2557 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISENELLPILOURSINE VA A PESCALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84170

La grande siccità - L'inizio della stagione secca

Nuova serie di tre episodi dedicati alla grande siccità, in questa puntata nella valle del Luangwa, gli animali e le piante hanno fame, ma soprattutto, hanno sete. Non piove da mesi e il fiume rischia di prosciugarsi.

PLPL2019 - Il segreto di Isabella

PLPL 2019 Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria 8 dicembre SPAZIO RAGAZZI BIBLIOTECHE DI ROMA, area incontri Entriamo nel mondo della Musica con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Incontro e presentazione del libro "Il segreto di Isabella" di Lia Levi Illustratore: Laura Fanelli Curci (2019) Intervengono: Paola Pacetti Massimiliano Tonsini A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia Curci Edizioni

Visita: www.bibliotechediroma.it

La schiava degli apaches

Una donna bianca viene rapita da un capo indiano e da lui ha un figlio. Anni dopo viene liberata e fatta tornare alla civiltà, ma la gente mostra verso di lei solo sentimenti di disprezzo. L'ex marito, tra l'altro, accetta di riaccoglierla in casa ma senza il figlioletto meticcio.

Simone Ragazzoni, la Palestra di Platone

DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2024 - XVII edizione
LA CADUTA
Dal volo di Icaro alla mela di Newton
LA PALESTRA DI PLATONE
La caduta tra filosofia e sport da combattimento
La diciassettesima edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione”, dedicati a “La caduta”, iniziano martedì 17 settembre alle 17.30 nel Salone da Ballo di Palazzo Reale (via Balbi 10, Genova) con Simone Regazzoni, filosofo e cintura nera primo dan dell’arte marziale Tae Soo Do, la “Via della grande mano”. Nel Dialogo “La palestra di Platone. La caduta tra filosofia e sport da ... continua

Visita: www.teatropubblicoligure.it

El equipo de los vikingos - Curiosidades históricas - Mira la historia - Mitología

Jessica Mariana Masucci - Salute mentale - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Jessica Mariana Masucci, "Salute mentale. Prospettive e limiti della comunicazione pubblica"
Sabato 14 settembre 2024, ore 16:30
Sassuolo, Piazza Garibaldi
In ottica di legittimazione pubblica del disagio mentale, quali possono essere le modalità di dare voce al bisogno di cura psicologica, valutando le ricadute e le implicazioni sociali del concetto di salute mentale?
Jessica Mariana Masucci è giornalista, scrive e ha scritto per diverse testate (“L’Espresso”, “Marie Claire”, “Il Foglio”, “Are We Europe” e altri) e ha ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

El mexicano Misha Vaylon, alma sin pena de la fiesta de muertos de París

El mexicano Misha Vaylon, director del Festival de la Fiesta de muertos de París, nos ha contado en El invitado de RFI con Jordi Batallé lo más destacado esta edición, la numero 22 del Festival.

Visita: www.rfi.fr

Tumori femminili e trombosi: quanto ne sappiamo?

Parliamo di scienza Con Cura
Nelle persone con un tumore, le trombosi sono una causa importante di problemi clinici: per esempio, fino al 27% delle donne con tumore all’ovaio sviluppa questa complicazione. Eppure, nonostante i dati, la trombosi è un problema ancora sottovalutato da medici, operatori sanitari e pazienti: parliamo di come affrontarlo grazie alla prevenzione e alla diagnosi precoce.
Intervengono: Carmen Criscitiello, Istituto Europeo di Oncologia (Milano); Lucia De Ponti, LILT Bergamo; Anna Falanga, ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII; Ilaria ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Daily Show for November 19, 2024 Democracy Now!

In Baku, Azerbaijan, Democracy Now! continues our coverage of the 2024 U.N. climate summit and its host country’s record on human rights. “Considering that our economy is completely relying on oil and gas sales and the COP29 is a great place to have a lot of oil and gas lobbyists, it’s actually a great chance for the Azerbaijani government to have more oil and gas contracts … and then to enrich the regime itself,” says Zhala Bayramova, a human rights lawyer focused on LGBTQ rights now. Their father Gubad Ibadoghlu is one of hundreds of Azerbaijani political ... continua

Visita: www.democracynow.org

Lectorinfabula 2024 - Cara Velia, caro Giaki (con Antonella Attili, Paolo Musio e Lorenzo Pavolini)

25 settembre 2024 - Conversano, San Benedetto, Giardino dei limoni
in collaborazione con Rai Radio3
L’epistolario tra Giacomo Matteotti e la moglie Velia Titta offre uno straordinario spaccato della vita privata e pubblica dei due protagonisti, un legame fortissimo tra la passione e l’impegno per la politica e l’umana sete di felicità, calato nel drammatico contesto della vicenda italiana fra la prima guerra mondiale e il fascismo. Lettera dopo lettera si mescolano passioni e desideri, fino al tragico epilogo.
con Antonella Attili e Paolo Musio
introduce ... continua

Visita: www.lectorinfabula.eu