230 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOI MINIMINIMUSLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80333

Moral panics and the repression of pro Palestine protest

Zuckerberg dice addio al fact checking su Meta e spalanca le porte al linguaggio di odio

Per contrastare la diffusione di notizie false e contenuti offensivi, Meta aveva introdotto nel 2016 un programma di fact-checking. Martedì, l'amministratore delegato Mark Zuckerberg ha annunciato la sua abolizione, insieme ad altre modifiche sostanziali nelle politiche di moderazione dei contenuti del gruppo, proprietario di Facebook e Instagram. Quindi sarà possibile rendere virali argomentazioni razziste e sessiste?

Gucci, probabilmente la famiglia più terribile del mondo

Gucci è stato nominato uno dei marchi più caldi al mondo. Nel corso dei suoi 100 anni di storia, è stato indossato da reali, first lady e celebrità di ogni tipo. Ora non è più solo per l'élite. Gucci è lo status symbol per eccellenza. Eppure tutto è iniziato con un uomo che ha cominciato come lavapiatti.

I quattro simboli celestiali cinesi

I Quattro Simboli Celestiali sono figure importanti nella mitologia cinese. Il Drago Azzurro dell'Est simboleggia il potere e la rinascita in primavera. La Fenice Rossa del Sud rappresenta la virtù, la rinascita e l'armonia coniugale. La Tigre Bianca dell'Ovest personifica la protezione, il coraggio e la forza. La Tartaruga Nera del Nord è associata alla saggezza, alla protezione e alla longevità.

Le ultime vittime della grande guerra: Scapa Flow

La prima guerra mondiale terminò l'11 novembre 1918 con la resa dell'ormai ex Impero tedesco. Ma le ultime vittime di quella guerra, che costò oltre 24 milioni di vite umane, si registrarono più di sei mesi dopo, il 21 giugno 1919. A Scapa Flow, nelle Orcadi, finì in fondo al mare il grosso della potente flotta d'alto mare tedesca dopo la decisione dell'ammiraglio von Reuter di impedire la divisione delle navi tra le potenze dell'Intesa. Quell’atto di ribellione costò la vita ad alcuni marinai e provocò dure risposte alla conferenza di pace di Versailles. ... continua

Magnifici tre: città che hanno fatto la storia

Le città giganti che dominano l'economia globale hanno le loro radici nelle storie gloriose e turbolente di Amsterdam, Londra e New York. Ognuna di esse incarnava un nuovo concetto urbano che ha dato origine a progetti e tecnologie urbane radicali e ambiziosi. Questa serie riepiloga 400 anni di spietata competizione che ha creato una miriade di grandi menti e la straordinaria atmosfera che queste grandi città incarnano oggi.
Episodio 1 - Un secolo d'oro (1585-1656)
A partire dal 1585 come piccola città di Amsterdam, gradualmente è diventata la prima città del ... continua

Arco di trionfo

Un medico austriaco, rifugiato a Parigi poco prima della seconda guerra mondiale, incontra una misteriosa donna, e i due si innamorano. Tuttavia, il passato tormentato e i pericoli della guerra imminente mettono alla prova il loro amore, portandoli a confrontarsi con dilemmi morali e personali.

Nilda Chiaraviglio: Volver a elegir. Esa es la única libertad que tenemos

La psicoterapeuta Nilda Chiaraviglio comparte su enfoque sobre la vida y el pensamiento. Nilda nos invita a reflexionar sobre la importancia de elegir conscientemente nuestros pensamientos, ya que estos influyen directamente en nuestras emociones y acciones. A través de su experiencia en el campo, nos enseña que, al igual que las semillas, nuestras ideas deben ser cultivadas con cuidado y amor para lograr una cosecha satisfactoria.
Nilda destaca la relevancia del autocuidado como un estilo de vida basado en principios sólidos, en lugar de una obligación diaria. ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Lector in scienza 2025 - L'invenzione dell'Occidente (con Alessandro Vanoli)

Presso Castellana Grotte - Grave, Grotte di Castellana

Visita: www.lectorinfabula.eu

Sai chi era la moglie di Poseidone? Anfitrite, regina degli oceani nella mitologia greca

Anfitrite, dea greca del mare e moglie di Poseidone, personifica la bellezza oceanica, la tranquillità e l'ira. Conosciuta per aver inizialmente resistito a Poseidone, punito l'arroganza della regina Cassiopea e guidato i marinai, simboleggia sia la calma gentile che il potere feroce della natura.