296 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALEEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80445

Il tempo degli agricoltori - episodio 3

Nel XVII° secolo, i contadini cominciarono a imparare a leggere e scrivere, con grande disappunto dei loro padroni: gli stessi che criminalizzavano la superstizione rurale promuovendo la caccia alle streghe nei villaggi.

Visita: www.arte.tv

Yara-ma-yha-who - La terrificante creatura che ingurgita le sue vittime - Folklore australiano

Lo Yara-ma-yha-who è una creatura mitica del folklore aborigeno australiano. Attacca le sue vittime succhiando il loro sangue e ingurgitando la preda, poi la creatura la rigurgita, e la vittima si trasforma lentamente in un altro Yara-ma-yha-who. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Tiziana Ferrario presenta 'Orgoglio e pregiudizi' - Libreria Palazzo Roberti, 6 dicembre 2017

Tiziana Ferrario presenta il suo libro "Orgoglio e pregiudizi. Il risveglio delle donne ai tempi di Trump", Chiarelettere.
Questo libro comincia una mattina a Washington, il 21 gennaio 2017, giorno della marcia storica di un milione di donne contro il presidente Trump, e attraversa in presa diretta gli Stati Uniti fino ad arrivare in Italia. Un viaggio ricco di incontri e storie appassionanti, spesso difficili, molte delle quali sconosciute. Un racconto intenso, che cattura pagina dopo pagina sempre tenendo ferma l’attenzione sui fatti e su cosa resta da fare per ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Africa - Predatori letali III - Un leone adulto

Terza puntata della terza serie dedicata ai predatori letali, in questa puntata un cucciolo di leone viene allontanato da sua madre e dai suoi fratelli. Oggi, da adulto, deve riuscire a sopravvivere in un ambiente particolarmente ostile.

Marco Malvaldi, Giulia De Biase - Perché studiare chimica (non) è difficile

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Chi ha costruito Stonehenge?

A sud di Londra si trova uno dei monumenti preistorici più famosi ed enigmatici del mondo: Stonehenge. Quasi quattromilacinquecento anni fa, con semplici strumenti di pietra, gli uomini del Neolitico costruirono questo immenso cerchio di pietre con dozzine di blocchi giganteschi. Il più grande pesa 40 tonnellate.

Visita: www.arte.tv

Rogier van der Weyden, pictore nobilissimo, por José Juan Pérez Preciado

Conferencia "Rogier van der Weyden, pictore nobilissimo", impartida por José Juan Pérez Preciado (Área de Pintura Flamenca y Escuelas del Norte, Museo del Prado) el 18 de enero de 2022. Forma parte del Ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "La primavera del arte. El Renacimiento en la Europa del siglo XV", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.
"La primavera del arte. El Renacimiento en la Europa del siglo XV"
La explosión de creatividad en todos los ámbitos de la cultura que produjo el Renacimiento convirtió el siglo XV en uno ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Lectio magistralis di Donatella Puliga. Voci dal mare tra storia e mito nel mondo antico

Inaugurazione del Pisa Book Festival 2024. Voci dal mare tra storia e mito nel mondo antico. Lectio magistralis di Donatella Puliga.

Visita: www.pisabookfestival.com

Presentazione dei libri 'Lo specchio verde' di Molteni e 'La mia montagna' di Sandrini

Presentazione dei libri “Lo specchio verde” di Anna Lina Molteni e “La mia montagna” di Giuseppe Sandrini
Lo specchio verde di Anna Lina Molteni
“Lo specchio verde” è un viaggio, anzi, un vagabondaggio tra le parole e i luoghi di quella donna complessa e straordinaria che fu Giovanna Zangrandi: montanara per scelta, insegnante. partigiana, alpinista fortissima e rifugista, scrittrice di talento fino a oggi ingiustamente dimenticata.
ANNA LINA MOLTENI vive a Sarico sul Lago Maggiore ed è Socio Accademico del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Old money: ¿una tendencia mal usada? ¿es un disfraz? ¿es clasista? ¿Qué es el verdadero old money?

La tendencia Old money es muy popular, aunque hay quienes dicen que todos la están usando mal, que no saben lo que es realmente old money y que ademas es problematica, mientras otros piensan que es solo moda.