713 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84623

Orfeo ed Euridice - Un amore oltre la vita - Versione animata - Mitologia greca

Orfeo ed Euridice - Un Amore oltre la Vita - Versione Animata - Mitologia Greca Arte: Ricardo Cidade Colore: Omar Viñole Voce: Corrado Niro

L'impero del Ghana - Civiltà africane

L'impero del Ghana, fiorito tra il IV e il XIII secolo in Africa Occidentale, era un centro di commercio di oro e sale, noto per la sua ricchezza e i suoi potenti re.

Cuatro poemas de Susana Baquero de su libro 'Nunca nada tan lejos'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Fulvio Ferrario - Colpa - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Fulvio Ferrario, "Colpa. Una questione biblica e teologica"
Venerdì 13 settembre 2024, ore 15:00
Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo
Come cambia il concetto di colpa, tra tradizione cattolica e dottrine protestanti? Quale valenza assume la gratuità del perdono e quanto margine è lasciato alla pratica della libertà?
Fulvio Ferrario è professore di Teologia sistematica presso la Facoltà valdese di teologia di Roma e professore invitato presso l’Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino di Venezia e la Facoltà Teologica Marianum di Roma. ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sfide e limiti dell’attivismo digitale

Con Carolina Capria, attivista e divulgatrice Andrea Grieco, attivista e divulgatore Modera Ygnazia Cigna

Visita: www.open.online

Abraham Rubio - Cerámicas de los Zuloaga y Alorda en el MAN

Intervención en la jornada "Cerámicas de Edad Moderna en el Museo Arqueológico Nacional: últimas investigaciones" realizada el día 10 de noviembre de 2016

Visita: www.man.es

'3', poema de Ana Porrúa de su libro 'El chenque'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Orsi a primavera

Immagini suggestive e rare di mamma orsa che allatta i suoi tre cuccioli, mentre su un'altra montagna, nel Parco Naturale Adamello-Brenta, un grosso maschio insegue una giovane femmina ormai pronta al'accoppiamento. E ancora, immagini che ispirano tenerezza, come quella di un giovanissimo cucciolo che gioca con la mamma sulla neve.

Visita: www.oresteforno.com

La storia di Mary Shelley - La madre di Frankenstein

Mary Shelley, nata Mary Wollstonecraft Godwin, fu una scrittrice britannica del XIX secolo, conosciuta soprattutto per il suo romanzo gotico Frankenstein. Figlia di intellettuali, la sua vita fu segnata da tragedie e inquietudini intellettuali. Shelley scrisse Frankenstein all'età di 18 anni, ispirata da un sogno durante l'"Anno senza Estate" del 1816. Il libro, pubblicato anonimamente nel 1818, è considerato un precursore della fantascienza. Oltre a Frankenstein, Mary Shelley scrisse altri romanzi e si dedicò a preservare l'eredità letteraria del marito, Percy ... continua

Vietnam 1968: L'offensiva del tet

On January 31, 1968 according to the lunar calendar, the Year of the Monkey begins. And perfectly embodying the cunning and genius attributed in the Far East to this symbolic animal, General Võ Nguyên Giáp prepared a terrible surprise for the American, Australian and South Vietnamese soldiers: instead of the usual truce for the Tet anniversary, little after midnight a massive offensive starts which sees the regular troops from the North invading the regions close to the border. For months there was bitter fighting, in Hue and Khe Sanh in particular, marking a ... continua