415 utenti


Libri.itLUISEPINOCCHIOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPOLAR EXPRESSNOVELLA DEGLI SCACCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77576

Hamás no cederá, ni se rendirá ante la ocupación

¿Realmente la liberación de retenidos por Hamás es el objetivo de la propuesta de tregua sionista para Gaza?
Rendirse ante el sionismo no es una opción para la Resistencia Palestina. Ante la presión del régimen de Israel, el grupo responde con más lucha y determinación. Desde hace mes y medio, la ocupación no permite el ingreso de ningún tipo de ayuda; ahora, más de un millón de niños padecen desnutrición grave, según el gobierno de la Franja. La entrada de maquinaria pesada, para la remoción de escombros, también está prohibida.
El movimiento de ... continua

Visita: www.hispantv.com

Festivaletteratura 2021 - Tesi, protesi, sintesi Slavoj Zizek con Mauro Carbone

Nell'era dell'iperconnessione e dei sogni transumani non sembra esserci posto per il vecchio Hegel, a meno che un filosofo faccia proprie le sue rivoluzionarie intuizioni e le porti nuovamente al centro del dibattito, provandone la tenuta davanti a bramose utopie di mercato e futuri soggetti all'imperio di macchine e algoritmi. Slavoj Žižek non è nuovo a imprese speculative di questo genere: dopo aver firmato un lungimirante diario filosofico sul tempo della pandemia (Virus), in Hegel e il cervello postumano – premessa del suo dialogo con Mauro Carbone (I poteri ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Oltre la siepe - Dibattito con il pubblico

Alieno a chi? - Dibattito con il pubblico

Questo video registra un dibattito con il pubblico in cui vengono discusse questioni relative all'introduzione di specie non native e i loro impatti sull'ambiente.
Alcuni dei temi chiave affrontati includono:
I criteri per considerare una specie come naturalizzata o aliena, e le categorie intermedie
L'utilizzo del 1500 come soglia di riferimento per le piante, e come a volte vengano autorizzate introduzioni di specie anche più recenti
Esempi di specie introdotte che hanno avuto impatti significativi, come il Cervo Nobile, ma anche di specie che sono riuscite a ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Riabitare le rovine: l’ex cimitero di Crescenzago, tra botanica e arte

Questo video ci porta alla scoperta dell'ex cimitero di Crescenzago a Milano, un luogo carico di storia e fascino. Attraverso le parole dell'artista, scopriamo come questo spazio abbandonato sia diventato un'opportunità per esplorare il paesaggio urbano in modo alternativo.
L'artista ci racconta di come abbia iniziato a lavorare su questo sito, inizialmente scoperto durante una residenza artistica. Ci spiega il suo approccio di "riabilitare le rovine", utilizzando l'arte come strumento per far riscoprire e rivivere gli spazi pubblici in modo inedito.
Scopriamo ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

El cantante venezolano Rafael Pollo Brito, ‘De vuelta al origen’ en París

El cantante venezolano Rafael Pollo Brito se presenta este martes con su orquesta en la sala parisina New Morning con su espectáculo de música venezolana ‘De vuelta al origen’. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

L'uomo che sfidò la mafia: Paolo Borsellino

Sono trascorsi 32 anni da quella terribile esplosione di via D'Amelio che costò la vita al magistrato antimafia e alla sua scorta. Da allora non è scomparsa la memoria di Paolo Borsellino, del suo lavoro, della sua caparbietà, della sua serietà e della sua abnegazione. In omaggio alla figura del magistrato e dei suoi colleghi, DENTRO LA STORIA ripercorre le vicende del pool antimafia, la stagione del maxiprocesso e quella dei veleni, delle lettere di Corvo, delle vertenze politiche, degli attentati. Perché se, come diceva Buscetta a Falcone, la mafia punta alla ... continua

Entrevista con Noelia Etcheverry - Historias propias - 28-10-2024

Intervista a Jeffrey Sachs

Jeffrey Sachs, economista statunitense e professore alla Columbia University

Seminari CIRM sulle metafore - Le metafore vive - Prof. Michele Prandi

Le metafore vive Michele Prandi (Università di Genova) Seminari sulla metafora venerdì 8 aprile 2022 ore 12-13.00, aula B3.1 Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Largo Sant’Eufemia 19, Modena