Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
173 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81874

Tejedoras de Vilcún

Video que muestra las actividades realizadas por mujeres mapuches de Vilcún, IX región Chile. El tejido en telar era una práctica significativa para la mujer en el mundo mapuche, pues a través de ésta, la mujer participaba en la preservación de la memoria de su pueblo; los diseños y dibujos trazados en el telar eran verdaderos relatos que comunicaban la historia del pueblo. Este video nos muestra la práctica actual del tejido.

Resistere - Monologo Roberto Saviano

Nel tempo della superficialità e dell’immediatezza può resistere la conoscenza? Dove non si distingue tra aggressore e aggredito può resistere la verità? Quando i populismi distruggono la democrazia, e la democrazia vede il suo ruolo consumato, può resistere la libertà? Resistere nel comprendere, resistere nel raccontare resistere nel difendere le libertà: è ciò che rimane, è ciò che conta. Con: Roberto Saviano (scrittore e giornalista)

La vera bufala sulla Luna

Sulla Luna, e sulla conoscenza che abbiamo del nostro satellite, girano molte bufale. C'è però, in particolare, un concetto completamente falso che viene non solo considerato vero da una grande quantità di persone, ma anche diffuso continuamente sui media.

'Vista Ticino', un progetto ecologico dalle Alpi al mare - Falò - RSI Info

Il fiume Ticino, dalla sorgente in Val Bedretto alla confluenza con il Po, disegna un lungo percorso di 250 chilometri che rappresenta un fondamentale corridoio ecologico dalle Alpi al mare per centinaia di specie animali. Con un finanziamento di 18 milioni di franchi, è stato varato “Vista Ticino”, un progetto svizzero ed europeo, che intende valorizzare quest’area mediante un nuovo strumento normativo: il “Contratto di fiume.” L’obiettivo non consiste nel creare un super-parco, bensì nel realizzare una nuova modalità di gestione della natura e delle ... continua

Visita: www.rsi.ch

La rivoluzione sandinista

Il 19 luglio 1979 una folla di persone festanti invade pacificamente le strade di Managua, capitale del Nicaragua: celebrano la fuga di Anastasio Somoza Debayle, ultimo esponente di una famiglia che ha schiavizzato e derubato il piccolo Paese centramericano. La vittoria contro il tiranno è frutto di una guerra civile nata dall'assassinio di un giornalista oppositore del regime e dall'impegno di un gruppo di ex studenti che hanno creato un fronte rivoluzionario. I sandinisti diventano un simbolo per l'America che si oppone alle dittature sostenute economicamente dagli ... continua

'Adolescence': com'è stato affrontato il tema degli INCEL nella popolare serie Netflix?

Visita: www.paypal.me

Un dialogo sul monte Pentelico - Virginia Woolf

Surfistas están cambiando el rumbo de la contaminación por plásticos en los océanos del mundo

De repente, unos pequeños anillos de plástico aparecen en la playa de Guéthary, en la costa oeste de Francia. Cada día son más, cientos de miles. François Verdet surfea en las olas de esta playa durante todo el año. Está conmocionado. El surfista ve estos pequeños objetos de plástico por primera vez en su vida. ¿De dónde vienen? François no podrá dormir hasta que averigüe de dónde vienen...

Dynamite Jack

Un francese, Antoine Espérandieu, sbarca in Arizona a causa della chiamata di un amico, nel frattempo ucciso dal terrore della regione: Dynamite Jack. Il nuovo venuto, dopo essersi tagliato barba e baffi, si rende conto di essere il sosia perfetto di Dynamite Jack. Dopo diversi malintesi, il buon Antoine si troverà a dover affrontare proprio il terribile bandito.

¿Delfines más inteligentes que nosotros?

¿Cómo logran los grupos de delfines moverse en perfecta sincronía, incluso con los ojos cerrados? ¿Hasta dónde hemos llegado en la comprensión del lenguaje de los delfines? ¿Y qué progreso han logrado los delfines en la interpretación del nuestro? Y, por último, ¿pueden los delfines sentir tristeza? Todo esto y mucho más en el vídeo de hoy: ¿Son los delfines realmente tan inteligentes?