224 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZALUISEEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83882

L'unicorno spagnolo - La leggenda dell'Oricuerno

Gli oricuernos sono creature mitiche simili a un cavallo con corno, simile al famoso unicorno. Questi esseri magici possiedono poteri di guarigione e di realizzazione dei desideri. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Robert de Brus - Roberto I di Scozia - Grandi personaggi della storia

Robert the Bruce, nato nel 1274, guidò la Scozia nelle guerre di indipendenza contro l'Inghilterra dopo la morte di William Wallace nel 1305. Si proclamò re nel 1306, affrontò tradimenti e avversità, ma vinse la Battaglia di Bannockburn nel 1314, affermandosi come eroe nazionale fino alla sua morte nel 1329. Storia e Mitologia Illustrate

Tra innovazione e competitività: le PMI sfidano il futuro - Dario Gallina, Stefano Corgnati

20 aprile 2024
DIALOGO futuro, imprese, innovazione, servizi, università
In uno scenario in cui i processi di innovazione tecnologica sono sempre più rapidi e pervasivi, è fondamentale creare ponti tra Università, imprese ed enti locali. Obiettivo? Affiancare da vicino quelle realtà imprenditoriali che rischiano di essere messe ai margini del contesto competitivo internazionale. In questa prospettiva, la Camera di commercio e il Politecnico si collocano come interlocutori fondamentali, offrendo conoscenza, supporto e servizi alle PMI di tutto il territorio. ... continua

994 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 2015-2019 CLXXXVII

Evoluzione - Verità o teoria?

31) Il regno dei mari

Choppy viene trasportato in groppa a delle tartarughe giganti incontrate sulla spiaggia nel profondo regno sottomarino governato dall'anziano re Nettuno; questi ha promesso al cattivo re dei pescecani di donargli in sposa la giovane e bella figliola in cambio dell'immediata interruzione degli attacchi perpetrati contro il suo popolo. Ma la principessa, che ha rifiutato con decisione l'orrido connubio, si è rinserrata oramai da anni all'interno di una grandissima conchiglia; lì rimane nascosta fino al sopraggiungere di Zaffiro, che sistema le cose, come sempre, nel ... continua

1010 - Maggioriano, l'ultima speranza di Roma?

Culture della tecnica. Il bello e l’utile - Peppino Ortoleva, Marco Cacciola

19 aprile 2024 SPETTACOLO arte, storia L’intreccio tra tecnica e arte è antico, rappresentato dalla figura di Efesto, il dio artigiano sposo della dea Afrodite. Più tardi i due termini, arte e tecnologia, si sono allontanati. Al tempo stesso, però, proprio nell’ambito della tecnica sono nate nuove forme espressive: dal cinema alla musica elettrificata, fino alle opere digitali, l’arte dà senso alle esperienze tecnologiche di cui è fatta la nostra vita. Di e con Peppino Ortoleva, letture di Marco Cacciola.

Dal passato - Arthur Conan Doyle

Un contabile esausto, per colpa del lavoro che sta svolgendo per scovare le "malefatte economiche" di un uomo, si accorge che, in uno specchio antico nel suo studio, ci sono immagini che non sono riflesse dalla sua stanza, e, durante le notti di lavoro, continua ad osservarlo per sapere di più su questo strano fenomeno. Cosa avrà visto nello specchio? E da dove proviene questo strano oggetto?

Il desolato purgatorio di Dante - La Divina Commedia

Nel "Purgatorio" di Dante Alighieri, la seconda parte della "Divina Commedia", il poeta narra il suo viaggio attraverso il monte del Purgatorio, che è diviso in sette livelli: Superbia, Invidia, Ira, Accidia, Avarizia, Gola e Lussuria. Ogni livello corrisponde a un peccato mortale, dove le anime sono purificate per raggiungere il Paradiso. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes