518 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…IL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84526

Líbano, nuevo presidente y viejos desafíos por resolver

¿Cuánto afectó políticamente al Líbano el vacío de poder?
Finalmente el Líbano tiene un presidente, es el quinto mandatario militar, con poca experiencia política, pero ya comanda el destino de un país fragmentado por la crisis económica y con una imperante necesidad de estabilidad social, que se le suma a la necesaria reconstrucción tras la guerra impuesta por el sionismo.
Joseph Aoun ha prometido defender la soberanía de su nación de las amenazas sionistas, una arista que, de ninguna manera, podía pasar desapercibida en su primer discurso ante un ... continua

Visita: www.hispantv.com

Gruppi sanguigni e donazioni di sangue: come funzionano?

A chi può donare il gruppo A? e da chi può ricevere? E il gruppo B? Che cos'è l'Rh? Cerchiamo di fare un po' di chiarezza su come funzionano le trasfusioni, chi può donare a chi, che cos'è il sistema AB0 e cosa è il fattore Rh. E poi, perché ci sono gruppi sanguigni più fortunati di altri? Ecco una spiegazione dei gruppi sanguigni. Spero di farti capire i gruppi sanguigni in modo semplice, perché è molto più semplice di quello che sembra. E tu? doni il sangue?

Visita: it.tipeee.com

Come si scrive la storia dell’ignoranza

Nel corso della storia, ogni epoca ha creduto di avere più accesso alla conoscenza rispetto al passato: ma oggi siamo davvero meno ignoranti dei nostri antenati? Lo storico Peter Burke esamina la storia dell’ignoranza tra religione e scienza, politica ed economia. Come facciamo a studiare l’ignoranza, cioè l’assenza del sapere? Viviamo nell’era della conoscenza o in quella dell’ignoranza? Interviene: Peter Burke, Università di Cambridge Modera: Telmo Pievani, Associazione BergamoScienza Si ringrazia: Fondazione Dalmine ETS e Tenaris Dalmine

Visita: www.bergamoscienza.it

Il processo di Giovanna d'Arco - Parte 2 - Storia medievale

La storia di Narmer - Il primo faraone dell'Egitto

In questo video parleremo della storia del primo faraone dell'Egitto - Il Faraone Narmer. Fu un grande guerriero e leader militare responsabile dell'unificazione di due territori rivali (l'Alto e il Basso Egitto), creando così il primo grande stato politico del mondo – l'Egitto. Per questo motivo, Narmer divenne il primo Faraone della storia.

Los Incas - La gran civilización de América del Sur - Grandes civilizaciones de la historia

La gran rivalidad entre los monarcas - Curiosidades históricas

Pasta

Documental de ensayo sobre un testimonio familiar: En tiempos de dictadura se insertó la pasta base de cocaína en las poblaciones de la periferia de Santiago de Chile. Mis recuerdos de infancia están marcados por los fuegos artificiales y la gente que se buscaba la vida en la calle para poder consumir. Participación en festivales nacionales: 2º Festival Internacional de Cine de Quillota Dirigido por Matías Tapia Producción: Jorge Vega Dirección de fotografía: Matías Tapia Montaje: Carlos Droguett Sonido: Felipe Galea

Equidna : La madre de todos los monstruos - Mitología griega

Equidna : La Madre de Todos los Monstruos - Mitología Griega - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Sherlock Holmes e la scomparsa di Lady Carfax

Sherlock Holmes viene contattato dalla signorina Dobney, una vecchia governante di Lady Carfax, per indagare sulla misteriosa scomparsa di quest'ultima. Durante le indagini, svolte da Watson, a Losanna, si scopre che un uomo rude e barbuto la importunava, e che Lady Carfax, indispettita da quest'uomo, era partita per londra assieme al dottor Schlessinger e sua moglie. Ma, dopo la loro partenza, della donna non si era più saputo nulla.