255 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81209

Ep. 157 - Maschio caucasico irrisolto con Antonio Ornano

Antonio Ornano, comico e monologhista ospite al Bazar Atomico, ci racconta la sua esperienza dai palchi di Zelig ai tour teatrali, ma anche vicissitudini personali profonde come l'adozione della figlia Mari Derartu e l'arrivo sorprendente di Leonardo, figlio biologico. Proprio con loro, Antonio realizza clip in chiave comica sulla musica e le differenti passioni delle due generazioni.

Visita: www.instagram.com

José Zagal - Química en la energía sostenible - Congreso futuro

José Zagal es químico especializado en la electroquímica y materiales para celdas de combustibles, ha realizado importantes aportes en el estudio de los electrocatalizadores y la energía sostenible y fue elector Premio Nacional de Ciencias Naturales en 2024. En suma, ejerce como profesor en la Universidad de Santiago de Chile.
En Congreso Futuro 2025, Zagal realiza la charla “El papel de la química en la energía sostenible” del bloque: Energía, Sustento del Crecimiento. Durante su exposición, Zagal explora cómo los avances en la química y los ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Charla literaria y cultural con Antonio Watterson

Abel Pérez Rojas y Raúl Estrada conversan con Antonio Watterson. Antonio Watterson (Valparaíso, 24 de diciembre de 1964) es un poeta chileno nacido en el seno de una antigua familia porteña. Su obra ha estado marcada por una profunda exploración lírica y una mirada crítica de la realidad.

Visita: www.sabersinfin.com

Paolo Cirino Pomicino presenta 'Il grande inganno' - Libreria Palazzo Roberti, 14 ottobre 2023

Paolo Cirino Pomicino presenta il suo libro "Il grande inganno. Controstoria della Seconda Repubblica", Lindau.
Dialoga con l'autore Marino Smiderle.
In politica la realtà non è mai quella che appare. La narrazione dei vincitori «riscrive» la nuda trama dei fatti. Sugli ultimi trent’anni di storia italiana, paradossalmente, si è imposto il racconto dei vinti della storia. È la sinistra di matrice comunista e statalista – la grande sconfitta del secolo scorso, divenuta il sorprendente alfiere del liberismo selvaggio e del conseguente capitalismo finanziario ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

¿Qué es el movimiento woke?

1211 - Phineas Gage, l'uomo che sopravvisse con un palo nel cervello

La literatura de Almudena Grandes

Abel Pérez Rojas coordina una mesa de diálogo en la cual se aborda la literatura de la escritora española Almudena Grandes.

Visita: www.sabersinfin.com

Valentina Raffaelli presenta 'Insalate per un anno' - Libreria Palazzo Roberti, 10 febbraio 2024

Valentina Raffaelli presenta il suo libro "Insalate per un anno", Guido Tommasi Editore.
Dialoga con l'autrice Myriam Sabolla
Con la partecipazione di Laura Spinelli, autrice delle fotografie del libro.
Avere un orto è un vero e proprio privilegio, trovarlo nel piatto dovrebbe diventare un buon costume per tutti. E non solo per la salute di ciascuno di noi, ma anche per il rispetto del pianeta che tanto amorevolmente ci accoglie.
La varietà di verdure e frutta che la nostra penisola offre, in tutte le stagioni dell’anno, è il punto di partenza di questo ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Un incredibile viaggio nei mari preistorici della Terra - Documentario storia della Terra

I mari preistorici rappresentano un'epoca affascinante della storia della Terra e offrono una visione unica degli ecosistemi marini che esistevano milioni di anni fa. Questi corpi idrici ospitavano un'incredibile varietà di creature, da temibili predatori a forme di vita primitive. La comprensione dei mari preistorici non solo ci permette di decifrare l'evoluzione della vita marina, ma anche di apprezzare le sorprendenti differenze tra gli ecosistemi antichi e quelli che conosciamo oggi. Questo viaggio nel tempo ci immerge in un mondo in cui ammoniti, trilobiti, ... continua

¿Y si nos quedamos sin internet?

Si el internet desapareciese podría ser catastrófico para la sociedad entera. Pero pensándolo bien, ¿es eso posible? ¿Ha ocurrido ya alguna vez? ¿Qué consecuencias económicas tendría?