597 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84646

Top #3 - Posti più abbandonati al mondo

Alejandro Rey: El fin del reinado de Felipe II - La saga de Alejandro Magno Ep.10 - Mira la historia

Erwin Rommel y la división fantasma - El Zorro del Desierto - Parte 1/2

Presentación de investigaciones seminario de investigación avanzada, ontologías plurales II

Presentación de Investigaciones
Seminario de Investigación Avanzada ESCUE 2024 “Ontologías plurales II”
Participantes:
Marianne Gois Barbosa / Doctorante, Universidad Estadual Paulista, UNESP
Maria Laura Medeiros Bleinroth / Doctorante, Universidad Estadual Paulista, UNESP
Comentan:
María Laura Ise / Universidad Nacional de Tierra del Fuego, Antártida e Islas del Atlántico Sur-Ushuaia, Argentina
(Vía zoom).
Carla Carpio Pacheco / Centro de Investigaciones y Estudios de Género (CIEG)-UNAM
Grupo institucional de Investigación GRIETA ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Los 4 Jinetes del Apocalipsis - Los Heraldos del fin del mundo

Los 4 Jinetes del Apocalipsis - Los Heraldos del Fin del Mundo - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Il tappeto volante - Perdonami, maialino

Sherlock Holmes - Uno studio in rosso - Arthur Conan Doyle - parte 2

In America, in un deserto, ai piedi del Sierra Blanco, un uomo e una bambina stanno per morire di fame e di sete. Quando, all'improvviso, vengono salvati da una carovana gigantesca di mormoni, che, a patto che si convertano alla loro religione, li porta verso la salvezza. Dopo dodici anni, l'uomo è diventato un membro benestante della comunità, ma la figlia conosce un ragazzo e, quando la notizia si sparge per il paese. Cosa succederà alla ragazza e al padre? E cosa c'entra questo con il racconto del dottor Watson nella parte precedente del romanzo?

Irene Bernardini presenta 'Mabini e basta'

Irene Bernardini presenta il suo libro "Bambini e basta. Perché non dobbiamo dimenticare che i grandi siamo noi", Mondadori.
Introduce Gilda Bertan.
Questo libro parla di bambini: di bambini "adultizzati ", che decidono al posto dei grandi (si scelgono l'abbigliamento, la scuola o gli amici da frequentare, aiutano la mamma in crisi, concedono il loro benestare alla nuova fidanzata di papà, stabiliscono nelle separazioni come dividere il proprio tempo fra i genitori) e sono costretti a prendere posizione, schierarsi, "farsi carico". E di adulti "infantilizzati", ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Sulla Luna

Siamo davvero andati sulla Luna nel 1969 con quella tecnologia minimale? È strano che dopo le missioni Apollo nessuno abbia più tentato l'impresa, considerando che l'evoluzione della tecnologia avrebbe dovuto portarci su Marte già negli anni 90 e di seguito attivare rotte aeree low cost per Venere nel 2000.

Visita: twitter.com

La gita

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno