1625 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84553

Actividades de la compañía 'Teatro Muñecos de la Calle'

Ep. 148 - L'indice di equilibrio con Iader Fabbri

Iader Fabbri, romagnolo, appassionato di sport, ex ciclista, è consulente nutrizionale, divulgatore scientifico, mental coach. Diplomato dietista, laureato in Scienze e tecnologie del farmaco, specializzato in Scienze della nutrizione umana, ha conseguito diversi master internazionali. Scrive per diverse testate giornalistiche ed è spesso ospite televisivo. Come esperto di alimentazione per lo sport è relatore e formatore in convegni e seminari su tutto il territorio nazionale. Collabora sul fronte della ricerca con alcune università italiane. Nel 2018 ha ... continua

Visita: www.instagram.com

Asteroidi nuova orizzonte - Alla scoperta degli asteroidi

La missione Dawn della NASA ha rivelato i segreti della Cintura degli asteroidi attraverso le missioni dell'ESA e JAXA atterrate negli anni 2000; l'attuale missione OSIRIS-REx della NASA e il lancio di Lucy nel 2021, ai trojan di Giove. Infine la scoperta del 2017: Oumuamua, il primo oggetto interstellare rilevato da un altro sistema stellare ad avvicinarsi così vicino alla Terra per scoprire le proprietà degli asteroidi.

El monasterio de Santa María la Real de Nieva. Arte, reforma y patronazgo femenino. Edad Media

22/02/2017. Conferencia de Diana Lucía Gómez-Chacon. UCM / ESERP

Excavaciones arqueológicas en Tusculum (Roma, Italia)

04/04/2017- Valeria Beolchini, Pilar Diarte y Leonor Peña Chocarro Ciclo de conferencias.La arqueología española en el exterior. Martes, de 18 de octubre de 2016 a 30 de mayo de 2017

Di cosa parliamo quando parIiamo di intelligenza artificiale? - Paolo Bottazzini

Cos'è l'IA? Un'occhiata alla sua storia, e alle distinzioni che l'hanno segnata, permette di fare un po' di chiarezza. La prima separa le intenzioni dalle realizzazioni: l'IA Generale, o IA forte, è il progetto di replicazione dell'intelligenza umana su una macchina; le IA che invece da anni sono disponibili in tutti i settori sono implementazioni parziali, capaci di eseguire lavori specifici, ma prive della versatilità umana. La seconda ripartizione disgiunge, tra i software in uso, quelli più tradizionali, in cui lo sviluppatore inserisce esplicitamente tutte le ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Programa Palabra de Poetas, Entrevista a Sonia Lozano Cid

PROGRAMA PALABRA DE POETAS, un programa de Chile País de Poetas, entrevista a Sonia Lozano Cid, Poeta y Embajadora Cutural.

¿Qué es la belleza? - Cap 1. amor, s*xo y belleza

¿Qué abismo saltamos cuando en lugar de limitarnos a decir “esto me gusta” decimos “esto es bello”? La Historia de la Filosofía, y en especial Kant, en su Crítica del Juicio, se ha mostrado muy interesada en averiguar lo que se juega en este paso tan discutible y enigmático. Cuando decimos “esto me gusta”, en realidad, estamos hablando de nosotros mismos, expresando cómo algo encaja con aquello que somos por nuestra cultura, historia, posición social o económica, parentesco, y también por nuestro carácter, marcado por nuestra historia personal, ... continua

La vita segreta dei koala - La terra dei koala

Questo documentario racconta la vita dell'animale simbolo dell'Australia in tutte le sue sfumature: il koala.

Neve - L'inverno più bello degli ultimi 20 anni

Un inverno spettacolare, come non succedeva da almeno vent’anni. Le immagini riguardano una piccola parte delle Alpi, in Valtellina, e sono state raccolte tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021.

Visita: www.oresteforno.com