311 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80612

Vasos griegos e imágenes femeninas en el sureste de la península ibérica

24/11/2016. Paloma Cabrera y Margarita Moreno Conde, Museo Arqueológico Nacional, Madrid Jornada de estudio: Encuentros con las imágenes femeninas en Iberia

Visita: www.man.es

Adrián Godás. Minas, extracción, materiales y geopolítica - Arpa Talks #63

ARPA TALKS. EPISODIO 63 Hablamos con Adrián Godás, inversor, podcaster, experto en minería y escritor. Autor de 'Bajo tierra', recién publicado en Arpa, y cofundador de Value Investing FM, el podcast más grande de España sobre inversiones, Godás viene a nuestro podcast a hablarnos sobre minería, ecología e incluso geopolítica. Para nuestro experto, es imposible hablar de transición energética si no se tiene antes una conversación seria sobre minería, por eso ha decidido pasarse por nuestro podcast a darnos algunas claves imprescindibles.

Visita: arpaeditores.com

¿Cómo realizar velas decorativas navideñas?

Presentazione del libro: L’uomo e l’orso possono convivere? e incontro con l’autore Filippo Zibordi

Presentazione del libro “L’uomo e l’orso possono convivere?” e incontro con l’autore Filippo Zibordi
Nove specie alpine appartenenti all’Ordine dei Carnivori per altrettanti capitoli, ognuno dei quali incentrato su una ricerca di campo o su un incontro “particolare” dell’autore: sono lo spunto per trattare tematiche di stretta attualità in un mondo fragile e in rapida mutazione e per capire quali sfide devono essere affrontate, con urgenza, per evitare che anche le nostre montagne soccombano all’Antropocene. Un racconto autobiografico di uno ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Nicolás Maduro - Con Maduro + N° 69

Transmisión de la Edición N° 69 del programa "Con Maduro +".

Valle dei Ratti Dosenigo e bocchetta di Primalpia

Due bellissime salite molto poco frequentate che permettono di ammirare gli splendidi laghi alpini della valle e, una volta giunti in vetta, l'intera catena della Valmasino, il Gruppo del Bernina e l'Adamello. Il video è tratto dal DVD "Valle dei Ratti e Tracciolino", di Oreste Forno, in vendita presso il bar 'Val di Ratt', di Verceia, dove vengono anche rilasciati i permessi per la strada che porta al Tracciolino. Brani di sottofondo del coro Eco del Mera, diretto da Omar Iacomella.

Visita: www.oresteforno.com

Come riconoscere una buona animazzione

Ti spiego un paio di trucchi per capire se un'animazione sia buona o no. Quand'è che un'animazione è fatta "Oggettivamente" bene? Non te lo posso certo insegnare io, ma posso aiutarti a iniziare!

Libreta Mandarache. Una comunidad creativa en la biblioteca de un museo, por Abraham Ramírez Pernía

Conferencia "Libreta Mandarache. Una comunidad creativa en la biblioteca de un museo", impartida por
Abraham Ramírez Pernía (técnico de Bibliotecas del Museo Nacional de Arqueología Subacuática, ARQVA), y enmarcada en el eje temático "Las bibliotecas como receptoras, conservadoras y escaparates del legado cultural nacional e internacional. Atención a usuarios internos y externos. Experiencias y buenas prácticas", abordado durante el primer día de las VII Jornadas de Bibliotecas de Museos.
"VII Jornadas de Bibliotecas de Museos"
Organizadas por la Red de ... continua

Visita: www.museodelprado.es

La verità sul genocidio degli armeni

Il genocidio degli armeni, noto anche come il Grande Male (in armeno Metz Yeghern), fu uno dei primi genocidi del XX secolo, perpetrato dall'Impero Ottomano durante la prima guerra mondiale, tra il 1915 e il 1923. Si stima che circa 1,5/2 milioni di armeni persero la vita a causa di deportazioni forzate, massacri di massa, marce della morte attraverso il deserto siriano, e condizioni di vita disumane che causarono fame e malattie.
Il genocidio iniziò ufficialmente il 24 aprile 1915, con l’arresto e l’esecuzione di intellettuali e leader armeni a Costantinopoli ... continua

Visita: www.patreon.com

Primavera spring

Questa primavera che ha tardato ad arrivare finalmente è qui. Portando gioia nei nostri cuori, perché segna l'inizio delle belle stagioni che ci accompagneranno in questo nuovo anno. La primavera, la vita che ritorna, nella natura e nei nostri cuori.

Visita: www.oresteforno.com