248 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSIL MAIALELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80444

'Remo contra ti, conmigo …', poema de Gabriela Pais de su libro 'Escapada de la forma ausente'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Excavaciones arqueológicas en el yacimiento de Oxirrinco (El-Bahnasa, Egipto)

23/05/2017- Josep Padró y Esther Pons

Intervista al Prof. Roberto Venafro

Cop29: Intervista al Prof. Roberto Venafro in diretta da Baku

Visita: www.ecofuturo.eu

I mostri del nazismo - La storia soprannaturale del terzo reich

Vampiri, licantropi, topi antropomorfi che diffondono le malattie: sono parte di un pantheon molto particolare, quello del nazionalismo tedesco di epoca romantica. Il völkisch diviene a fine Ottocento il terreno di coltura ideale per quell'iconografia destinata ad irrobustire il futuro movimento nazista e ad alimentare le paure trasmesse attraverso la stampa ed il cinema. Le mostruosità del nazismo passano per la demonizzazione dei propri nemici e per il senso di terrore ed insicurezza trasmesso alla popolazione, mentre altrove si guarda ai supereroi del fumetto e ... continua

Patrizio Pensabene - Ayer como hoy. Arquitectura monumental y poder político en Roma

27/09/2017. Dr. Patrizio Pensabene (Sapienza, Università di Roma) Ciclo "Diálogos con el mundo clásico" 6 de septiembre a 20 de diciembre 2017 Salón de actos, 18:00

Visita: www.man.es

Mama Coca - La venerata dea della pianta sacra - Mitologia inca

Mama Coca è la dea inca della foglia di coca, considerata sacra e usata in cerimonie religiose e medicinali. La foglia di coca era vista come un dono degli dei, fornendo energia, sollievo dalla fame e dalle malattie. Mama Coca è venerata per la sua connessione con la vitalità, la guarigione e la protezione spirituale. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

La periodista chilena Myriam Carmen Pinto presenta en París su libro ‘Hijos d Allende’

La periodista chilena Myriam Carmen Pinto presenta este jueves en la Sala Magic Form de París su libro ‘Hijos de Allende’ editado en Santiago por Piso Diez Editores. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Mongolia mistica - Un viaggio attraverso le terre sacre della Mongolia per incontrare l'ultimo Sciam

Attraverseremo paesaggi mozzafiato, incontrando comunità nomadi e visitando luoghi intrisi di sacralità. La missione è incontrare uno degli sciamani più potenti della Mongolia, custode di antiche tradizioni. Cercheremo di comprendere il suo intimo rapporto con il mondo degli spiriti. Dai potenti rituali di guarigione alle cerimonie di ringraziamento alla natura, esploreremo le varie pratiche sciamaniche che permeano la vita quotidiana in Mongolia. Attraverso testimonianze dirette e momenti di introspezione, cercheremo di cogliere la profonda connessione tra lo ... continua

Visita: progettohappiness.com

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 34

Questo episodio include: Carta da Parati, Braccioforo Colombo, Spesa Preistorica e Grandi Manovre.

Davide Cerullo - I volti di Scampia

La vita di un uomo è i suoi occhi e le sue mani. Davide Cerullo usa questi due strumenti primari per raccontare del mondo nella bellezza e nella ferocia che lo determinano. La sua scrittura testimonia della sofferenza che dobbiamo attraversare. La sua poesia illumina l’amore a cui aspiriamo. Incontrare le sue parole è facile, perché non si nascondono dietro a nulla. Da anni incontra le persone in preda al dolore procurato da una società fondata sul conflitto e sul sopruso, che giudica i più deboli forte dell’arma dell’ipocrisia. Le riflessioni sul ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com