479 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PINOCCHIOABBECEDARIO STRAVAGANTEALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONEDMONDO E BABBO NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77599

Moviendo las alas como si tuviera los pies heridos - Año Kafka

Mesa redonda sobre Kafka, sus guaridas, refugios y escondites con Esther Ramón (poeta, escritora y profesora de la UC3M y de la Escuela SUR, entre otras), Paz Olivares (editora independiente y profesora de la Escuela SUR) y la moderación de David Sánchez-Usanos (profesor de Filosofía en la UAM y profesor de la Escuela SUR).
«Franz Kafka, al amparo de la escritura», Paz Olivares .
En noviembre de 1917, tercer año de la Gran Guerra y tres meses después de toser sangre en el apartamento gélido del palacio Schönborn, Franz garabatea un acertijo: "Entender la ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Demetra - La vendetta della dea sintetica - Una mitologia futuristica - Ep 5 - Versione animata

In questa adattamento futuristico, immaginiamo un mondo alternativo in cui i progressi tecnologici e gli dei si fondono, creando un mondo distopico. In questo episodio, presentiamo la dea sintetica Demetra e il suo viaggio dopo aver affrontato la natura malvagia di Erisittone. Script: Bruno Viriato

Je t’autorise à être moi, je m’autorise à être toi - Orlan

ORLAN, Premio Ipazia all’Eccellenza al Femminile nel 2017 e perfetta incarnazione delle tematiche al centro della XX edizione del FEF, è tornato a Genova per festeggiare i 20 anni del Festival e per presentarci il suo ultimo lavoro Je t’autorise à être moi, je m’autorise à être toi in dialogo con Ilaria Bonacossa, direttrice di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. L'evento si colloca nell’ambito della XX edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile.

Visita: palazzoducale.genova.it

Daily Show for April 10, 2025 Democracy Now!

President Trump has announced a 90-day pause on new tariffs for most countries and a steep increase to tariffs on China. The 125% tariff rate on China comes after China retaliated in an escalating trade war between the two largest economies in the world. For most other countries, a 10% tariff remains in place, but higher tariffs were paused just hours after they went into effect, causing global stock markets to shoot back up after a historic plunge. We speak with two economists, Nancy Qian and Joseph Stiglitz, about the “chaos” of the week since Trump’s initial ... continua

Visita: www.democracynow.org

Diventare autore: Il percorso creativo in fotografia con Nausicaa Giulia Bianchi

Oggi, assieme a Nausicaa Giulia Bianchi, fotografa documentarista di fama internazionale, affronteremo uno degli argomenti più delicati della fotografia: come diventare un autore. Parleremo di autorialità, di come trovare la propria voce creativa, come costruire uno stile personale e raccontare storie attraverso le immagini.

Festivaletteratura 2021 - Leggere al bar Desy Icardi e Marco Malvaldi

Come due amici al bar, Desy Icardi e Marco Malvaldi si incontrano per parlare della loro comune passione: leggere. Tra citazioni, commenti, racconti, letture, ricordi, incontri, percorsi più o meno logici si sveleranno le loro passioni letterarie e non solo. Così la cabarettista, autrice teatrale e scrittrice torinese (La ragazza con la macchina da scrivere) e lo scrittore e scienziato pisano, che ha appena pubblicato una nuova avventura del suo BarLume (Bolle di sapone) dimostreranno al pubblico del festival che la lettura può essere divertente e coinvolgente ma ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Festivaletteratura 2021 Narrare è una forma di esorcismo Antonio Scurati con Marcello Flores

«L'opera d'arte deve avere l'utile per iscopo, il vero per soggetto e l'interessante per mezzo» diceva Alessandro Manzoni: un'affermazione che certamente troverebbe d'accordo lo scrittore Antonio Scurati (M. Il figlio del secolo, M. L'uomo della provvidenza). Autore di due opere – facenti parte di una tetralogia in divenire – sulla figura di Benito Mussolini e la vicenda del fascismo, Scurati da tempo intreccia la letteratura alla storia e alla cronaca, narrando con estrema precisione avvenimenti passati, quasi a volerli esorcizzare e strappare all'oblio. Nessun ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Alieno a chi? - Dibattito con il pubblico

Questo video registra un dibattito con il pubblico in cui vengono discusse questioni relative all'introduzione di specie non native e i loro impatti sull'ambiente.
Alcuni dei temi chiave affrontati includono:
I criteri per considerare una specie come naturalizzata o aliena, e le categorie intermedie
L'utilizzo del 1500 come soglia di riferimento per le piante, e come a volte vengano autorizzate introduzioni di specie anche più recenti
Esempi di specie introdotte che hanno avuto impatti significativi, come il Cervo Nobile, ma anche di specie che sono riuscite a ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Sumy vs. Gaza: trova le differenze

Due massacri, un numero simile di vittime, ma un trattamento mediatico completamente diverso.

Visita: contro.tv

Tras la pista de un Van Gogh

Una de las obras más famosas de Vincent van Gogh desapareció en 1990 tras una subasta. ¿Dónde fue a parar? Para resolver el enigma, el equipo de investigación sigue las pistas de la pintura en Estados Unidos, Francia, Alemania, Austria y Suiza.
Seis semanas antes de su muerte en 1890, Vincent van Gogh retrató a su psiquiatra, Paul Ferdinand Gachet. La melancolía y el desengaño vital magistralmente reflejados por van Gogh sitúan a esta pintura en un lugar de honor de la historia del arte.
En 1990, casi un siglo después de su creación, el retrato alcanzó ... continua