1808 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81786

'Carmina I, 9', un poema de Propercio

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La lobby nera: Odessa e Hiag

Il 10 agosto 1944 una riunione di gerarchi nazisti, esponenti dell'economia del Reich e membri dei dipartimenti delle SS vara la più grande operazione di migrazione clandestina di criminali di guerra. Con i fondi accumulati durante il conflitto, gli imprenditori finanziano l'espatrio dei peggiori massacratori e la fondazione all'estero di aziende che continuino ad arricchire sia le SS che gli stessi industriali. Poco dopo la fine della guerra le due reti, l'ODESSA per l'espatrio e lo HIAG per il lobbismo interno alla Germania, iniziano a condizionare la Storia: ... continua

¿Quién será el nuevo Papa?

En el programa de hoy, 6/5/2025, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan los conflictos políticos y juegos de poder en torno a la elección del nuevo Papa, tras la muerte de Francisco. Con la participación de la teóloga Emma Martínez.

Visita: x.com

Daily Show for May 08, 2025 Democracy Now!

As the Israeli military kills two more Palestinian journalists in Gaza, a new documentary by Zeteo has uncovered critical details about Israel’s killing three years ago of the acclaimed Palestinian American Al Jazeera journalist Shireen Abu Akleh. The film, Who Killed Shireen?, identifies for the first time the Israeli soldier who allegedly shot Abu Akleh. We get response from two members of Abu Akleh’s family — her brother Anton and her niece Lina — as well as the documentary’s executive producer, Dion Nissenbaum, and Zeteo founder Mehdi Hasan.
“We’ve ... continua

Visita: www.democracynow.org

Laila Craighero - Imparare prima di nascere

Lo sviluppo percettivo e motorio inizia prima della nascita: già nel grembo il feto impara a muoversi e interagire con l'ambiente. Tuttavia, descrivere l’ambiente intrauterino e capire gli stimoli a cui risponde è una sfida scientifica complessa. Dopo la nascita, i neonati devono trasferire questa conoscenza a un ambiente aereo e non più acquatico, integrandola con la vista, un nuovo senso. Le neuroscienze cercano di descrivere questo processo alla base dello sviluppo cognitivo necessario all'interazione con il mondo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Patrizia Caraveo - Troppa luce fa male

L'illuminazione artificiale è una importantissima conquista dell’umanità. Tuttavia, luci eccessive e del colore sbagliato, hanno effetti negativi su tutti gli esseri viventi che sono costretti a vivere in un ambiente radicalmente diverso da quello naturale. Le luci falcidiano gli insetti, disturbano le rotte migratorie degli uccelli e causano numerosissime morti accidentali. Negli esseri umani, l’illuminazione artificiale inibisce la produzione della melatonina, alterando il ritmo circadiano del nostro corpo e disturbando il ciclo del sonno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

'Crimen perfecto', cuento de Paula Winkler de su libro 'La casa está en orden'. Primeros párrafos

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Gente di Gorizia - Intervista a Pietro Mosettig

Nei toni pacati e condiscendenti, la testimonianza di un "cittadino comune" di estrazione slovena tra lavoro, impegno civile e politico. Conversano Pietro Mosettig e Anna Di Gianantonio

Seis poemas de Nasser Rabah. Traductor: David Wapner

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Dare voce alla Siria post-Assad

L'improvvisa caduta del regime di Bashar al Assad in Siria costringe a confrontarsi con il silenzio che ha circondato per anni questa crisi, e allo stesso tempo a ripensare il modo di approcciare e raccontare il paese e il suo futuro. Quali sono le nuove voci che stanno emergendo, all’interno ma anche nella diaspora? Quale impatto avranno i nuovi equilibri politici sui media indipendenti e l’accesso dei media internazionali? Come comporre la narrazione della nuova Siria con gli avvenimenti che dal 2023 stanno stravolgendo la regione? Se ne dibatte a ijf25 con un ... continua