275 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80445

Ep. 151 - Meditazione, ayahuasca e tutto il resto con Marisa Laurito

Attrice di teatro e di cinema, conduttrice televisiva e direttrice del teatro Trianion Viviani di Napoli, Marisa Laurito si racconta al Bazar Atomico. Non solo attraverso le sue passioni e il suo lavoro, ma svelandoci esperienze personali che hanno a che fare con viaggi in Indonesia, con la spiritualità e l'amore per la meditazione e la bellezza. Vulcanica e verace come la sua Napoli, Marisa ci racconta con passione anche la sua amicizia con Renzo Arbore e Luciano De Crescenzo.

Visita: www.instagram.com

Il fascino del porcino

Il fascino del porcino, che attira migliaia di persone. Nel filmato sta il perché.

Visita: www.oresteforno.com

Armando Savignano - Verso un sapere dell’anima - festivalfilosofia 2024

la lezione dei classici
Armando Savignano
"Verso un sapere dell’anima" di Zambrano
Venerdì 13 settembre 2024, ore 11:30
Sassuolo, Teatro Carani
Quali sono le riflessioni di María Zambrano nei confronti dell’alterità e della funzione della coscienza, per delineare una ricognizione dell’anima umana?
Armando Savignano è professore di Filosofia morale presso l’Università di Trieste. Si occupa di problematiche etiche e di ispanismo filosofico e poetico, è tra i maggiori interpreti contemporanei del pensiero spagnolo ed iberoamericano moderno e ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Chi è davvero l'aquila arpia e perché questo enorme rapace ricorda una figura mitologica

L' aquila arpia è una delle aquile più grandi e forti del mondo. Vive nelle foreste pluviali che si estendono dal Messico al Brasile, fino al nord dell’Argentina. I suoi artigli sono così forti da poter addirittura sollevare una scimmia o un bradipo. Ma chi è davvero questo rapace e perché viene chiamato "arpia"? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

Portfoglio digiwallet

Sebbene l'idea di ridurre l'ingombro di documenti fisici sembri vantaggiosa, sappiamo che le possibili conseguenze saranno la sorveglianza governativa e il rischio di cyberattacchi che potrebbero compromettere milioni di dati personali. Un portafoglio che potrà diventare obbligatorio, come accaduto per altre iniziative presentate come volontarie, e che si trasformerà in un sistema simile al credito sociale cinese. Nonostante le promesse di maggiore sostenibilità e sicurezza, non credo nell'effettiva praticità del progetto, che nasconde invece la perdita totale ... continua

Visita: twitter.com

Excavaciones arqueológicas en el yacimiento de Oxirrinco (El-Bahnasa, Egipto)

23/05/2017- Josep Padró y Esther Pons

Intervista al Prof. Roberto Venafro

Cop29: Intervista al Prof. Roberto Venafro in diretta da Baku

Visita: www.ecofuturo.eu

I mostri del nazismo - La storia soprannaturale del terzo reich

Vampiri, licantropi, topi antropomorfi che diffondono le malattie: sono parte di un pantheon molto particolare, quello del nazionalismo tedesco di epoca romantica. Il völkisch diviene a fine Ottocento il terreno di coltura ideale per quell'iconografia destinata ad irrobustire il futuro movimento nazista e ad alimentare le paure trasmesse attraverso la stampa ed il cinema. Le mostruosità del nazismo passano per la demonizzazione dei propri nemici e per il senso di terrore ed insicurezza trasmesso alla popolazione, mentre altrove si guarda ai supereroi del fumetto e ... continua

Patrizio Pensabene - Ayer como hoy. Arquitectura monumental y poder político en Roma

27/09/2017. Dr. Patrizio Pensabene (Sapienza, Università di Roma) Ciclo "Diálogos con el mundo clásico" 6 de septiembre a 20 de diciembre 2017 Salón de actos, 18:00

Visita: www.man.es

Mama Coca - La venerata dea della pianta sacra - Mitologia inca

Mama Coca è la dea inca della foglia di coca, considerata sacra e usata in cerimonie religiose e medicinali. La foglia di coca era vista come un dono degli dei, fornendo energia, sollievo dalla fame e dalle malattie. Mama Coca è venerata per la sua connessione con la vitalità, la guarigione e la protezione spirituale. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo