1577 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICOSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNOL’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84650

4 Ore di fatti preistorici per addormentarsi velocemente: Un incredibile viaggio nel passato!

La storia della Terra inizia dai primi secondi della sua formazione. Si svolge ormai da quasi 4,6 miliardi di anni. Segnata da estinzioni di massa, episodi catastrofici ma anche periodi di stabilità, la Terra non smette mai di evolversi. Misterioso pianeta blu dell'universo, è l'unico oggi conosciuto a ospitare una forma di vita umana.
4,54 miliardi di anni fa, l'accrezione della Terra inizia con la formazione del Sole. Qualche milione di anni prima, il collasso gravitazionale di una piccola parte di una nube molecolare ha fatto apparire la nostra stella. Intorno ... continua

Il futuro della Rete. Vivere ed educare in una società connessa. Pier Cesare Rivoltella

Intervento del Prof. Pier Cesare Rivoltella al Corso interdisciplinare 2017-2018 "Al principio, la Rete. Vivere ed educare in una società connessa" organizzato dalla Facoltà "Auxilium" di Roma il 2 dicembre 2017.
Come immaginare il futuro della Rete per vivere ed educare in una società connessa? Quali allora le ricadute per l’educazione e quali competenze sono da promuovere e formare nei professionisti dell’educazione? Il suo intervento mira a definire le modalità attraverso cui costruire la propria cittadinanza digitale e quella della comunità. Sono ... continua

Viaje a los exoplanetas más misteriosos

En los últimos 30 años se han descubierto miles de nuevos mundos, ubicados a decenas y cientos de años luz de nuestro planeta. Actualmente, el número de exoplanetas conocidos ya se acerca a los 5.000 y este número crece cada año. Entre ellos hay mundos al rojo vivo, similares a un infierno abrazador, y planetas encerrados para siempre en una capa de hielo. Algunos de ellos son varias veces más grandes que Júpiter, pero también hay objetos muy pequeños como nuestra Tierra.

Dos poemas de Federico Sironi

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Vietato l'ingresso agli animali

Il signor Morton ha deciso che gli animali non possono salire sull'imbarcazione. La famiglia Robinson deve così sbarazzarsi della capra Beths e del capretto Eric coprendo loro gli occhi in modo tale da non poter riconoscere la strada di casa una volta dispersi nel bosco.

La Base 5x42 - Marco Rubio será el nuevo secretario de estado de EU. ¿Qué le espera al mundo?

En el programa de hoy, 12/11/2024, Pablo Iglesias y Manu Levin analizan la elección por parte de Donald Trump del ultraderechista cubano-estadounidense Marco Rubio para estar al frente de la Secretaría de Estado de los EU y las repercusiones que puede tener su nombramiento para distintas regiones del planeta. Con la participación del analista internacional Eduardo García.

Visita: x.com

Voci e volti della memoria - Leone Sabatello

Ebreo. Nato a Roma nel 1927, Leone Sabatello è stato arrestato il 16 ottobre 1943. Deportato ad Auschwitz-Birkenau, trasferito a Jawischowitz, a Brandeburg an der Havel e poi a Buchenwald. Liberato a Ravensbrück. È morto nel 2008.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Lectorinfabula 2024 - Arcipelago, seguendo la rotta di Alessandro Leogrande

20 settembre 2024 - San Benedetto, Sala conferenze SCUOLA DI REPORTAGE NARRATIVO ALESSANDRO LEOGRANDE Cosa ci racconta ancora Alessandro Leogrande? E come le rotte di indagine che aveva tracciato trovano forma nel lavoro narrativo delle nuove generazioni? Una ricerca continua condotta dai partecipanti alla prima edizione della Scuola di Reportage Narrativo dedicata all’autore tarantino. con Pierfrancesco Albanese, Rita Cantalino, Alessio Giordano, Maria Pansini con la partecipazione di Mauro Ieva introduce e modera Rosarianna Romano

Visita: www.lectorinfabula.eu

Tres poemas de Selva Dipasquale de su libro 'La sombra de la mano'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Jacobito y la alubia mágica