1361 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84637

Venezia e i cambiamenti climatici. Quale futuro per la città e la sua laguna?

La “città anfibia” è oggi una realtà fragile messa in pericolo dall’antico problema delle acque alte, dall’inquinamento dell’aria e dell’acqua, dal cambiamento climatico e il conseguente innalzamento del livello dei mari, dal turismo di massa e, in ultimo, dall’impatto economico e sociale provocati dalla pandemia da Covid-19. La città deve essere pronta ad un cambiamento in una direzione complessiva di sostenibilità sociale, economica e ambientale in grado di tutelare questo tesoro di bellezza e cultura che l’umanità non può perdere.
Carlo ... continua

La storia dei 47 Ronin

Resoconto della congiura messa in atto da 47 ex samurai, dopo la condanna a morte del loro principe, il Daimyò Asano, nei confronti del nobile decaduto Kira, colpevole di aver ingannato il principe durante una cerimonia al cospetto dello Shogun dell'epoca.

Paulina Aldunce - De la crisis a la oportunidad - Congreso futuro

Paulina Aldunce es una investigadora especializada en el cambio climático y gestión de desastres. Su enfoque es la adaptación al cambio climático y la construcción de resiliencia en las comunidades vulnerables.
En Congreso Futuro 2025, Aldunce realiza la charla “ El momento de hoy: de la crisis a la oportunidad” en el bloque: Punto de Quiebre, instancia en la que aborda cómo, frente a la crisis climática, surge una oportunidad para repensar la adaptación y resiliencia de las comunidades.
*Activa subtítulos para ver esta charla en el idioma que más te ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Al lío con la DANA: ¿Mazón a prisión?

Silvia Agüero entrevista a Miquel Férriz, bombero forestal del País Valencià y delegado de CGT y a Juan Miguel Font, secretario general de CGT Valencia.
Miquel Férriz nos hablará de la labor poco conocida del servicio público de bomberos forestales, de los problemas de coordinación de los servicios de emergencias, de cómo está la situación en las zonas arrasadas por la DANA, de la mala gestión de la emergencia por parte de Mazón, presidente de la Comunitat Valenciana, de la oleada de solidaridad popular para ayudar a las personas más afectadas y del ... continua

Visita: canalred.tv

Diego Siragusa: dialogo impossibile con un rabbino

L'arroganza etnica degli ebrei - Il dialogo impossibile - La nascita di Israele - Gli ebrei askenaziti - Incontro con Arafat - Stati Uniti succubi di Israele

Visita: contro.tv

Energia d'alta quota - Falò - RSI Info

di Massimo e Lorenzo Cappon
Si chiama “Solar Express” ed è il programma nazionale di sussidi che intende semplificare ed accelerare la costruzione di grandi parchi solari in montagna, un programma votato nel 2022 dal parlamento federale per dare un impulso alla strategia di approvvigionamento energetico. Nonostante alcuni successi e il boom del fotovoltaico tradizionale, il “Solar Express” sta oggi però perdendo il suo slancio iniziale a causa delle forti opposizioni a diversi progetti presentati in vari Cantoni. Anche in Ticino, il progetto “Tamaro ... continua

Visita: www.rsi.ch

Le streghe

Un film in cinque parti con Silvana Mangano. In "La strega bruciata viva" di Luchino Visconti, una star del cinema attraversa una crisi emotiva. In "Senso civico" di Mauro Bolognini, un uomo (Alberto Sordi) è coinvolto in un incidente stradale e una donna si offre di accompagnarlo in ospedale con la sua auto. In "La Terra vista dalla Luna" di Pier Paolo Pasolini, un uomo (Totò) è vedovo e cerca una moglie per sé e una nuova madre per il figlio. In "La siciliana" di Franco Rossi, viene raccontata una storia tipicamente siciliana di seduzione, abbandono e vendetta. ... continua

Il destino dei trattati di pace

Torino - Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo
29 Marzo 2025 - ore 16:00
Partecipanti: Mats Berdal, introduce Anna Caffarena.
In collaborazione con Intesa Sanpaolo.
La valutazione del “successo” o meno degli accordi di pace, volti a porre fine alle guerre e ai conflitti armati prolungati, non è possibile senza una comprensione del contesto – storico, politico, culturale e normativo – nel quale sono stati negoziati, conclusi e attuati. Il contesto è fondamentale, ma il destino degli accordi di pace dipende anche dal contenuto dei singoli accordi e dalle ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Oceano - Il titano che regnava sui mari

Oceano - Il Titano che Regnava sui Mari - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

El granero fortificado de Pizzo Monaco y la formación de los paisajes medievales en Trapani

16/01/2018. José Mª Martín Civantos, Mª Teresa Bonet García y Rocco Corselli (Universidad de Granada) II Ciclo de conferencias "Arqueología española en el exterior". 3 octubre de 2017 a 29 mayo de 2018

Visita: www.man.es