416 utenti


Libri.itLUPOCOSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80719

Presentazione del libro 'L’età fragile' con Donatella Di Pietrantonio (premio Strega 2024)

Presentazione del libro “L’età fragile” e incontro con l’autrice DONATELLA DI PIETRANTONIO (vincitrice premio Strega 2024).
L’età fragile
Non esiste un’età senza paura. Siamo fragili sempre, da genitori e da figli, quando bisogna ricostruire e quando non si sa nemmeno dove gettare le fondamenta. Ma c’è un momento preciso, quando ci buttiamo nel mondo, in cui siamo esposti e nudi, e il mondo non ci deve ferire. Per questo Lucia, che una notte di trent’anni fa si è salvata per un caso, adesso scruta con spavento il silenzio di sua figlia. Quella ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Asteroidi nuova orizzonte - Le nuove frontiere dello spazio

Con una visita al Colorado Center of Space Resources, esploriamo l'ingegneria e la tecnologia necessarie per estrarre materiali dagli asteroidi con l'obiettivo di utilizzare le risorse nello spazio e spianare la strada per l'esplorazione umana.

Bruno Barbieri presenta 'Domani sarà più buono' - Libreria Palazzo Roberti, 14 aprile 2019

Bruno Barbieri presenta il suo libro "Domani sarà più buono. Da ogni piatto possono nascere nuove ricette", Mondadori.
Dialogano con l'autore Ugo Cennamo e Stefano Scatà.
“Cosa si può fare se restano degli avanzi, se rimangono dei pomodori, del ragù di carne, un pezzo di rombo? Sono occasioni per far nascere altri piatti: non occorre scrivere una nuova ricetta, basta seguire la fantasia e il giorno dopo il piatto sarà più buono.“ Bruno Barbieri
Bruno Barbieri è lo chef che in Italia ha conquistato più stelle Michelin nel corso della sua lunga carriera. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Gli animali prevedono davvero i terremoti? Facciamo chiarezza con Andrea Moccia di Geopop

Gli animali sentono i terremoti in anticipo? Dopo il terremoto in Turchia, sui social è stato diffuso il video di un cane che ulula poco prima che tutto cominciasse. Ma quanto c’è di vero? In questo video, con l'aiuto del geologo Andrea Moccia, direttore di Geopop, proveremo a capire se davvero gli animali prevedono il terremoto, quanto tempo prima lo sentono e come si comportano quando avvertono le scosse sismiche.

Visita: www.kodami.it

Il destino dei figli dei gerarchi nazisti

1156 - Le prime battaglie di Maometto e dell'Islam

¿Qué encontró la NASA en las últimas fotos de Venus?

Lucifer... Fósforo... Ishtar… Hésperos… Eósforo… Todos estos nombres sonoros pertenecen al mismo cuerpo celeste: Venus. Siendo el tercer objeto más brillante en el cielo de la tierra, este planeta siempre ha atraído la atención de los investigadores. Densas nubes opacas que ocultaron su superficie durante muchos años excitaron la imaginación de los observadores, obligándolos a imaginar un océano interminable o una densa jungla habitada por monstruos. La realidad resultó ser mucho más compleja y espeluznante que estas ideas ingenuas. Entonces, ¿qué ... continua

Ezio Mauro presenta 'Anime prigioniere' - Libreria Palazzo Roberti, 15 gennaio 2020

Ezio Mauro presenta il suo libro "Anime prigioniere. Cronache dal Muro di Berlino", Feltrinelli.
Dialoga con l'autore Francesco Tessarolo.
“I primi ad accorgersi che qualcosa stava cambiando furono i cani da confine. Venivano addestrati la notte, perché le fughe quasi sempre si tentavano nel buio, non avevano contatti sociali, mangiavano solo ogni due giorni per essere più aggressivi. Ammaestrati a inseguire l’odore del grande sospetto che avviluppava l’intera Ddr, i cani del muro non potevano riconoscere il profumo della libertà che si spargeva nelle ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Maurizio Bettini presenta 'Homo sum' - Libreria Palazzo Roberti, 6 febbraio 2020

Maurizio Bettini presenta il suo libro "Homo sum. Essere "umani" nel mondo antico", Einaudi.
Dialoga con l'autore Antonella Carullo.
Il senso di umanità dei Greci e dei Romani era migliore del nostro? Quale posto occuperebbe nel mondo antico la Dichiarazione universale del 1948? Intanto nel canale di Sicilia non si soccorrono i naufraghi. Nel medesimo luogo ove Enea, diretto in Italia, fu soccorso da Didone.
Questo libro inizia con un episodio dell’Eneide: il naufragio dei Troiani sulle coste di Cartagine (nei pressi dell’odierna Tunisi, nel canale di Sicilia) ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Oscar Farinetti presenta 'Never quiet' - Libreria Palazzo Roberti, 22 settembre 2021

Oscar Farinetti presenta il suo libro "Never quiet. La mia storia (autorizzata malvolentieri)", Rizzoli.
In Italia esistono mille modi diversi per convincere qualcuno a desistere dal fare qualcosa. Il romano «Gnafà», il perentorio veneto «Non se pol», il laconico piemontese «Niente da fé». Oscar Farinetti se l'è sentito dire spesso, ma ha avuto sempre la meglio la scimmietta un po' fuori di testa che da sessantasette anni vive sulla sua spalla e lo spinge costantemente verso nuove imprese. Alcune finite molto bene, altre meno. Sia Oscar sia la sua scimmietta ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it