295 utenti


Libri.itAMORE E PSICHENELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80524

La musica rap è sessista? Il caso della laurea negata a Marracash

Visita: www.paypal.me

Psicología de la salud en estomatología

Curato 'bambino farfalla' con la terapia genica

Ecco un esempio di una malattia terribile che colpisce i bambini: l'epidermolisi bollosa. Ed ecco un esempio di cura che stiamo sviluppando grazie alla terapia genica. (quella vera).
I bambini colpiti da epidermolisi bollosa sono anche chiamati "bambini farfalla" a causa della caratteristica della loro pelle delicata come le ali di una farfalla.
I bambini farfalla non hanno un'aspettativa di vita molto alta, almeno fino ad ora. Grazie ad una nuova terapia, una terapia genica, stiamo riuscendo a dare una speranza ai bambini che soffrono di questa malattia ... continua

Visita: it.tipeee.com

Salud global y derechos humanos

El Seminario busca vincular la salud con los derechos humanos en un contexto global. Se introducirá y relacionarán los derechos humanos internacionales, la salud global y el derecho humano a la salud. Además, se presentará un enfoque ético basado en los derechos humanos.
PROGRAMA
SESIÓN I. MIÉRCOLES 26 DE FEBRERO
Bienvenida e inauguración.
Representante del CEIICH, UNAM.
Representante del PUIREE, UNAM.
Dr. Cees Hamelink.
Modera: Aimée Vega Montiel.
Ponencia 1. Introducción a los derechos humanos: del rey Urikagina a la señora Roosevelt.
12:00- ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Sahara occidentale: i combattenti del deserto

Ai confini del Sahara infuria uno dei più annosi conflitti al mondo: il Fronte Polisario combatte contro il Marocco da 50 anni, con l'obiettivo è riconquistare il territorio annesso da Rabat nel 1975. Per contenere le incursioni del Polisario, la Monarchia del nordafrica ha schierato 100.000 soldati ed eretto un muro di sabbia di 2.700 chilometri, che gli permette di controllare l'80% del territorio dell'ex colonia spagnola, una terra dove sono presenti giacimenti minerari con una costa ricca di risorse ittiche. Dal 1991, le Nazioni Unite chiedono invano un ... continua

Visita: www.arte.tv

Il destino del cosmo e l'energia oscura: nuove scoperte sorprendenti

El maravilloso mundo de los hongos

Los hongos forman una red oculta que recorre la tierra como una línea de vida. Los investigadores empiezan poco a poco a comprender el importante papel que desempeña entre el mundo de las plantas y el de los animales. Se está descifrando un misterio.
La vida en la Tierra no sería posible sin los hongos. Sin embargo, la mayoría de las veces escapan a nuestra vista, ya que forman una red finamente sintonizada que recorre el suelo de los bosques. Están en todas partes de la Tierra. Ya sea en las centenarias selvas tropicales de Tasmania o en la provincia china de ... continua

Lezioni cosmiche con Adrian Fartade (‪@link4universe‬)

In questa intervista abbiamo l’occasione di incontrare Adrian Fartade, divulgatore scientifico, scrittore e appassionato di spazio che sul suo canale YouTube, Link4Universe, racconta le più recenti scoperte astronomiche e lo sviluppo del settore astronautico. Adrian, con la sua unicità, condivide la sua storia, la sua passione per l'universo e risponde a domande sulla sua carriera e sulle meraviglie del cosmo.

La resa del Québec - Michele Angelini

La caduta della Nuova Francia raccontata da Michele Angelini.

Visita: domusorobica.com

Blu-Loop: la nuova frontiera sostenibile delle terre rare

Il fabbisogno globale di terre rare è in continua crescita, trainato da tecnologie verdi e digitali. Ma come garantire l’approvvigionamento senza compromettere l’ambiente?
Nasce BLU-LOOP, un progetto ambizioso che punta al recupero di terre rare dai sedimenti marini, con tecnologie non invasive e a basso impatto. Un’opportunità strategica per un’economia blu e circolare.
Promotori del progetto:
Davide Benedetti & Gianni Depperu – Decomar, esperti in tecnologie marine
Prof. Giuliano Gabbani – Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Firenze ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu