649 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82825

Calíope: La reina de las musas inspiradoras - Curiosidades mitológicas

La storia di Urashima Taro

Questa è una famosa leggenda giapponese riguardante un giovane pescatore, Urashima Taro, che salva una tartaruga, che in realtà è una principessa. Lei lo ricompensa con una visita al Palazzo del Drago sul fondo del mare. Al suo ritorno in superficie con una misteriosa scatola come regalo, scopre che sono passati molti anni. Disobbedendo agli avvertimenti di non aprire la scatola, la apre e si trasforma in un anziano. Storia e Mitologia Illustrate

Il tribunale dell’imprenditoria sociale: eroi o facilitatori? - A. Masetti-Zannini, M. Nannini

21 aprile 2024 DIALOGO economia, imprese, leadership Attraverso la lente di un processo giudiziario simulato il panel affronta la narrativa dell’eroismo imprenditoriale, interrogandosi se gli imprenditori sociali debbano essere considerati eroi contemporanei o facilitatori di un’azione collaborativa. Con interazioni tra giudice, accusa, difesa, testimoni e pubblico, l’incontro sfida le percezioni sull’impresa sociale e sul ruolo degli imprenditori. A cura di OGR Torino

Nubi all'orizzonte

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Sherlock Holmes e il mistero della Gloria Scott - Arthur Conan Doyle

Il primo caso su cui Holmes abbia mai indagato, nel quale il padre di un suo compagno di scuola è morto per un attacco apoplettico dopo aver ricevuto prima una visita da un conoscente, che non vedeva da tempo, e poi una lettera misteriosa, all'apparenza innocua. #Sherlockholmes #arthurconandoyle #audioraccontando

1066 - Giustiniano I, si potevano riportare indietro le lancette della storia?

Un terribile incidente

Tom vuole dimostrare a Becky di essere coraggioso e convince Huck a seguirlo quella notte nella terribile "casa degli spettri", una vecchia casa diroccata ai margini del villaggio, dopo il cimitero. Mentre di notte stanno attraversando il cimitero per raggiungere la loro meta, scorgono il dottor Robinson, Muff Potter e l'indiano Joe in procinto di dissotterrare un cadavere, che sarebbe servito al medico per studiare meglio la malattia che lo aveva ucciso. Ma tra i tre uomini scoppia improvvisamente una lite per via del compenso troppo esiguo a parere di Joe e di Muff ... continua

Mesa redonda: Una visión desde las unidades especializadas

18-06-2015. Ángeles Albert de León (Jefa de la Unidad de Apoyo y Programas Transversales de la Dirección de Cooperación con América Latina y el Caribe, AECID), Marina Chinchilla (Directora Adjunta de Administración, Museo Nacional del Prado), Severiano Hernández (Subdirector General de Archivos Estatales, Secretaría de Estado de Cultura), Miguel González Suela (Subdirector General de Museos Estatales, Secretaría de Estado de Cultura), Begoña Torres González (Subdirectora General de Promoción de las Bellas Artes, Secretaría de Estado de Cultura), Elisa de ... continua

Visita: www.man.es

Un altro cinema è possibile? Gael García Bernal incontra Matteo De Giuli | Lucy - Sulla cultura

Dagli esordi con registi di culto come Alejandro González Iñárritu e Alfonso Cuarón fino al recente "Another End" di Piero Messina, Gael García Bernal ha parlato con Matteo De Giuli del suo rapporto con il cinema e l'America Latina – e dei tanti no che ha detto nella sua carriera.

Detrás del fuego, ¿por qué España es el país europeo con más hectáreas quemadas?

Este año los incendios forestales se han adelantado por las altas temperaturas y la falta de lluvias.
"En Portada" se centra en los dos fuegos que más hectáreas han arrasado en nuestro país en lo que va de siglo. El de Zamora del verano pasado y el de la zona de Río Tinto en Huelva, hace casi 20 años. ¿En qué se diferencian? ¿Por qué ahora los llaman de sexta generación?
Las altas temperaturas y la falta de lluvias han obligado a adelantar la campaña estatal contra incendios forestales. Este abril de 2023 ha sido el más seco y caluroso desde que hay ... continua

Visita: www.rtve.es