650 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCAL’ESPOSIZIONE CREATIVAROSALIE SOGNA…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80414

Esperienze di economia circolare sul territorio orvietano: Gas, produttori e Soil reGeneration

Massimo Luciani, coordinatore dell'Ecomuseo del Paesaggio Orvietano, illustra in questo video le esperienze di economia circolare nel territorio di Orvieto. L'intervento presenta iniziative concrete come i gruppi di acquisto solidale, le reti di produttori locali e il progetto SoilreGeneration, dimostrando come queste pratiche possano contribuire alla sostenibilità ambientale ed economica della comunità.

Visita: www.scienzainrete.it

Quando l'Alto Adige fu costretto a scegliere

Nell'estate del 1939 la provincia di Bolzano, i comuni dell'Ampezzano, alcune zone del Trentino e l'area del Tarvisiano sono chiamati a esprimersi nelle urne. Non si tratta di elezioni amministrative ma di una scelta: i cittadini italiani di lingua tedesca devono stabilire se restare all'interno del regime fascista, sacrificando buona parte della propria identità culturale e sociale, oppure abbandonare i propri beni per migrare nel Reich nazista. L'alternativa del diavolo è rappresentata da quelle Opzioni che spaccano in due intere comunità e i cui effetti ... continua

Así vive la tribu más aislada del Amazonas - Los Yanomami

Conoce a la tribu YANOMAMI de la Amazonia brasileña, uno de los tres grupos indígenas yanomami que viven en una reserva de densas selvas tropicales y montañas en el norte de Brasil y sur de Venezuela

20 minuti dal futuro con Carlo Gagliardi

Ospite della nuova diretta è Carlo Gagliardi, Managing partner di Deloitte Legal, con cui parliamo della trasformazione della professione di avvocato, tra strumenti tecnologici e nuove competenze.

Visita: magazine.impactscool.com

Dobbiamo temere un'invasione aliena? La verità sulla 'foresta oscura'

Baron Samedi - Lo spirito del vudù che celebra la morte

Barone Samedi è uno spirito celebrato nel vudù haitiano e nelle tradizioni di New Orleans, raffigurato come uno scheletro vistoso e teatrale che veglia sulla morte, la resurrezione e la fertilità. Spesso rappresentato con un tocco umoristico, guida le anime nell’aldilà, offre protezione e simboleggia la natura ciclica della vita. La sua presenza vivace influenza la cultura, le festività e i rituali, equilibrando la morte con gioia e celebrazione. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Hatmehit - La dea della fertilità dei fiumi - Mitologia egizia

Hatmehit era venerata nella regione del Delta del Nilo, nella mitologia egizia. Associata alla fertilità e all’abbondanza, era considerata una protettrice dei faraoni. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Armas, niños y muerte en EU: La realidad oculta del sueño americano

Cada día, en Estados Unidos, mueren por arma de fuego nueve menores de edad. Algunos perecen en tiroteos masivos que acaparan los titulares de los medios de comunicación, pero muchos otros fallecen en accidentes domésticos, porque agarran las armas de sus padres. Aún así cada vez es más habitual que a los niños estadounidenses se les regale un arma de fuego por su cumpleaños o por Navidad.
A pesar del número creciente de familias destrozadas por la pérdida de sus hijos, el poderoso lobby de las armas continúa alentando a los ciudadanos a armarse. En ferias ... continua

L'inferno e il diavolo nella storia

5 ottobre ore 18 Salone Pietro da Cortona -Palazzo Barberini In collaborazione con Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini Incontro del ciclo "Infernauti" Giulio Ferroni ci racconta l'evoluzione iconografica e storiografica della rappresentazione del diavolo e dell'inferno nel corso dei secoli.

I grandi miti: l'Iliade - episodio 6

«Lo stratagemma di Era» Senza Achille, i Greci perdono terreno. Era inventa allora uno stratagemma per addormentare Zeus e provocare l'intervento di Poseidone: i Greci compiono una spettacolare rimonta, culminata nell'uccisione del condottiero troiano Ettore da parte dello stesso Achille.

Visita: www.arte.tv