453 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77608

Diretta con l'autore: Roma fa rima di Massimiliano Maiucchi

21 aprile 2020, Roma fa Rima
Giocolerie, favole e canzoni in diretta facebook
Chi va a Roma, perde la poltrona. Io vado al Campidoglio e la poltrona la rivoglio! Celebriamo il Natale di Roma con la presentazione in diretta del libro Roma fa rima di Massimiliano Maiucchi, illustrazioni di Fabio Magnasciutti, Palombi Editori, 2019.
La video lettura delle filastrocche dedicate alla nostra città sarà animata da oggetti, pupazzi e volumi pop-up, e sarà intervallata da giocolerie, magie comiche, favole e canzoni. Tutto per festeggiare insieme, grandi e piccoli, il ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

El granero fortificado de Pizzo Monaco y la formación de los paisajes medievales en Trapani

16/01/2018. José Mª Martín Civantos, Mª Teresa Bonet García y Rocco Corselli (Universidad de Granada) II Ciclo de conferencias "Arqueología española en el exterior". 3 octubre de 2017 a 29 mayo de 2018

Visita: www.man.es

De la reproducción física a la virtual: El caso de la Pila de Almanzor

05/04/2016 Mª Antonia Moreno (Museo Arqueológico Nacional) y Mario Danzé (Restaurador). Ciclo "Conservación y restauración de las colecciones del MAN durante su proceso de renovación". Marzo-abril 2016

Visita: www.man.es

Un padre ingegnoso

I componenti della famiglia Robinson, privi di scialuppa di salvataggio e per un caso fortuito, si salvano dal disastro. Anche Franz, grazie all'intervento del capitano che si sacrifica per il ragazzo, riesce a salvarsi e a riunirsi con la sua famiglia. Intanto da lontano si scorge un'isola. La famiglia Robinson, capitanata da papà Ernst, non si perde d'animo e si mette subito al lavoro per la costruzione di una zattera utile per poter lasciare la nave e per potersi dirigere sull'isola... ma il primo tentativo fallisce.

Fantasma

Nella caverna ognuno avrà la propria stanza. Dietro la stanza di Flo c'è un'altra grotta e la bambina va da sola ad esplorarla. Nella grotta Flo troverà un fiume sotterraneo da cui la famiglia prenderà acqua potabile. Durante una visita alla grotta, all'improvviso, Flo vede qualcuno che corre in lontananza... chi sarà mai?

Il signor Morton ci ripensa

Il signor Morton è irremovibile: né capre, né John né Mercre saliranno sull'imbarcazione. Intanto Tomtom, con uno stratagemma, riesce a far sì che John e Mercre riuscissero a trovare le capre in modo tale da riportarle tutte insieme dai Robinson. Alla fine il signor Morton ci ripensa e decide di far imbarcare tutti gli animali.

GEO, viaggio nel pianeta Terra - Ovianga! La strage

La Base 5x42 - Marco Rubio será el nuevo secretario de estado de EU. ¿Qué le espera al mundo?

En el programa de hoy, 12/11/2024, Pablo Iglesias y Manu Levin analizan la elección por parte de Donald Trump del ultraderechista cubano-estadounidense Marco Rubio para estar al frente de la Secretaría de Estado de los EU y las repercusiones que puede tener su nombramiento para distintas regiones del planeta. Con la participación del analista internacional Eduardo García.

Visita: x.com

Alain Ehrenberg - La società della salute mentale - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Alain Ehrenberg, "La società della salute mentale"
Venerdì 13 settembre 2024, ore: 15:00
Modena, Tenda di Piazza XX settembre
Quali dinamiche psichiche della nostra contemporaneità, in campo di salute mentale e di rapporto tra individuo e società, sono rivelate attraverso la rappresentazione metaforica del passaggio “da Edipo a Narciso”?
Alain Ehrenberg è direttore di ricerca emerito del laboratorio del CNRS CERMES3 (Centre de recherche Médecine, Sciences, Santé, Santé mentale, Sociétés), presso l’Università Paris-Cité. Ha ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Giorgio Vallortigara - Capacità di sentire - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Giorgio Vallortigara, "Capacità di sentire. Caratteristiche cellulari della coscienza"
Venerdì 13 settembre 2024, ore 20:30
Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo
Esiste un minimo comune denominatore tra forme di vita poste agli estremi della scala evolutiva? Alcune espressioni di coscienza e di capacità di sentire si manifestano in organismi con sistemi nervosi poco complessi?
Giorgio Vallortigara è professore di Neuroscienze e Cognizione animale presso il Centre for Mind-Brain Sciences dell’Università di Trento, di cui è stato anche ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it