1473 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81821

Il 'Turco' nella decorazione di Palazzo Ducale

Nell’ambito delle stratificate fasi decorative di Palazzo Ducale, il tema del “Turco” è declinato in diverse accezioni: le monumentali statue di Andrea e Giovanni Andrea Doria, parzialmente distrutte durante i moti giacobini, utilizzano il topos del nemico sconfitto, calcato dai piedi dei due genovesi. All’interno della cappella, come nelle articolate vicende decorative dei Saloni del Maggiore e del Minor Consiglio, prevale invece il tema del Massacro dei diciotto giovani Giustiniani di Scio, uccisi a Constantinopoli per aver rifiutato la conversione forzata ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

I grandi miti: l'Iliade - episodio 2

All'esercito greco, che si prepara a salpare per Troia, si uniscono presto Ulisse e poi Achille, i due Re greci meno convinti dalla necessità di combattere questa guerra. Ma perché le navi possano partire, la dea Artemide chiede il sacrificio di Ifigenia, la figlia di Agamennone. Il Re dei Re sarà costretto a fare l'impensabile.

Visita: www.arte.tv

Entre versos: diálogo con Gumecindo Orduña (escritor mexicano)

Intervento di Laura D'Aprile, MASE - Conferenza nazionale dell'industria del riciclo 2024

LE IMPRESE DEL RICICLO ITALIANE E LE SFIDE DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA Laura D’Aprile | Capo Dipartimento per la Transizione ecologica e gli Investimenti verdi, Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica

Atila, el 'azote de Dios', rey de los hunos

Atila, conocido históricamente como "El Azote de Dios", fue el rey de los hunos desde el año 435 hasta su muerte en el 453. Bajo su liderazgo, los hunos pasaron de ser una amenaza regional a convertirse en una potencia temida por el Imperio Romano y otros pueblos bárbaros. Su reputación como conquistador implacable y su habilidad para unificar a las tribus nómadas en una fuerza formidable han hecho de Atila una figura legendaria. Su nombre ha perdurado a lo largo de los siglos, no solo en los anales históricos sino también en la cultura popular, donde a menudo ... continua

Daily Show for April 17, 2025 Democracy Now!

Vince Warren, executive director of the Center for Constitutional Rights, joins us as President Trump’s defiance of the courts is pushing the United States toward a constitutional crisis, with multiple judges weighing whether to open contempt proceedings against his administration for ignoring court orders. On Wednesday, U.S. District Court Judge James Boasberg criticized officials for continuing to stonewall his inquiry into why planes full of Venezuelan immigrants were sent to El Salvador last month even after he ordered the flights halted or turned around midair. ... continua

Visita: www.democracynow.org

Cosa devi sapere sul rottweiler: caratteristiche e storia dell'antico gladiatore

Il rottweiler è una delle razze più antiche del mondo. È stato un gladiatore dell’Antica Roma, un poliziotto, un eroe di guerra e alla fine è diventato un cane di famiglia: nella descrizione ufficiale della razza si legge che “ama i bambini”. È vero, con la nomea che si ritrova stranisce un po’ immaginarselo il “cucciolone dei bambini”, infatti su Google una delle domande più cercate è invece: “Perché i rottweiler impazziscono?". E quindi qual è la verità? Per scoprirlo dovremmo andare oltre i titoli dei giornali e i post sui social, imparando ... continua

Visita: www.kodami.it

20 minuti dal futuro con Davide Sola

Ospite della diretta di oggi è Davide Sola professore ordinario presso l’ESCP Europe e Presidente 3H Partners, che dialoga con Andrea Dusi di nuovi modelli di business post emergenza Covid-19.

Visita: magazine.impactscool.com

Tesori d'arte nei palazzi genovesi tra Sei e Settecento

18 maggio ore 18.00 Tesori d’arte nei palazzi genovesi tra Sei e Settecento con Roberto Santamaria Le collezioni artistiche di Genova, allestite grazie alle ricchezze accumulate a metà Cinquecento dai suoi banchieri, costituiscono un fenomeno che non finisce di stupire: un patrimonio custodito in palazzi che suscitarono l’ammirazione di Rubens, dove le tele dei principali pittori d’età barocca rifulgono tra preziosi tendaggi marezzati, raffinati mobili intarsiati e lucenti argenti cesellati.

Pablo Iglesias entrevista a Emmanuel Rodríguez, sociólogo y escritor

Visita: canalred.tv