232 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80403

Esperienze di economia circolare sul territorio orvietano: Gas, produttori e Soil reGeneration

Massimo Luciani, coordinatore dell'Ecomuseo del Paesaggio Orvietano, illustra in questo video le esperienze di economia circolare nel territorio di Orvieto. L'intervento presenta iniziative concrete come i gruppi di acquisto solidale, le reti di produttori locali e il progetto SoilreGeneration, dimostrando come queste pratiche possano contribuire alla sostenibilità ambientale ed economica della comunità.

Visita: www.scienzainrete.it

Accenti 2021 - Un rifugio ad alta quota

La calda figura di un riparo per provetti scalatori ha solo una vaga parentela con la baita nell'alta Val Susa in cui Luca Mercalli ha trovato rifugio. D'altronde, spiega l'autore di Salire in montagna, sfuggire al riscaldamento globale e al cronico inquinamento delle città in pianura implica scelte tutt'altro che elitarie e spesso poco agevoli. Una domanda sorge allora spontanea: quali politiche siamo disposti a caricarci in spalla per riprendere quota e riscoprire l'immenso valore ambientale e culturale di territori semi-abbandonati?

Visita: www.festivaletteratura.it

Telmo Pievani 'Come siamo rimasti l’unica specie umana sulla Terra'

“Come siamo rimasti l’unica specie umana sulla Terra” è il tema della conferenza che si è svolta al Teatro della Fondazione Collegio San Carlo di Modena, venerdì 28 aprile, con relatore il prof. TELMO PIEVANI dell’Università di Padova.
L’evento ha concluso le attività iniziate con il convegno “Organismi, evoluzione e conoscenza”, apertosi il 21 aprile scorso al Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali di Unimore, nell’ambito del progetto interdipartimentale “La biblioteca della vita”, finanziato dalla Fondazione di Modena e coordinato ... continua

Il fallimento militare di Zelensky nel Kursk e la disinformazione della stampa occidentale

Good - L'indifferenza del bene

In Germania, durante l'ascesa del nazionalsocialismo, John Halder è un docente di letteratura con diversi problemi familiari: una moglie nevrotica, due figli particolarmente esigenti e la madre che soffre di demenza senile. In un libro che scrive, Halder esplora il dramma di sua madre, appoggiando l'eventuale scelta dell'eutanasia, ed immediatamente diventa un caso, considerato dalle alte sfere della politica come valido strumento di propaganda al regime. La sua carriera così decolla, portando un uomo tranquillo verso la deriva del nazismo.

Iconografia dell’inferno, dal medioevo ad oggi per il ciclo di incontri Infernauti

Video dell'incontro del 21 settembre alle ore 18 a Palazzo Barberini – Salone Pietro da Cortona dal titolo "Iconografia dell’inferno, dal medioevo ad oggi" con Lina Bolzoni e Laura Pasquini

Conoscerli e curarli - Pronto soccorso - Prima parte

Armas, niños y muerte en EU: La realidad oculta del sueño americano

Cada día, en Estados Unidos, mueren por arma de fuego nueve menores de edad. Algunos perecen en tiroteos masivos que acaparan los titulares de los medios de comunicación, pero muchos otros fallecen en accidentes domésticos, porque agarran las armas de sus padres. Aún así cada vez es más habitual que a los niños estadounidenses se les regale un arma de fuego por su cumpleaños o por Navidad.
A pesar del número creciente de familias destrozadas por la pérdida de sus hijos, el poderoso lobby de las armas continúa alentando a los ciudadanos a armarse. En ferias ... continua

La leggenda dell'incredibile serpente arcobaleno nella mitologia aborigena australiana - Wagyl

Nella mitologia australiana, il Wagyl è un serpente simile a un arcobaleno, responsabile della formazione dei fiumi Swan e Canning e della creazione del Darling Scarp. Continua a proteggere la terra, garantendo fertilità e approvvigionamento idrico. Ogni notte, il Wagyl si alza per proteggere il popolo Nar, incarnando il loro profondo rispetto per la natura. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Affliction

Un apparente incidente tra cacciabombardieri sembra nascondere una verità scomoda. Un poliziotto indaga, ma rischia l'equilibrio mentale.