363 utenti


Libri.itNELLAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84334

Agricoltori del futuro e insalate di mare - Falò - RSI Info

La chiamano agricoltura 4.0 è quella delle serre verticali, delle colture idroponiche sui cui splende un sole di lampade led, un modo di coltivare che certo solleva scetticismo ma anche grandi speranze perché i vantaggi, sono tanti. Insalate cresciute lontano dai campi alla prova dei consumi dunque; ma sugli scaffali dei negozi e dei supermercati, l’offerta di alimenti “di nuova generazione” sta già crescendo e ci sono in particolare cibi derivati dalle alghe che sembrano avere un grande potenziale.

Visita: www.rsi.ch

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 46

Questo episodio include: Diamanti a Merenda, L'incantevole Incanto, La Racchia delle Nevi e Il Musichiere.

Carlo Bartolini, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico

Giovedì 21 novembre 2024, ore 16.30 Carlo Bartolini (Università di Firenze), Mitigazione e adattamento al cambiamento climatico Con il contributo di: MIC Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

La seconda età del sole e l'origine dell'umanità - Mitologia azteca

Dopo il conflitto che distrusse la Prima Era del Sole, Quetzalcoatl creò la Seconda Era, conosciuta come l'Era del Vento, insieme a una nuova umanità fatta di mais, adattabile e resiliente. Governati da Ehecatl, il dio del vento, questi umani impararono a coltivare il mais e a costruire ripari contro i venti, vivendo in armonia e gratitudine. Tuttavia, Tezcatlipoca, invidioso della loro prosperità, si trasformò in una tempesta distruttiva, trasformando gli umani in scimmie e ponendo brutalmente fine al ciclo del Secondo Sole.
Arte: Marcus Aquino
Colore: Arthur ... continua

Lezioni di storia. Antonio Musarra: La battaglia della Meloria (1284)

LEZIONI DI STORIA Antonio Musarra: La battaglia della Meloria (1284) Pisa Book Festival 2024, Museo di Palazzo Reale.

Visita: www.pisabookfestival.com

Daily Show for January 20, 2025 Democracy Now!

As the ceasefire in Gaza has entered its second day and appears to be holding, we begin our coverage in Ramallah. “We’re hoping that it will continue, the Israelis will continue to release prisoners. And, of course, we have no guarantees they will not be rearrested again,” says Tala Nasir, a lawyer with the Palestinian prisoner and human rights organization Addameer. She also notes that many of those released are coming home in poor health. “They were starving inside the prisons,” Nasir notes.

Visita: www.democracynow.org

Dating di Stato: ha davvero senso? L'esperienza di Giappone, Cina e Iran

Visita: www.paypal.me

La delgada línea de la paz

Los Acuerdos de Dayton firmados en 1995 supusieron una paz duradera en Bosnia-Herzegovina, pero no pusieron fin al rencor y la división entre los pueblos musulmán, serbio y croata. La historia escrita por Occidente de los conflictos armados sucedidos tras el desmantelamiento de Yugoslavia siempre ha atenuado los crímenes de musulmanes y croatas, dejando impunes a los responsables de las matanzas contra los serbios.

IL falso mito del 'Club dei 27'

Daily Show for February 20, 2025 Democracy Now!

Amid the indiscriminate dismantling of the federal government by the Trump administration’s Elon Musk-led Department of Government Efficiency, federal workers, thousands of whom could lose their jobs, are fighting back. “All of us do something not only essential, but also mandated by Congress,” says union organizer and Army Corps of Engineers employee Chris Dols. Dols is part of a growing movement of federal workers and their allies staging mass protests to Save Our Services and warning of the long-term consequences of these extreme cuts to the bureaucracy. ... continua

Visita: www.democracynow.org