554 utenti


Libri.itMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOL’ORACOLO FAVOLOSOEDMONDO E BABBO NATALECANTO DI NATALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77595

Cae el régimen nazi y los EU descubren los campos de exterminio

Núremberg, la ciudad de los Congresos del Partido Nazi, ha capitulado tras una sangrienta batalla puerta por puerta. A finales de abril, la ciudad y sus alrededores se convirtieron en el área operativa del equipo de cámaras del "Proyecto Especial de Cine 186".
Mientras tanto, el director de Hollywood George Stevens se dirigió hacia el sur. Al campo de concentración de Dachau, su equipo documentó los horrores de las políticas de exterminio nacionalsocialistas. También filmaron uno de los trenes, lleno de cadáveres, de los campos de exterminio del Este. ... continua

Idoli della televisione

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Estate al MAXXI con biblioteche di Roma. Le meraviglie del possibile. Quello che i criceti...

8 Ottobre 2019
Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Sala Graziella Lonardi Buontempo
Estate al MAXXI - Le meraviglie del possibile -
Quello che i criceti non fanno: donne sulla luna e altri misteri
Sono ingovernabili, sorprendenti, spesso invisibili, inattese, laterali, oblique. Sono fantasiose, incapaci di stare alle regole, sensibili alle responsabilità e pronte a farsene carico. Sono libere e rispettose delle libertà degli altri. Immaginano mondi, ma non lo fanno mai secondo norme che non capiscono. Non sono criceti su una ruota: le donne sulla Luna ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Voci e volti della memoria - Ida Marcheria

Ebrea, nata a Trieste nel 1929, Ida Marcheria è stata deportata ad Auschwitz-Birkenau con la famiglia. Poi, con una marcia della morte trasferita con la sorella Stellina a Ravensbrück e a Malchow. Liberata il 1 maggio 1945. È morta nel 2011.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Producción y consumo de vino y garum en la Hispania romana

06/11/2015. Manuel León Béjar (Universidad de Sevilla - Baetica) y Enrique García Vargas (Universidad de Sevilla - Flor de Garum). Conferencia sobre el proceso de investigación y reproducción física seguido por parte de los equipos de Baetica y Flor de Garum (integrado por investigadores de Universidad de Cádiz y Universidad de Sevilla), destinado a la obtención de vino y garum, alimentos de la dieta romana. Finalizada la ponencia tuvo lugar una cata de mulsum, vinos condita y garum.

Visita: www.man.es

¿Qué hay de nuevo en la interpretación del arte paleolítico?

17-12-2015 Mesa redonda. A propósito de la presentación del libro Prehistoric art as Prehistoric culture. Studies in honnour of Professor Rodrigo de Balbín-Berhmann. La presencia en esta mesa de algunos de los autores, permitió acercarse a algunas de las problemáticas actuales sobre la interpretación del arte paleolítico. Carmen Cacho (Conservadora Jefe del Departamento de Prehistoria, MAN), César Gonzalez Sainz (Catedrático de Prehistoria, Universidad de Cantabria), Manuel R. Gonzalez Morales (Catedrático de Prehistoria, Universidad de Cantabria)
, Joâo ... continua

Visita: www.man.es

Il tifone

Il viaggio, iniziato verso la fine di ottobre, prosegue per alcuni mesi, ma quando ormai manca poco all'approdo, il giorno di Natale si scatena una violentissima tempesta che, dopo cinque giorni, causa il naufragio della nave. Tutti i passeggeri riescono a salvarsi sulle scialuppe di salvataggio, ad eccezione della famiglia Robinson, la quale rimane sulla nave. Anna Robinson non prende mai decisioni a scapito dell'unione della famiglia e infatti si rifiuta di abbandonare la nave senza suo figlio Franz. Ma Franz, all'insaputa dei suoi genitori, era poco prima ... continua

Il mondo di Quark - Le olimpiadi della natura

La Base 5x61 - Apagones, violencia, narcotráfico y crisis económica en el Ecuador de Daniel Noboa

En el programa de hoy, 17/12/2024, Pablo Iglesias, Inna Afinogenova y Manu Levin analizan la grave situación en la que está sumido Ecuador, donde los apagones de energía están provocando una profunda crisis económica y social ante la huida hacia adelante 'bukelista' del presidente derechista y millonario Daniel Noboa. Con la participación del analista internacional Eduardo García.

Visita: x.com

Le due culture 2023 - Ep.10 - Agricoltura e alimentazione sostenibili

Bruno Gambacorta intervista Francesco Sottile - Bruno Gambacorta, tra le più note firme del TG2, è inventore di Eat Parade, il primo telegiornale italiano dedicato all’enogastronomia, visto ogni settimana da milioni di spettatori negli ultimi 25 anni. Nato a Napoli nel 1958, poco prima di laurearsi in Medicina nel 1983 con 110 e lode, vince una borsa di studio nelle redazioni della Rai e sceglie di provare a fare il giornalista. Si trasferisce a Milano e si forma in quotidiani e mensili, prima di essere assunto alla Rai nel maggio del 1986. Diventa giornalista ... continua

Visita: www.biogem.it