311 utenti


Libri.itCOSIMOPINOCCHIOROSALIE SOGNA…DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77623

Daniela Perani - La plasticità del cervello - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Daniela Perani, "La plasticità del cervello"
Sabato 14 settembre 2024, ore 15:00
Sassuolo, Teatro Carani
Come impattano le malattie neurologiche sulla cognizione, sul linguaggio e sulla memoria, caratteristiche che costituiscono parte fondante dell’identità e dell’espressione di un individuo?
Daniela Perani è professoressa di Neuroscienze, direttrice sia della Scuola di specializzazione in Neuropsicologia che del corso di dottorato in Neuroscienze cognitive presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, nonché medico ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Eco&Brain - I misteri della radioattività, presentazione del libro 'Radioactivity', di Marco Coletti

Interviene con l'autore Marco Ruocco (Ingegneria Italia) Eco&Brain è un evento promosso dalla rete di divulgatori “eco-modernisti” di "Italia per il Nucleare", di cui fanno parte: Associazione Piero Capone Avvocato dell’Atomo Comitato Nucleare e Ragione Energia in Numeri GiovaniBlu La Fisica che Non Ti Aspetti.

Visita: nucleareeragione.org

Siete poemas de Ana Guillot de su libro 'Taco de reina'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Cuatro poemas de Liliana Bellone de su libro 'El viejo búho'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

'Vampiresa ángel', poema de Héctor Ramón Cuenya de su libro 'Dolce vita'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La grande siccità - L'inizio della stagione secca

Nuova serie di tre episodi dedicati alla grande siccità, in questa puntata nella valle del Luangwa, gli animali e le piante hanno fame, ma soprattutto, hanno sete. Non piove da mesi e il fiume rischia di prosciugarsi.

Amur il fiume proibito: Il drago nero

Nuova serie dedicata al viaggio alla scoperta dell'Amur, in questa seconda puntata, in Cina, il corso del fiume è chiamato 'Heilong-jiang', che significa 'drago nero' Qui l'Amur attraversa la Manciuria, formando un confine naturale tra la Cina e la Russia.

Il 'Club dei Brutti' di Piobbico

"La bruttezza è una virtù, la bellezza è una schiavitù": a Piobbico, questo è una sorta di grido di battaglia. Il villaggio di 2.000 anime nel centro Italia si è dedicato a resistere all'onnipresente culto della bellezza. E tutti i residenti attendono con impazienza il momento clou dell'anno: il "Festival del brutto", che viene celebrato con ospiti provenienti da tutto il mondo.

Visita: www.arte.tv

Puszta, la steppa ungherese - Europa selvaggia

Il Parco nazionale di Hortobágy, nell'Ungheria orientale, ospita l'ultima grande steppa alcalina d'Europa. Per ripristinare la sua antica biodiversità, circa 30 anni fa è stato avviato un ambizioso programma ambientale basato sulla reintroduzione di specie selvatiche.

Visita: www.arte.tv

L'intraprendente signor Dick

Una liceale si innamora di un artista playboy, con esiti da capogiro.