l'Istituto Italiano di Bioetica, di cui è direttore scientifico. È membro, dal 1999, del Comitato Nazionale per la Bioetica. Tra le sue pubblicazioni: Etica e diritti degli animali, (Ed. Laterza, 1997); Alle origini dell'etica ambientale. Uomo, natura, animali in Voltaire, Michelet, Thoreau, Gandhi (Dedalo, 2002); Bioetica senza dogmi, (Ed. Rubbettino, 2009 - Premio Le Due ... continua

Visita: www.biogem.it

Daily Show for October 18, 2024 Democracy Now!

Hamas has confirmed Israel killed the organization’s leader, Yahya Sinwar, marking what could be a turning point in its yearlong war. Sinwar was apparently not killed as part of a targeted strike, but in the course of Israel’s indiscriminate assault on the Gaza Strip. “It’s not a war that’s happening against Hamas … This is an Israeli genocide against the Palestinian people,” says Palestinian analyst Tareq Baconi, author of Hamas Contained: The Rise and Pacification of Palestinian Resistance. “The removal of someone like Yahya Sinwar will not stop the ... continua

Visita: www.democracynow.org

Lectorinfabula 2024 - Cronache del mondo prima della rivoluzione (Libex)

Cenicienta