257 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPOLAR EXPRESSAMORE E PSICHECANTO DI NATALEELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77548

Por qué tantos niños siguen trabajando en tu país

Según la Organización Internacional del Trabajo, 160 millones de niños entre 5 y 17 años trabajan en lugar de ir a la escuela. Eso es uno de cada diez menores a nivel mundial. En Latinoamérica y el Caribe hay más de 8 millones de menores trabajando.
Pero es algo difícil de medir. Hay expertos que dicen que son muchos más. La dimensión del problema queda más clara si vemos el número de productos de se producen con trabajo infantil por país. En Brasil son 23 mercancías producidas explotando niños. Sigue México con 15, Bolivia con 12 y Argentina con 10. ... continua

Visita: www.dw.com

Presentazione del libro 'Il ritorno delle piante' e incontro con l’autore Fabio Marzano

Presentazione del libro “Il ritorno delle piante” e incontro con l’autore Fabio Marzano
e piante ritornano in natura e negli ambienti urbani. Un viaggio a ritroso favorito dall’uomo e dalla incredibile capacità di ripresa di molte specie vegetali che oggi colonizzano le aree marginali delle città. Il viaggio parte proprio dalle rovine dell’archeologia industriale e dai siti contaminati. Paesaggi di macerie, come l’area B di Seveso e le miniere del Sulcis, dove crescono orchidee studiate dai botanici per lo straordinario adattamento. O il lago ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Idoli della televisione

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

La cattura di Lampo

Lo zio Simus vuole catturare "Lampo", il cavallo bianco, anche se la figlia Benny, cugina di Tom, in segreto spera che il cavallo sfugga alla cattura. Dopo un lungo appostamento il cavallo viene però catturato.

Avventure sottomarine

L’eclissi di Gaugamela

EUREKA! in biblioteca 28 Marzo 2018 Biblioteca Vaccheria Nardi Planetario: sette cieli stellati che cambiarono il mondo. L’eclissi di Gaugamela, il cielo persiano di Alessandro Magno. Incontro con l’astronomo Giangiacomo Gandolfi. A cura del Planetario di Roma. Realizzazione video Mediateca Roma a cura di Patrizia Biuso, riprese Alberto proietti Gaffi, montaggio Gianmaria Scibiliai, Biblioteche di Roma 2019

Visita: www.bibliotechediroma.it

Vita da stella con il dottor Stellarium

EUREKA! in biblioteca 11 aprile 2018 Biblioteca Fabrizio Giovenale Da dove nascono le stelle, come vivono e come si trasformano alla fine della loro esistenza? Con l'astronomo Gabriele Catanzaro. A cura del Planetario di Roma. Festival delle scienze 2018 Realizzazione video Mediateca Roma a cura di Patrizia Biuso, riprese e montaggio Carlo Sciotti, Biblioteche di Roma 2019

Visita: www.bibliotechediroma.it

Animali in città

EUREKA! in biblioteca
21 marzo 2018 Museo Civico di Zoologia-sala Balena
#freescience. Sulle tracce degli animali in città
Primo giorno di primavera, si risveglia la scienza a Roma.
Con l’evento #freescience, rivolto a tutti i cittadini presso il Museo Civico di Zoologia, le Biblioteche di Roma, in collaborazione con i Musei scientifici capitolini, inaugurano il ciclo di appuntamenti per il Festival della Scienza 2018.
Sono intervenuti: Pasquale Gattabria, Tassidermista, Bruno Cignini, Direttore dei Musei Scientifici di Roma, Gianluca Masi, Astronomo ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Lenguaje visual prehistórico. Una propuesta metodológica

24-05-2016. Gonzalo Ruiz Zapatero (Catedrático, Departamento de Prehistoria, UCM), Juan Vicent (Investigador IH-CSIC), Alfredo Jimeno Martínez (Departamento de Prehistoria Prehistoria, UCM), Blanca Samaniego (Doctora en Prehistoria UCM), Carmen Cacho (Departamento de Prehistoria, MAN).
Cuando visualizamos e interpretamos arte prehistórico hacemos un acto semiótico, un acto de creación de sentido, y la teoría semiótica nos puede ayudar a tomar conciencia de cómo lo hacemos. Este libro aborda el análisis formal desde la Semiótica Gráfica, y el análisis ... continua

Visita: www.man.es

Il mondo di Quark - Le olimpiadi della natura