409 utenti


Libri.itL’ORACOLO FAVOLOSOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77630

Memes chinos contra Trump y su guerra comercial: afilada mezcla de humor y geopolítica

Quién sabe qué nos deparará la guerra comercial de Trump contra Pekín, pero siempre nos quedará el consuelo de las carcajadas que dimos por los memes y videos humorísticas que inspiró. Especialmente los videomemes ‘made in China’

Visita: www.ahilesva.info

El difícil retorno de los buitres en Europa

Hace unos veinte años el buitre europeo estaba al borde de la extinción. Entretanto, se ha conseguido reintroducirlo en los Alpes y otras cadenas montañosas de Alemania, Francia y España. Han regresado, pero se enfrentan a peligros.
El quebrantahuesos es el ave más grande de Europa, con una envergadura de tres metros. En Alemania se había extinguido, pero gracias a un programa de protección se les vuelve a ver volar. El biólogo Toni Wegscheider dirige desde 2021 un proyecto de reintroducción del quebrantahuesos iniciado por la Asociación Bávara para la ... continua

I pozzi di Venezia: il segreto di sopravvivenza nella Serenissima

Gli spartani - La brutale truppa d'élite di nuova Arcadia - Una mitologia futurista - Ep. 7

In questa adattamento futuristico, immaginiamo un mondo alternativo dove il progresso tecnologico e gli dèi si fondono, creando un mondo distopico. In questo episodio, Nuova Arcadia, un tempo un'utopia creata da dèi sintetici, è caduta nel caos per mancanza di libertà. Sono scoppiate ribellioni e 300 opliti, guidati da Leonida, si sono sacrificati per salvare gli dèi. In loro onore, è stata creata una nuova forza d'élite: gli Spartani, la principale forza di repressione e controllo in Nuova Arcadia, leali agli dèi sintetici e implacabili con coloro che si ... continua

Los retablos del Greco en Santo Domingo el Antiguo (1577/1579), por Leticia Ruiz Gómez

Conferencia "Los retablos del Greco en Santo Domingo el Antiguo (1577/1579)", impartida por Leticia Ruiz Gómez (Museo Nacional del Prado) el 22 de febrero de 2025, en el marco del ciclo de conferencias "Los retablos del Greco en Santo Domingo el Antiguo (1577/1579)".
"Los retablos del Greco en Santo Domingo el Antiguo (1577/1579)"
El Greco consiguió en 1577 hacerse con la realización de los retablos para la iglesia de Santo Domingo el Antiguo: un importante trabajo lleno de complejidad y desafíos para un pintor que, por lo que hasta ahora sabemos, nunca se ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Accenti 2021 - Nelle terre dei narcisi

Egocentrismo, insicurezza, rabbia, invidia, vergogna. Sono queste le belve in agguato nell'animo di chi è offuscato da uno smisurato amore di sé. Da navigato esploratore della psiche umana, Vittorio Lingiardi (Arcipelago N) si addentra nei territori incerti del disturbo narcisistico di personalità.

Visita: www.festivaletteratura.it

La biblioteca della vita - Convegno organismi, evoluzione e conoscenza - Parte 1

PRIMA PARTE Convegno ORGANISMI, EVOLUZIONE E CONOSCENZA si è svolto in due date: il 21 e 28 aprile (conferenza di Telmo Pievani in questa playlist).
Nella giornata di venerdì 21 aprile, dalle ore 10.00 alle 17.15, si è svolta la sessione plenaria del Convegno, presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, con la presentazione del progetto LA BIBLIOTECA DELLA VITA e una serie di interventi che hanno spaziato dalla Geologia dell’origine all’eredità dei caratteri acquisiti prima e dopo Darwin, passando per considerazioni varie su darwinismo e ... continua

Biodegradazione della bioplastica a confronto con la plastica fossile

In questo video, un gruppo di studenti presenta un’analisi comparativa tra la biodegradazione delle bioplastiche e quella delle plastiche di origine fossile. L’esperimento, condotto in condizioni controllate di compostaggio, ha l’obiettivo di valutare la velocità di degradazione e le differenze tra questi due materiali. Vengono illustrati i risultati dell'indagine, evidenziando come le bioplastiche si decompongano più rapidamente rispetto alle plastiche tradizionali, ma con variabili legate alle condizioni ambientali. L’intervento sottolinea l'importanza di ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Bangladesh: le isole 'mobili' e la vita dei contadini

Nel Bangladesh meridionale, lungo il grande fiume Brahmaputra (qui chiamato "Jamuna"), si osserva un fenomeno ricorrente: la comparsa di isole alluvionali, i cosiddetti "chars", che appaiono e scompaiono a seconda delle stagioni. Gli agricoltori vi si insediano cercando di far fronte ai capricci della natura, ma tra monsoni e stagione secca - due "estremi" esacerbati dai cambiamenti climatici - è un ritmo che mette a dura prova la vita contadina.

Visita: www.arte.tv

El bullying en adolescentes