230 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80340

Storie semiserie sull'Italia e gli italiani - incontro con Ugo Gregoretti

6 ottobre 2014 - Biblioteca Guglielmo Marconi
Incontro con Ugo Gregoretti, un grande autore. Presenta Marina Girardet, responsabile della Biblioteca, partecipano Maurizio Veloccia Presidente XI Municipio Roma Capitale e Vincenzo Valentino docente di linguaggio audiovisivo, Tino Franco, produttore e regista, coordina l'incontro sul film "Storie semiserie sull'Italia e gli Italiani". Ugo Gregoretti parla del film "Il pollo ruspante" da lui scritto e diretto (1963, 33' b/n), episodio tratto dal film Ro.Go.Pa.G.. Letture da "La storia sono io. Con finale aperto" di Ugo ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

El dramaturgo peruano Alberto Mego presenta en París su libro ‘Cien años de teatro’

El dramaturgo peruano Alberto Mego presenta este sábado en el Théâtre de l’Epée de Bois de la Cartuchería de Vincennes, en un acto auspiciado por el CECUPE, su libro ‘Cien años de Teatro, el Perú en el siglo XX’ editado en Ayacucho por la Editorial Amarti.Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

La scimmia volante

Africa predatori letali II - La storia di Olimba

Prima puntata della seconda serie dedicata ai predatori letali, in questa puntata nelle selvagge terre dell'Africa, scopriamo le abitudini dei letali predatori. Nella Valle del Luangwa, nello Zambia, seguiamo la vita di Olimba, un leopardo femmina

Vittorio Pettinato - Vivo (s)Pettinato!

Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Nice to MeetUE: Germania

Come possono "nativi" e persone di origine straniera mostrare empatia reciproca? Come si fa ad essere più tolleranti nei confronti di punti di vista diversi dal nostro, in una società sempre più polarizzata? Tra Sassonia, Berlino e Brandeburgo, la nostra Jagoda Marinić ha incontrato persone che si impegnano per favorire la convivenza civile.

Visita: www.arte.tv

La portatrice di pane

Francia, 1860. L'ingegnere Jacques Garaud uccide il suo capo e incastra la vedova Jeanne, che viene condannata all'ergastolo. Dopo molti anni in carcere, Jeanne riesce ad evadere. Si dirige a Parigi, dove si guadagnerà da vivere come portatrice di pane, ma il suo obiettivo è quello di ricongiungersi coi figli e smarscherare Garaud.

Nicolás Maduro - Con Maduro + N° 53

Transmisión de la Edición N° 53 del programa "Con Maduro +".

Le due culture 2023 - Ep.7 - Orti botanici

Paolo Caputo, nato a Napoli nel 1964, è professore ordinario di Botanica Sistematica presso l’Università degli Studi Di Napoli ‘Federico II’, direttore dell’Orto Botanico di Napoli e responsabile dell’Herbarium Neapolitanum. Laureatosi con lode in Scienze Naturali presso l’Università degli Studi di Napoli (oggi ‘Federico II’), ha poi trascorso un periodo di due anni presso la City University di New York e il New York Botanical Garden, grazie a una borsa di studio Fulbright. I suoi studi si concentrano sulla tassonomia e sulla sistematica molecolare ... continua

Visita: www.biogem.it

Il mondo di Quark - Australia selvaggia