126 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSA FANNO LE BAMBINE?LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80140

Dialogo sulle dis/connessioni digitali tra linguistica e sociologia

Mercoledì 4 dicembre 2024, ore 15.30
DIALOGO SULLE DIS/CONNESSIONI DIGITALI TRA LINGUISTICA E SOCIOLOGIA
Tavola rotonda a cura di Gigliola Sacerdoti Mariani
Introduce e modera
Gigliola Sacerdoti Mariani
(Università di Firenze)
Intervengono
Ilaria Moschini (Università di Firenze)
Letizia Materassi (Università di Firenze)
Sandra Petroni (Università di Roma “Tor Vergata”)
Silvia Pezzoli (Università di Firenze)
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
Regione Toscana
Comune di Firenze
Fondazione CR ... continua

Visita: www.colombaria.it

'Volver a los diecisiete', poema (y letra de una canción) de Violeta Parra

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Christian Greco - L’anima egizia - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Christian Greco, "L’anima egizia. Riti funerari e viaggi ultraterreni"
Sabato 14 settembre 2024, ore 11:30
Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale
Qual era la concezione, nell’antico Egitto, del viaggio dell’anima nell’Aldilà? Quale rilevanza sociale avevano le cerimonie di accompagnamento del defunto alla sepoltura?
Christian Greco è direttore del Museo Egizio di Torino dal 2014. Collabora ai corsi di Cultura materiale dell’antico Egitto e di Museologia presso le Università di Torino, di Pisa, della scuola IUSS di Pavia, ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Dario Fabbri

L’Analista geopolitico e direttore di Domino Dario Fabbri intervistato dal giornalista di Open Simone Disegni.

Visita: www.open.online

Los Caballeros Hospitalarios (Orden de Malta) - Historia medieval

Rollo de Normandía - El vikingo que se convirtió en duque francés

L'invenzione della stampa - Curiosità storiche

Giasone e il gigante Talos – Ep 13 – La saga di Giasone e gli Argonauti

Giasone e Medea si sposano, consolidando la loro unione. Tuttavia, gli dei non hanno ancora perdonato gli Argonauti e continuano ad ostacolare il loro ritorno a casa. L'Argo naviga vicino all'isola di Creta, dove sono minacciati dal gigante Talos. Grazie all'ingegno di Medea, il gigante è sconfitto dagli Argonauti, che proseguono il loro viaggio. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

The Monkey - Ep.23: I piedi del demonio

El agujerito sin fin, sorpresa y 1/2, 360 y otros éxitos de Julián Weich - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a repasar algunos programas muy muy pedidos por la manijeada de este canal: El Agujerito Sin Fin, 360 Todo Para Ver y Sorpresa y 1/2 y, ya que estamos, vamos a pegarle una repasada entera a otros éxitos de un conductor que cambió la manera de conducir: Julián Weich.