1446 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84595

Compras compulsivas

Dos poemas de Patricia Jawerbaum de su libro 'Poeta serial'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Antropología y los arcángeles

La cocaina e le sue conseguenze. Bugie, furti, sensi di colpa. La storia di Emiliano, intervista

In questo episodio incontro Emiliano, che mi racconta la sua vita con schiettezza e sincerità. Il suo è stato un percorso difficile e solitario, da cui è uscito grazie al sostegno di altre persone che prima di lui hanno vissuto il suo stesso inferno. La sensibilità di Emiliano e la sua voglia di rimediare a tutti gli errori commessi ci hanno portati a parlare del rapporto con sua mamma e delle sue paure. Sono felice di aver conosciuto Emiliano e lo ringrazio ancora per avermi concesso questo meraviglioso dialogo.

Waterworld Africa - La linfa vitale del Kalahari

L'Africa vanta alcune delle zone umide e dei fiumi più importanti del mondo. Cosa si nasconde sotto le superfici del fiume Congo e del delta dell'Okavango in Botswana? Dal pesce tigre agli ippopotami idratanti, un'inedita Africa. In questa seconda puntata per gli animali del delta dell'Okavango, la vita stessa dipende da un'anomalia naturale fortuita: un fiume che attraversa il possente deserto del Kalahari. Parti per un tour in questo paradiso accidentale, dove un colorato ecosistema di piante, animali e uccelli fiorisce in un'abbondanza inaspettata.

Arsène Lupin e i giochi del sole - Maurice Leblanc

Mentre stava chiacchierando con un suo conoscente, Arsène Lupin lo interruppe dicendogli di prendere nota di alcuni numeri. Questo suo compagno, da prima stordito da questa sequenza di cifre dettategli dall'amico, si accorge, guardando fuori dalla finestra, che corrispondono al numero di riflessi di sole proiettati su una parete, a mo' di messaggio. Una volta finito di appuntarli, non restava che decifrarli.

Padre Brown e gli strani passi - Gilbert Keith Chesterton

Padre Brown, chiamato al Vernon Hotel per dare l'estrema unzione ad un cameriere appena deceduto, si ritrova immischiato in uno strano caso, da lui scoperto grazie al rumore di passi che ha sentito fuori dalla porta della stanza in cui si trovava.

Come si allenavano gli atleti nella Grecia Antica?

L'allenamento degli atleti nella Grecia Antica era rigoroso e disciplinato, riflettendo l'importanza che la società greca attribuiva all'eccellenza fisica e allo sviluppo del corpo. Questo allenamento avveniva nei ginnasi e nelle palestre, che erano centri sportivi, educativi e sociali.

Grandi felini - Le origini

In questa serie senza precedenti, recenti scoperte scientifiche gettano nuova luce sulla straordinaria preistoria dei grandi felini. In questa prima puntata un milione e mezzo di anni fa: gran parte della terra è coperta da steppe erbose. È l'era del pleistocene e la terra è soggetta a diverse glaciazioni.

Qué está pasando con el bosón W - ¿Hemos descubierto nueva física?

José Miguel No indaga en la masa del bosón W, uno de los mediadores de la interacción débil y una pieza clave en el modelo estándar de la física de partículas.
Durante años, los físicos han buscado comprobar la precisión de este modelo, calculando propiedades como la masa del bosón W a partir de otros valores experimentales, como la masa del bosón de Higgs, entre otros. Sin embargo, una inesperada discrepancia en una medida reciente ha sacudido este campo de investigación. ¿Podríamos estar ante nueva física?
En este video, analizaremos los datos de ... continua

Visita: www.ift.uam-csic.es