656 utenti


Libri.itIL MAIALEMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82828

Perché ti chiamano Boomer?

Un Boomer è una persona nata tra il 46 e il 64, o meglio, un vecchio. Chiamiamo "Boomer" tutti coloro che associamo a uno stereotipo ma prima di tutto abbiamo creato questo stereotipo per un motivo più complesso.

Cipro: i dimenticati del 'Long Covid'

Se per molti è ormai un brutto (ma lontano) ricordo, milioni di persone nel mondo continuano a convivere con i suoi postumi. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, dal 2020 circa 36 milioni di europei hanno sviluppato una malattia denominata "Long-Covid". Per combatterne gli effetti Cipro offre diversi metodi di trattamento, dal lavaggio del sangue all'ossigenoterapia.

Visita: www.arte.tv

Orso cucciolo scalatore baby bear climber

Un orsacchiotto di 6 mesi che scala facendo il corretto uso delle gambe e della testa... delle gambe e delle braccia, oltre all'intelligenza, o istinto, verrebbe da dire, che lo mostra molto vicino all'uomo.

Visita: www.oresteforno.com

Il lupo è davvero cattivo?

Perché le persone hanno paura dei lupi? La colpa è delle fiabe della nostra infanzia, in cui c'era sempre "il lupo cattivo", ma anche di vecchi stereotipi e falsi miti. Chiariamolo subito: il lupo non è cattivo e le possibilità che attacchi l’uomo sono pari a zero. È da più di 100 anni, infatti, che non succede. In realtà siamo noi un pericolo per la loro sopravvivenza, perché continuiamo ad espandere le nostre città invadendo il loro territorio.
In questa puntata di "Incontri Selvaggi", l’etologa e content creator Margherita Paiano ci spiega perché ... continua

Visita: www.kodami.it

Dos poemas de Jorge Luis Estrella

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Bandas criminales se benefician de la crisis del aceite de oliva en España

El agricultor español Antonio Basa tiene que patrullar su olivar por la noche. Debido a la enorme subida del precio del aceite de oliva, hay bandas profesionales de ladrones saqueando los olivares.
España es el primer productor mundial de aceite de oliva. Antonio Basa se frota cansado los ojos. Ha pasado la noche de guardia en sus tierras. «Durante el día nos afanamos en el campo y por la noche tenemos que patrullar para que no nos roben las aceitunas; es muy frustrante». Los ladrones son cada vez más audaces y cada noche roban muchas toneladas de aceitunas. Y ... continua

I tesori nascosti di Milano - Il museo del Novecento

Prosegue la webserie di Focus e Focus Storia, in collaborazione con il Comune di Milano, che vi porta alla scoperta dei depositi di tre musei milanesi, il Mudec, il Museo del Novecento e la Galleria di Arte Moderna, dove sono custoditi, studiati e restaurati una serie di opere dal valore inestimabile. Insieme a Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del @comunedimilano8242 li abbiamo visitati, scoprendone moltissimi segreti. La seconda puntata è dedicata al @MuseodelNovecentodiMilano

Visita: www.focus.it

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 30

Questo episodio include: Sfumatura Bassa, La Piccola Peste, L'amico Degli Animali e La Vendetta Dell'uccello Fatato.

SuperQuark - Il gioco della vita e della morte

Il gioco della vita e della morte, Intervista a Max Biaggi, I sotterranei di New York, Pelle umana bioartificiale Base di lancio spaziale in mezzo all'Oceano Pacifico Scienza in cucina - Lumache Valutare la biocompatibilità delle opere ingegneristiche Disturbo dell'attenzione nei bambini Sessualità - Il seno

10 marcas que la c4g4ron con las traducciones #Datazo

En este #Datazo vamos a ver los errores de traducción más increíbles de grandes marcas: desde el famoso Mitsubishi Pajero hasta el Honda que tuvieron que renombrar de urgencia por su significado en otros idiomas. Descubrí por qué algunas empresas tuvieron que cambiar nombres, eslóganes y campañas cuando se dieron cuenta que sus traducciones eran un desastre. Desde autos con nombres prohibidos hasta anuncios que prometían canibalismo, estas traducciones graciosas te van a hacer reír... aunque no tanto a las marcas (les costaron millones).