205 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 79976

Palermo 3 settembre 1982: La mafia uccide Dalla Chiesa

Alle prime luci del 4 settembre 1982 un cartello appare in via Isidoro Carini a Palermo: "Qui è morta la speranza dei palermitani onesti". In quel luogo, poche ore prima nella sera del 3 settembre, un commando mafioso aveva assassinato il prefetto ed ex generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, la sua seconda moglie Emanuela Setti Carraro e l'agente di scorta Domenico Russo. La strage di via Carini rappresenta ancora oggi un buco nero nelle indagini sugli intrecci tra Cosa Nostra e politica: caso Moro, omicidio Pecorelli, P2 sono alcuni degli elementi che ... continua

Entrevista con Analaura Barreto - Historias propias - 25-11-2024

Educare alla responsabilità - Le manovre sulla Costituzione

Libera Genova, con la sua rete, dopo un impegno mirato a far conoscere il radicamento della Mafia sul territorio, promuove attraverso “l’educazione alla responsabilità” un percorso formativo per creare un argine al dilagare degli interessi del crimine che si organizza in impresa. La conoscenza ci permetterà di fare sempre le scelte più responsabili in tutti i campi. Con “Le manovre sulla Costituzione” proponiamo la rappresentazione degli effetti che le modifiche proposte in parlamento determineranno sulla costituzione.
Ha introdotto l'intervento Antonio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Esploratori - Dibattito con il pubblico

Questo video registra un dibattito con il pubblico su tematiche naturalistiche, in cui vengono discussi diversi argomenti di interesse scientifico e ambientale, tra cui:
Progetti di conservazione ex situ di specie a rischio di estinzione, come il caso di pesci portati dall'Eritrea e allevati in acquari privati.

Preoccupazioni sulla possibile sovrasfruttamento di risorse naturali, come il sale proveniente da un lago in particolare.

Riflessioni di uno studente sulla propria formazione e carriera nel campo della biologia e della conservazione ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Il ghepardo

Bangladesh: le isole 'mobili' e la vita dei contadini

Nel Bangladesh meridionale, lungo il grande fiume Brahmaputra (qui chiamato "Jamuna"), si osserva un fenomeno ricorrente: la comparsa di isole alluvionali, i cosiddetti "chars", che appaiono e scompaiono a seconda delle stagioni. Gli agricoltori vi si insediano cercando di far fronte ai capricci della natura, ma tra monsoni e stagione secca - due "estremi" esacerbati dai cambiamenti climatici - è un ritmo che mette a dura prova la vita contadina.

Visita: www.arte.tv

Por qué vemos caras en todas partes (no estás loco) #Datazo

En este #Datazo vamos a descubrir por qué vemos caras en todas partes: grifería, edificios, manchas, comida o una pared a la que se le cayó un pedazo de revoque. La pareidolia está en todos lados y tiene una explicación fascinante. Una función cerebral que nos acompaña desde la prehistoria y que hoy nos hace ver caritas donde no las hay. Bah, para mí ese enchufe tiene una carita.

20 minuti dal futuro con Giovanni Mari

Ospite della nuova diretta è Giovanni Mari, già professore ordinario di Storia della filosofia dell’Università degli Studi di Firenze, Presidente della rivista «Iride. Filosofia e discussione pubblica» con cui parliamo di lavoro e futuro.

Visita: magazine.impactscool.com

Come salvare l'economia italiana secondo Giovanni Tamburi

Giovanni Tamburi è uno dei migliori specialisti della finanza in Europa, capace di ottenere un rendimento medio annuo del 16% tra il 2014 e il 2024, superando persino i risultati di Warren Buffett. Fin dagli anni universitari, Tamburi è affascinato dal potenziale delle piccole e medie imprese italiane, spesso sottocapitalizzate ma con un'eccellenza produttiva fuori dal comune.
Dopo una carriera da consulente e advisor, nel 2000 fonda Tamburi Investment Partners (TIP), con l'obiettivo di investire nelle aziende italiane, guidandole verso una crescita sostenibile e a ... continua

Visita: startingfinance.com

Daily Show for April 25, 2025 Democracy Now!

We speak with acclaimed director Ryan Coogler about his latest film Sinners, which is set to be one of the biggest box office hits of the year. Starring Michael B. Jordan, the genre-bending horror film is set in the Mississippi Delta during Jim Crow and is a “cinematic gumbo” of various influences and themes, Coogler tells Democracy Now!
“I wanted to make a film that was kind of raging against the concept of genre and making the audience constantly question it, even while they were watching it,” he says. In particular, the film celebrates Delta blues, music ... continua

Visita: www.democracynow.org