551 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80161

Sul fiume dei coccodrilli

USA: essere trans sotto Trump

Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, le persone transgender si sentono minacciate dalla stretta del Tycoon alle politiche inclusive, dalla limitazione all'accesso ai farmaci per la transizione di genere al divieto di prestare servizio nell'esercito. Di fronte all'offensiva trumpiana, focolai di resistenza si stanno organizzando: Jenni combatte la retorica maschilista sui social network, Joey the Tiger organizza spettacoli di beneficenza a San Francisco, mentre Geneviève si dice pronta a trasferirsi altrove per tutelare la figlia, che sta affrontando il ... continua

Visita: www.arte.tv

Il cibo segreto degli Spartani: cosa mangiavano prima di una battaglia!

In campagna gli Spartani avevano un’alimentazione perlopiù semplice e funzionale. Non disponevano di un’ampia varietà di cibi e si affidavano a ingredienti facili da trasportare, capaci di fornire l’energia necessaria a lunghe marce e campagne. In questo video scopriremo alcuni alimenti tipici dei soldati spartani.

Marcello Veneziani - L’illusione del presente assoluto

Macerata Racconta 2025 - Le Illusioni

Visita: www.macerataracconta.it

Gian Piero Piretto, Antonella Salomoni - modera Alberto Masoero

Gian Piero Piretto, Antonella Salomoni, modera Alberto Masoero - I volti diversi della Piazza Rossa
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Rossa non significa affatto comunista. Si chiamava così già prima della rivoluzione, come era definito «angolo rosso» il luogo della casa in cui i contadini ortodossi collocavano e veneravano l’icona della loro religione: bello, ma anche santo. Sminuita nell’importanza durante il periodo imperiale, quando gli spazi del potere e della rivolta (ad esempio i ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

CER e Comuni - Ecofuturo Festival 2025

CER e Comuni - Ecofuturo Festival 2025 Un confronto sulle opportunità e le sfide di realizzare comunità energetiche sui territori, guidati dagli enti comunali. Alcuni esempi virtuosi di Comuni che stanno sviluppando le comunità energetiche ascoltando i bisogni dei cittadini e del territorio Intervengono: Giuseppe Milano – Segr. Generale Greenaccord Onlus Edoardo Zanchini - Dir. ufficio Clima Paolo Campanella - Sindaco Castelluccio Inferiore Sergio Foria Portavoce M5S - Assessore al bilancio Comune di Castelfidardo

Visita: www.ecofuturo.eu

Ep.169 - Esercizi per il cervello con Beppe Severgnini

In questa puntata del Bazar Atomico abbiamo avuto il piacere di ospitare Beppe Severgnini. Giornalista, scrittore e firma storica del Corriere della Sera, Beppe Severgnini è uno dei più brillanti osservatori della società italiana.
Con il suo stile acuto e ironico, ha raccontato cambiamenti, abitudini e contraddizioni del nostro tempo in libri di successo e programmi televisivi.
In questa puntata ci guiderà in una conversazione su allenamento mentale, longevità e strategie per mantenere il cervello attivo, condividendo esperienze e consigli pratici per ... continua

Visita: www.instagram.com

Echar raíces en Rusia

Con seis hijos y un séptimo en camino, los Schutzman, una familia estadounidense, decidieron hacer algo bastante arriesgado: lo vendieron todo y se mudaron... ¡a Rusia! Resueltos a superar los retos, emprendieron el viaje hacia su nuevo hogar. ¿Qué gratas sorpresas han encontrado en su vida en Rusia? Jozef, el padre, nos muestra sus experiencias en un país que resultó estar muy lejos de los estereotipos creados en Occidente.

«Alla guerra penseranno gli uomini»?

Torino - Circolo dei lettori
29 Marzo 2025 - ore 21:00
Partecipanti: Stefano Bartezzaghi, Silvia Romani.
In collaborazione con Fondazione Circolo dei lettori
Il primo poema della cultura occidentale, il “poema della forza” come l’ha definito Simone Weil quasi un secolo fa, è sempre stato considerato un poema di uomini, per gli uomini. È davvero così? È tutto, solo, agonismo? Oppure esiste e resiste un modo diverso di pensare e di sentire il mondo, persino un altro colore, quello delle donne, dei grandi vecchi, dei bambini, degli emarginati? Un dialogo ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Los secretos naturales de Turquía: Un viaje entre montañas y mar cristalino

¡Embárcate en un viaje espectacular a través de los paisajes más impresionantes de Turquía! Esta fascinante documental te llevará a explorar bosques misteriosos, majestuosas montañas y costas cristalinas, revelando la asombrosa biodiversidad de esta tierra salvaje. Desde águilas reales y linces hasta raras tortugas, descubre la increíble fauna que habita este paraíso natural. Con imágenes impresionantes y relatos envolventes, esta producción te mostrará el lado más desconocido y salvaje de Turquía como nunca antes lo habías visto.