687 utenti


Libri.itCOSIMOCUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82814

Panqueque y Moyita - Improvisando con - Congreso jóvenes futuro 2024

Teatro de improvisación

Visita: jovenes.congresofuturo.cl

La línea roja de Jerusalén

#EPJerusalén ha estado en Jerusalén, siempre en el centro del conflicto árabe-israelí, para mostrar los problemas de convivencia y algunos aspectos de la ocupación a través del tren ligero que recorre parte de esta ciudad.

Visita: www.rtve.es

Festival della mente 2024 - Maria Giuseppina Muzzarelli

Una perla per dire grazie

Visita: www.festivaldellamente.it

Panel 12 - Transgenitorialità

4 Ore di fatti preistorici per addormentarsi velocemente: Un incredibile viaggio nel passato!

La storia della Terra inizia dai primi secondi della sua formazione. Si svolge ormai da quasi 4,6 miliardi di anni. Segnata da estinzioni di massa, episodi catastrofici ma anche periodi di stabilità, la Terra non smette mai di evolversi. Misterioso pianeta blu dell'universo, è l'unico oggi conosciuto a ospitare una forma di vita umana.
4,54 miliardi di anni fa, l'accrezione della Terra inizia con la formazione del Sole. Qualche milione di anni prima, il collasso gravitazionale di una piccola parte di una nube molecolare ha fatto apparire la nostra stella. Intorno ... continua

L’armonia del montanaro e l’alpinismo di Ignazio Piussi - Esibizione musicale di Natalia Ratti

L’armonia del montanaro e l’alpinismo di Ignazio Piussi - Esibizione musicale di Natalia Ratti

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Il nientologo - I farmaci di una volta

Un confronto tra i farmaci di una volta e quelli attuali visti con l'occhio del Nientologo.

Visita: twitter.com

Petra: El tesoro de Jordania - Las siete maravillas del mundo moderno

Los tres cabellos del ogro

Le due culture 2023 - Ep.11 - Osservatorio internazionale

- Cosimo Risi, laureato in Scienze Politiche all’’Università di Napoli Federico II’, è in carriera diplomatica fino al 2016. Copre vari incarichi alla Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione Europea, a Bruxelles. Da ultimo è Ambasciatore e Rappresentante permanente presso la Conferenza del Disarmo a Ginevra e Ambasciatore presso la Confederazione Elvetica e il Principato di Lichtenstein, a Berna. Insegna Relazioni internazionali al Diploma di Alti Studi Europei presso il ‘Collegio Europeo di Parma’ e Politiche europee per la ricerca e ... continua

Visita: www.biogem.it