519 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82799

Davide Cerullo - I volti di Scampia

La vita di un uomo è i suoi occhi e le sue mani. Davide Cerullo usa questi due strumenti primari per raccontare del mondo nella bellezza e nella ferocia che lo determinano. La sua scrittura testimonia della sofferenza che dobbiamo attraversare. La sua poesia illumina l’amore a cui aspiriamo. Incontrare le sue parole è facile, perché non si nascondono dietro a nulla. Da anni incontra le persone in preda al dolore procurato da una società fondata sul conflitto e sul sopruso, che giudica i più deboli forte dell’arma dell’ipocrisia. Le riflessioni sul ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Metrologia fondamentale

Comprare 1 kg di pane dal fornaio oppure una bottiglia di 1 litro di olio al supermercato. Guidare a 120 km/h in autostrada. Anche se non ce ne rendiamo conto la misura ha una grande importanza non solo negli esperimenti scientifici ma anche nella vita di tutti i giorni.

Visita: meetscience.it

Programa palabra de poeta - Entrevista al poeta Carlos Morales

Programa PALABRA DE POETA, un programa de Chile País de Poetas entrevista al Poeta Guatemalteco Carlos Morales. Conducen: María Loreto Zamora Elba Dabed Catalán Grabación: Ana María Göede

Trump, Biden e Putin parlano di negoziati mentre l’Unione europea pensa solo alla guerra

Ginevra Fenyes - Comicità, ansia e creatività

Ginevra Fenyes è una comica fiorentina che porta sul palco i personaggi che ha incontrato, immaginato o sognato. C’è la Marisa con la sua pelliccia, c’è la makeup artist sarda, c’è la cameriera che deve portare un caffè al cliente che glielo ha chiesto senza tazzina. Nel quinto episodio di Fa Caldo ridiamo un sacco, parliamo di personalità multiple, di gelato, e di quali sono le città italiane dove è più difficile portare uno spettacolo comico.

Visita: www.treedom.net

El colombiano Alejandro Osses presenta en París su libro 'De cero a cuatro mil ochocientos'

El fotógrafo colombiano Alejandro Osses presenta este miércoles en la Maison de l’Amérique latine de París ‘De cero a cuatro mil ochocientos’ libro en el que recoge más de diez años de trabajo fotográfico sobre la gastronomía de Colombia. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de Radio Francia Internacional.

Visita: www.rfi.fr

Claudia Bordese - Attraggo, dunque sono - la biologia delle attrazioni che muovono il mondo

L’universo è governato da leggi di attrazione, dalle quali non è esente il nostro pianeta. Con l’imprevista comparsa della vita, la biologia delle attrazioni ne ha iniziato a tirare i fili. Suoni, colori, fiumi di feromoni intavolano complesse comunicazioni, perché in natura attrarre gli altri è questione fondamentale. Si attrae per predare, per ingannare e ovviamente per riprodursi, atto vitale per eccellenza. Secondo quali canoni moduliamo la nostra ‘attraenza’? Che ruolo gioca la simmetria dei volti? Attraggo dunque sono, e soprattutto sopravvivo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Russia, con Mark Galeotti e Marco Travaglio

Grande potenza e attore di spessore dello scenario internazionale, questa Nazione cerca oggi di districarsi fra pressanti vicini orientali e fragili relazioni con l’Occidente, dimostrandosi sempre più vittima di quella “sindrome dell’accerchiamento” intimamente legata al suo genoma storico. Conversano Mark Galeotti e Marco Travaglio. Coordina Francesco De Filippo

Vidas cruzadas (Carlos V Contra Francisco I de Francia)

Esta primera entrega aborda la confrontación entre Carlos V y Francisco I de Francia. Ricardo García Cárcel traza el perfil de ambos monarcas, enfrentados desde su juventud por el título de emperador del Sacro Imperio Romano Germánico, por sus intereses territoriales en Borgoña e Italia y por sus diferencias de carácter. Sus contemporáneos vieron a Carlos: “reservado, parsimonioso, firme en sus exigencias; siempre se conduce según su propio criterio, más que por el de las gentes que le rodean. A Francisco, como “simple, abierto, liberal, dócil a las ... continua

Gli ammutinati del Bounty - Jules Verne

Il resoconto, scritto da Jules Verne, dell'ammutinamento dell'equipaggio del Bounty, un vascello mercantile inglese in viaggio per Tahiti, e di come, traditori e traditi, sono sopravvissuti nei mesi, e negli anni, successivi alla rivolta.