470 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81214

Trenta secondi d'amore

Una bella signora investe con l'auto un passante. Costui non vuole nessun indennizzo. S'accontenta di un bacio della signora, ma lungo (mezzo minuto almeno) e appassionato. La donna trasecola. Poi acconsente. Ma lui, al dunque, rifiuta. Lei intanto s'è (forse) un po' innamorata.

Roma rende omaggio a Evgenij Solonovič

Alla Casa delle Letterature giovedì 11 maggio, alle 17, un pomeriggio per omaggiare Evgenij Solonovič, italianista, traduttore, saggista, poeta a cui verrà consegnata la medaglia di Roma in occasione dell'evento “È un russio che sse chiama Solonovič. Evgenij Solonovič: un russo di Roma”.
Tra i presenti all’incontro, organizzato in collaborazione con il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli, l’assessore alla Cultura Miguel Gotor, il presidente Marcello Teodonio, la professoressa Rita Giuliani e lo scrittore Francesco Piccolo.
Un’occasione speciale ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

El artista mexicano José Dávila expone su ‘Medio lleno o medio vacío’ en París

El artista mexicano José Dávila inaugura este sábado quince de marzo la exposición ‘Half Empty, Half Full’ en la Galería Almine Rech París, Turenne. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de Radio Francia Internacional.

Visita: www.rfi.fr

¿Y si los humanos desaparecieran?

¿Qué pasaría si los humanos desaparecieran? Si la humanidad desaparece de la tierra de repente, pasarían una serie de eventos con el paso del tiempo relacionados con la falta de actividad humana. ¿Se recuperaría el planeta de nuestras actividades nocivas? ¿Dejaremos algún tipo de huella?

Lucendro: acque contese - Falò - RSI Info

di Letizia Oldrati e Marco Dalla Fiore
La Centrale del Lucendro è uno dei grandi impianti idroelettrici del Ticino, fondamentale per la produzione invernale di energia. Non tutti sanno che la maggior parte delle acque che la alimentano provengono dal Canton Uri. Una situazione che negli anni ha fatto molto discutere e soltanto qualche mese fa Ticino e Uri, con la mediazione di Berna, sono finalmente giunti ad uno storico accordo per lo sfruttamento delle acque. Ma perché, prima dell’accordo, si parlava addirittura di “guerra dell’acqua” tra Ticino e Uri? E ... continua

Visita: www.rsi.ch

¿Y si el idioma nos condiciona la vida?

La hipótesis de Sapir-Whorf tiene dos versiones: la fuerte dice que el idioma DETERMINA nuestras vidas y la débil dice que la lengua INFLUYE en nuestras vidas, pero que no es determinante.

Aroma de Libro 86 - Carlos Barrientos

AROMA DE LIBRO, Programa 86 del Colectivo Cultural "Chile País de Poetas"
CONDUCEN: CHALO RODRÍGUEZ BURGOS (PERÚ). CHRISTIAN OYARZO ASENJO (CHILE).
Presentan al escritor chileno CARLOS BARRIENTOS NEGRÓN y su obra “Los Ríos Transhumantes”
Este interesante poemario nos trae un conjunto de poemas que tiene como hilo conductor una profunda meditación sobre el amor, la pérdida, y el sentido de la existencia en medio de un universo marcado por el desencanto, pero también por la búsqueda de la belleza y la eternidad en lo cotidiano. Desde un enfoque ... continua

La Russia non ha interesse ad attaccarci, ma l’Europa sta preparando le basi per una guerra

Daily Show for March 26, 2025 Democracy Now!

The Social Security benefits of millions of people in the United States are at risk as the Trump administration institutes drastic changes billed as “anti-fraud” measures, but which critics say are aimed at weakening the popular program and potentially laying the groundwork to privatize it. The Social Security Administration has already shuttered dozens of offices across the country and is laying off thousands of workers. At the same time, the agency is demanding people make more in-office visits for routine business. The changes are part of government-wide ... continua

Visita: www.democracynow.org

Fulvio Marino 'Tutta l'Italia del pane'

Venerdì 20 dicembre alle ore 19 si terrà l'incontro con Fulvio Marino, panificatore e volto noto della televisione italiana, per presentare il suo ultimo libro Tutta l’Italia del pane. Attraverso ricette adatte anche ai principianti, Marino unisce le sue forze a quelle di Slow Food per raccontare l’Italia attraverso i classici della panificazione reinterpretati per il forno di casa. Le ricette sono accompagnate dalla storia dei prodotti e dei luoghi, insieme ad approfondimenti dedicati alle diverse farine e tipologie di lievitazione utilizzate da Nord a Sud.

Visita: www.fondazionemirafiore.it