637 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84643

Entrevista a Susana Arancibia

En esta oportunidad presentamos a una poeta de La Ligua. Mujer de fuerte convicción política lo que no le impide, por cierto, trabajar con todos y para todos, enérgica, simpática, sociable, muy empática y con un corazón generoso, así es Susana Arancibia Gonzales, dirigente social desde siempre y muy preocupada de su sector donde vive en La Ligua.
Admiradora incondicional de Gabriela Mistral su poesía tiene una cautivante musicalidad y su tema, podríamos decir, es eminentemente femenino…
Cuando hablamos con Susana en las múltiples actividades culturales ... continua

L'uomo di montagna che vive come 100 anni fa

Incontrare Nicola è come salire su una macchina del tempo e vivere un'epoca in via d'estinzione.
Siamo in Carnia, una terra incontaminata e selvaggia, come Nicola che tra queste montagne ci è nato e ha sempre vissuto.
Nicola è un contadino di montagna che vive nella casa costruita dal suo bisnonno, lo stile di vita che ha scelto non è poi molto diverso da quell'epoca. Niente riscaldamento, antiche tecniche di lavoro, si mangia quello che l'orto può dare, bisogno di poco, pochissimo. Forse quest'ultimo punto è il manifesto della sua scelta di libertà verso ... continua

Visita: www.instagram.com

Barbegazi - Gli incredibili nani sciatori del folclore francese

Il Barbegazi è una creatura del freddo con grandi piedi dal folclore francese. Vive sulle montagne innevate e aiuta i viaggiatori smarriti. Il Barbegazi è considerato uno spirito protettivo delle montagne, avvertendo gli abitanti di valanghe e pericoli. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

La storia di 5 incredibili faraoni e regine dell'antico Egitto

Incontro con Alessandro Barbano

La gogna. Hotel Champagne, la notte della giustizia italiana. Presentazione del libro La gogna. Hotel Champagne, la notte della giustizia italiana (Marsilio Ed.) di Alessandro Barbano con l’autore intervengono Edmondo Bruti Liberati Guido Camera Oscar Giannino Nicolò Zanon, modera Sara Monaci saluti delle associazioni Base Italia e Italia Stato di Diritto

Visita: teatrofrancoparenti.it

Maro Ferrari - Alla rivoluzione sulla due cavalli. Ritorno a Lisbona 50 anni dopo

Maro Ferrari - Alla rivoluzione sulla due cavalli. Ritorno a Lisbona 50 anni dopo, insieme all'autore intervengono Uliano Lucas e Giuliano Galletta. Letture di Mauro Pirovano.
Incontro nell'ambito di Genova Capitale Italiana del Libro 2023.
Il 25 aprile 1974, una data che pare ormai lontana anni luce, avvenne in Portogallo un fatto straordi­nario: sulle note di “Grândola, Vila Morena” di José Afonso, un gruppo di ufficiali dell’esercito diede avvio a una rivoluzione che pose fine alla più lon­geva dittatura d’Europa, durata quarantasette anni, 10 mesi, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Arqueología de las grandes batallas. La Granja (1937), San Quintín (1557) y Alarcos (1195)

12/11/2015. Eduardo Juárez Valero (Universidad Carlos III de Madrid), José Antonio Rebullida Porto (Universidad Nacional de Educación a Distancia) Y Mario Ramírez Galán (Universidad de Alcalá de Henares). Bajo este título el Museo organizó una mesa redonda en la que a través de tres conocidos enfrentamientos bélicos se plantean los nuevos enfoques y aportaciones de la llamada arqueología de los campos de batalla

Visita: www.man.es

Achille Varzi presenta 'I colori del bene' - Libreria Palazzo Roberti, 31 maggio 2016

Achille Varzi presenta il suo libro "I colori del bene", Orthotes Editrice.
Dialoga con l'autore Vittorio Andolfato.
In collaborazione con il Rotary Club Bassano del Grappa Castelli.
La filosofia è sempre stata coinvolta nella responsabilità di un autentico “vivere bene”. Al di là delle differenze derivanti dalla dimensione non semplicemente individualistica, ma etica e politica del vivere, noi contemporanei ci sentiamo chiamati a stabilire la possibilità di una “globalizzazione” del bene. Per uscire dalle strettoie del senso unicamente negativo, che al ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La línea roja de Jerusalén

#EPJerusalén ha estado en Jerusalén, siempre en el centro del conflicto árabe-israelí, para mostrar los problemas de convivencia y algunos aspectos de la ocupación a través del tren ligero que recorre parte de esta ciudad.

Visita: www.rtve.es

Paralelo 38

Paralelo 38 es un recorrido por esa zona de separación marcada tras la sangrienta guerra de 1950 que devastó la península coreana provocando 4 millones de muertos y millones de familiares y amigos separados desde entonces. 130.000 familias siguen separadas, como la de Yoon Young-il, uno de los protagonistas de nuestro reportaje.

Visita: www.rtve.es