461 utenti


Libri.itLUISECOSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84521

Febbre dengue: la minaccia della zanzara tigre e tutto quello che ora devi sapere

Quale zanzara trasmette la febbre dengue? Quanto è pericolosa per l’essere umano? Quanti casi di dengue ci sono in Italia e cosa possiamo fare per proteggerci? Niente allarmismi: in questo video proviamo a fare chiarezza.
Attraverso la puntura di una zanzara Aedes aegypti infetta, il virus della febbre dengue contenuto nella saliva della zanzara penetra nel corpo umano. Una volta dentro, il virus circola nel sangue perché si lega ai globuli bianchi e si riproduce al loro interno. Nei 2-7 giorni successivi alla puntura, se un’altra zanzara dello stesso genere ... continua

Visita: www.kodami.it

¿Cómo sería el Universo sin humanos? Principio antrópico

Nuestro universo está lleno de sorprendentes coincidencias. Por ejemplo, la Tierra está situada a una distancia óptima del Sol. A su vez, nuestra luminaria se encuentra en un sector de la Vía Láctea ideal para el desarrollo de la vida. Otras coincidencias son menos evidentes, pero también son extremadamente importantes para que el Hombre pueda observar y comprender el Universo. ¿Son estas coincidencias una casualidad o son todas consecuencia de algún principio único? Intentemos averiguarlo.

Incontro con l’autrice Cristina Ricci

Presentazione del libro “Lidia Poët” e incontro con l’autrice Cristina Ricci in colloquio con le avvocate Cesarina Manassero, Presidente, e Tiziana Beraudi, Advisor, del Comitato Pari Opportunità presso Ordine Avvocati Torino (LOGO ORDINE AVVOCATI)
Lidia Poët, prima avvocata italiana, è stata una donna straordinaria di cui si sono perse le tracce e la memoria per moltissimo tempo e sarebbe rimasta nell’oblio se Netflix non avesse lanciato l’omonima serie. Si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Torino e, ottenuta la Laurea, ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Tartufi del Piemonte: una corsa all'oro?

Il tartufo bianco è tra le principali ricchezze nascoste nei boschi del Piemonte, ma l'impennata dei prezzi e la persistente siccità nel NordItalia hanno esacerbato la concorrenza tra i tartufai: alcuni non esitano a proferire "colpi bassi" per accaparrarsi il prezioso tubero, spingendosi ad avvelenare i cani da tartufi dei concorrenti. Questi metodi cinici e sleali minano una tradizione vecchia svariati secoli.

Visita: www.arte.tv

Come riconoscere una buona animazzione

Ti spiego un paio di trucchi per capire se un'animazione sia buona o no. Quand'è che un'animazione è fatta "Oggettivamente" bene? Non te lo posso certo insegnare io, ma posso aiutarti a iniziare!

Zoey - L'incredibile storia di un cane sepolto da una valanga

È l'incredibile storia di un cane pastore australiano sopravvissuto per oltre 20 giorni tra le profondi nevi di una valanga. Il racconto è di Paride Genovesi, travolto anch'egli dalla valanga insieme a Zoey, il suo cane, mentre scendeva con gli sci dal Pizzo Meriggio, in Valtellina. Inimmaginabile la gioia nel momento del ritrovamento.

Visita: www.oresteforno.com

Dos poemas de Soledad Castresana de su libro 'Carneada'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

1158 - Napoleone tra colpi di stato, la fine di Genova e un 'Diavolo Zoppo'

Diventato cieco per un errore medico - La storia di Marco, intervista

In questo episodio incontro Marco, un ragazzo cieco e al contempo impegnato in attività come quella della sua start-up, o delle associazioni con cui collabora per cercare di rendere il mondo sempre più accessibile a chi convive con questo tipo di disabilità.
Durante la nostra chiacchierata mi sono reso conto di non aver colto fino ad oggi tantissime delle sfumature che compongono la sua quotidianità, e Marco ci tiene a rimarcare la sua indipendenza, la sua capacità acquisita di vivere e compiere grandi opere, anche se lui questo non lo dice.
Perché l'umiltà, ... continua

El español en Europa, hoy

Durante tres días La Rioja se convertirá en el epicentro del español en Europa. 25 expertos de 20 universidades internacionales debatirán los espacios y las dinámicas del español en el continente europeo. Este evento, organizado por el Observatorio Global del Español, el Observatorio del Español en Europa y la Fundación para la Transformación de La Rioja, se celebrará del 2 al 4 de diciembre en Logroño y en el Centro Internacional de Investigación la Lengua Española, ubicado en San Millán de la Cogolla. El proyecto está dirigido por las universidades ... continua

Visita: www.cervantes.es