165 utenti


Libri.itNELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISELUPOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80158

Il viaggio della lotteria - Un mago lottatore

Culture della tecnica. Il pensiero nelle mani - Peppino Ortoleva, Marco Cacciola

20 Aprile 2024 SPETTACOLO arte, filosofia, letteratura, storia L’opposizione tra tecnica e cultura discende dall’antica opposizione tra materia e spirito, ed è fortemente radicata. Ma la tecnologia è una delle “grandi espressioni del pensiero”, dicevano gli illuministi: frutto di immaginazione oltre che di esperienza. E nessuna espressione culturale, neanche le più astratte, sarebbe possibile senza gli strumenti su cui il pensiero, a volte senza rendersene conto, si appoggia. Di e con Peppino Ortoleva, letture di Marco Cacciola.

Susanna!

Mentre cerca di assicurarsi una donazione di un milione di dollari per il suo museo, un paleontologo confuso viene inseguito da un'ereditiera volubile e spesso irritante e dal suo leopardo domestico chiamato Baby.

I criminali della metropoli

La polizia sorprende alcuni uomini mentre stanno scaricando delle casse sospette da un camion. Sono contrabbandieri e, nel conflitto a fuoco che ne segue, uno dei banditi muore e un poliziotto rimane ferito. Il sergente Perier è deciso a scoprire la verità e a smantellare l'organizzazione criminale.

De la muerte de Dios a la muerte del hombre - Óscar Quejido Alonso

Desde que los principios del Humanismo se resquebrajan a comienzos del siglo XIX, hasta nuestros días, hemos asistido a un lento proceso por el que las instancias metafísicas que lo sustentaban han ide perdiendo su efectividad a la hora de responder sobre lo propiamente humano. Sin duda, este es uno de los debates que, en la actualidad, mejor pueden caracterizar la pregunta que guía este ciclo de conferencias; ¿Crisis o fracaso de la educación?
Óscar Quejido Alonso es en la actualidad profesor del Departamento Filosofía y Sociedad de la Facultad de Filosofía ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

I pirati non vanno a scuola

Zia Polly e il padre di Ben cercano inutilmente i ragazzi, che si stanno invece divertendo sull'isola. Arriva un grande temporale, il fiume si ingrossa, la zattera rompe gli ormeggi e i ragazzi si ritrovano quindi bloccati sull'isoletta: anche se i "pirati" non devono far vedere di avere paura, Tom la sera comincia ad avere nostalgia di Becky, che nel frattempo sta pensando di essere la causa della sua fuga. La zattera viene ritrovata dal padre di Ben semidistrutta sugli scogli e nel villaggio ormai si pensa al peggio.

Magia contro tecnica ninja - Bulldog, grosso spavento per un randagio

FTV24 - I tempi esponenziali dell'informazione

Giovanni Floris con Andrea Malaguti

Visita: festivaldellatv.it

1051 - Zenone, un 'barbaro' che salvò Costantinopoli

Top #5 curiosità su cervello