130 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80211

Il delitto di via Poma - Una caccia complicata

La morte di Simonetta Cesaroni ha colpito l’opinione pubblica e sui giornali circolano le voci più incontrollate, illazioni e teorie che colpiscono soprattutto chi cerca la verità, come la famiglia della vittima, mentre gli inquirenti non mollano la presa sul primo indiziato delle indagini, continuando a indagare fino a svelare un nuovo, possibile, colpevole… ma, in realtà, le cose sembra inizino a sfuggire dal controllo. Chi indaga sta davvero brancolando nel buio, come dice malignamente qualcuno, oppure è finalmente vicino alla soluzione del caso?

Visita: patreon.com

L’evoluzione degli enzimi: la vita da Nobel di Frances Hamilton Arnold

La natura è la più grande esperta di bioingegneria: e allora perché non farla entrare in laboratorio? Frances Hamilton Arnold, Premio Nobel per la Chimica nel 2018, ha rivoluzionato il mondo della bioingegneria e ha definito un nuovo metodo per sviluppare enzimi grazie all’evoluzione, con applicazioni dai farmaci ai combustibili rinnovabili. Una scienziata anticonformista, attenta da sempre all’ambiente. Interviene: Frances Hamilton Arnold, Premio Nobel per la Chimica 2018 Modera: Mario Salvi, Associazione BergamoScienza

Visita: www.bergamoscienza.it

Viva gringo

Nel XIX secolo sulle Ande del Perù Tahuca, lontano discendente dell'imperatore inca Atahualpa, custodisce ancora il ricco tesoro dei suoi antenati, nascosto in un sito segreto, raggiungibile solo tramite un quipu (un messaggio composto da una serie di corde). Sorpresolo in disparte, un bandito peruviano assassina Tahuca e gli ruba un pezzo del quipu. Il morto viene ritrovato dal vecchio sciamano inca Yotani, che si convince erroneamente che Tahuca sia stato tradito e ucciso da due suoi amici bianchi, gli esploratori Jan e Charles Hansen. Yotani prende con sé il ... continua

Le due culture 2024 - Ep.7 - Microbiota e malattie cronico-degenerative

Microbiota e malattie cronico-degenerative: l'invisibile mondo dei microbi che influenza la nostra salute
Loreto Gesualdo, nato ad Altamura nel 1960, si è laureato con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Bari, specializzandosi in Nefrologia all'Università di Chieti e svolgendo attività di ricerca anche in prestigiosi centri statunitensi. Ha approfondito il ruolo del microbiota nelle malattie renali. Ordinario presso l'Università di Bari, nello stesso ateneo è stato presidente della Scuola di Medicina. Attualmente è direttore della scuola di ... continua

Visita: www.biogem.it

Panorami cosmici: Eclissi

Nuova serie dedicata allo spazio, in questa quarte e ultima puntata andiamo a scoprire il fenomeno tanto raro ma tanto affascinante, gli eclissi.

Islandia: Uno de los países más prósperos del mundo - Volcanes, glaciares y sueldos altos

Islandia es un lugar asombroso: hay calefacción en las calles, los sueldos son altísimos, al igual que los precios. Los turistas buscan conocer sus géiseres, glaciares y volcanes, mientras los extranjeros emigran acá para disfrutar de alto nivel de vida. ¿Cómo viven en Islandia?¿Cuáles son los sueldos?¿Podría un cómico gobernar la ciudad? Me dirigí a Islandia para verlo todo con mis propios ojos.

Nomofobia, la nueva adicción al móvil y su efecto en tu cuerpo y tu cerebro

¿Estamos realmente conectados o solo “scrolleando” sin parar?

Hoy en día, el celular es mucho más que un simple dispositivo; se ha convertido en una extensión de nosotros mismos. Según un informe de DataReportal, en 2024, 5.680 millones de personas utilizan un celular en todo el mundo, lo que representa el 70 % de la población global.

Pasamos horas en nuestros smartphones: desde que despertamos hasta que nos vamos a dormir. Según un estudio de la plataforma Nomophobia, que encuestó a más de 3.000 personas en América Latina, un 77% de los ... continua

Visita: www.dw.com

Leoni il regno: Le regole del branco

Nuova serie dedicata al regno dei leoni, avventuriamoci nel meraviglioso Ruaha National Park, alla scoperta delle creature che abitano in questo meraviglioso luogo. In questa prima puntata nelle aride pianure, le regole del branco prevalgono per garantire la sopravvivenza.

Tres poemas de Selva Dipasquale de su libro 'La sombra de la mano'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com