570 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSLUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84620

Dorando Pietri: Il trionfo e la tragedia

Quel volto trasfigurato dalla fatica, il fazzoletto annodato in testa, il corpo esile sospinto dai giudici, è divenuto un emblema universale delle Olimpiadi moderne. Parliamo di Dorando Pietri, giovane garzone di panetteria che ai Giochi di Londra 1908 entra nella leggenda all'interno di una corsa da tragedia. Contro ogni pronostico il giovane emiliano primeggia nella maratona ma nell'ultimo tratto è vittima della fatica. Ripercorriamo quei minuti nello Stadium oltre a tutta la storia di un atleta singolare e coraggioso.

Mariapia Veladiano presenta 'Quel che ci tiene vivi' - Libreria Palazzo Roberti, 20 ottobre 2023

Mariapia Veladiano presenta il suo libro "Quel che ci tiene vivi", Guanda.
Dialoga con l'autrice Don Andrea Guglielmi.
In collaborazione con il Centro per l'Affido e la Solidarietà Familiare dell'Azienda Sanitaria Ulss 7 Distretto 1
Aiutare le famiglie che non funzionano: questo è l'obiettivo del giovane protagonista, un avvocato con un passato doloroso, difficile da dimenticare ma anche da ricordare. E, in qualche modo, quello è lo scopo anche di sua moglie Bianca, la psicoanalista a cui si è rivolto all'inizio della carriera proprio per rimettere insieme i ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

I più grandi errori della paleontologia

Visita: bit.ly

De la colonia al presente: la historia viva de la talavera en Puebla - ¡Aquí estoy!

La talavera fue declarada Patrimonio Cultural Inmaterial de la Humanidad por la UNESCO en 2001 y es una de las marcas de la región de Puebla, al soroeste de la Ciudad de México.
Germán Gutiérrez nos lleva de la mano junto con Pía para recorrer el museo cultural interactivo de la talavera, donde se puede ver el proceso completamente artesanal de su elaboración.
Esta tradición cerámica llegó a Puebla en el Siglo 16 con alfareros españoles provenientes de Talavera de la Reina, quienes combinaron sus técnicas con el uso de la arcilla de los pueblos ... continua

Roberta Recchia presenta 'Tutta la vita che resta' - Libreria Palazzo Roberti, 11 aprile 2024

Roberta Recchia presenta il suo libro "Tutta la vita che resta", Rizzoli.
Ci sono libri che ti entrano dentro, che ti accompagnano per mano nella vita di tutti i giorni. E' ciò che succede con l’esordio magnetico di Roberta Recchia, una storia da cui non ci si stacca, con protagonisti vivi, autentici. Come Marisa e Stelvio Ansaldo, che nella Roma degli anni Cinquanta si innamorano nella bottega del sor Ettore, il padre di lei. La loro è una di quelle famiglie dei film d’amore in bianco e nero, fino a quando, anni dopo, l’adorata figlia sedicenne Betta – ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Il gran teatro della pittura - Carlo Maratti ritrattista - prof. Stefano Papettive

CARLO MARATTI RITRATTISTA Carlo Maratti è stato uno dei più apprezzati ritrattisti del suo tempo: una galleria di principi, prelati, cardinali, aristocratici, italiani e stranieri ma anche di colleghi artisti, di critici e di letterati dei quali il pittore di Camerano ci ha lasciato dei ritratti introspettivi di sorprendente modernità.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

III Encuentro del ciclo de conferencias «La sanidad española mirando al futuro»

III Encuentro del Ciclo de Conferencias «La Sanidad española mirando al futuro»: Gestión, Integración y Continuidad Asistencial.
La Fundación Ortega-Marañón y la Fundación Economía y Salud, en el marco de su acuerdo de colaboración, presentan el primer ciclo de Encuentros con Expertos “La Sanidad española mirando al futuro”, una iniciativa que muestra el potencial de la innovación, la salud digital y la colaboración público-privada como ejes clave para la sostenibilidad y la eficiencia en los servicios de salud.
Una de las maneras de apoyar el ... continua

1223 - Il ritorno di Napoleone dall'Egitto

Luca Bianchini presenta 'Il cuore è uno zingaro' - Libreria Palazzo Roberti, 23 maggio 2024

Luca Bianchini presenta il suo libro "Il cuore è uno zingaro", Mondadori.
Dialoga con l'autore Federica Augusta Rossi.
Il maresciallo Gino Clemente avrebbe immaginato tutto tranne che doversi trasferire dalla sua amata Polignano a Bressanone, in Alto Adige, a pochi chilometri dall'Austria, dove molti parlano tedesco e la gente cena alle sette di sera. Per cercare di integrarsi nella comunità altoatesina si muove in mountain bike, mentre l'inseparabile moglie Felicetta si dà al giardinaggio nella loro nuova casa, con risultati altalenanti. A rallegrare la ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

DeletreArte - Entrevista a Teresa Saquicela